Problema con freni Alfetta GT (1976)

il pistone della pompa è immerso nell'olio:se il gommino ha ceduto, quando pompi l'olio passa dietro.Non è un grosso problema da risolvere


appunto ...o cambi i gommini ( se li trovi ) o la pompa completa .
 
Non vorrei dire una fesseria ma a suo tempo alla mia misi quella della 75 gli attacchi dei tubi dovrebbero essere gli stessi.
Giacche' ci sei quando la smonti prova a controllare dentro al servo se c'e' olio accumulato,al mio junior gli tirai fuori quasi mezzo litro di olio accumulato negli anni per le microperdite della pompa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non vorrei dire una fesseria ma a suo tempo alla mia misi quella della 75 gli attacchi dei tubi dovrebbero essere gli stessi.


si si , è la stessa , se apri il link del catalogo della Metelli che ho messo qui sopra ci sono tutte le applicazioni , eccole :

http://www.metellispa.it/siti/catalo...codice=05-0127
 
Risolto il problema dei freni.
Per fortuna era solo la pompa dei freni, comprata di concorrenza e pagata 52 euri.
Ho riempito la vaschetta di liquido freni e fatto uno spurgo provvisorio da sopra (quindi dai 3raccordi filettati che montano sulla pompa), così sono riuscito a ripristinare l'impianto frenante e ho potuto spostare la macchina da dove si trovava per portarla a casa.
Domani dopo che avrò comprato altro liquido freni farò lo spurgo come si deve sotto le pinze e finalmente potrò portarla in carrozzeria.

Grazie mille a tutti per l'aiuto!!!
 

Discussioni simili

X