Non e' cosa da poco....Figurarsi chi abita o frequenta ora la montagnaE' solo un problema di basse temperature esterne
Non e' cosa da poco....Figurarsi chi abita o frequenta ora la montagnaE' solo un problema di basse temperature esterne
Verissimo.Non e' cosa da poco....Figurarsi chi abita o frequenta ora la montagna
Guarda che si sta parlando di un problema della PHEV (plug-in) e tu hai una MHEV.Troppe complicazioni che in casa Alfa non sanno gestire al meglio.
La mia Polo dorme sempre fuori, in questa settimana si è arrivati tranquillamente a -6 in piena notte, eppure una volta avviata non soffre di nulla.
La Tonale, dormendo in garage (temperatura minima 6/7 °) patisce molto di più. Esco, e per fare i primi 5 minuti almeno di strada (la stessa che faccio quando prendo la Polo), ha il motore che gira "strattonando" anche andando in sequenziale.
Ovviamente non è uno "strattonamento" pesante ed insopportabile ma in ogni caso è palesemente avvertibile e le officine non sanno che farci.
L'Avenger di mio figlio è uguale alla Polo : mai nessun problema.
Confermo: anche la mia MHEV non presenta alcuno dei problemi evidenziati salvo quello tipico delle 160 che strattonano un pochino a freddo ma la cosa scompare in pochi minutiIo ragazzi, però e onestamente, non ho tutti questi problemi che lamentate.
Si continua a parlare di MHEV/PHEV come una tecnologia dannosa (termico/elettrico) per i continui "spegni e accendi" ma personalmente queste problematiche non le riscontro. Sono io fortunato? Sinceramente ne dubito molto
Ps. La vettura (parlo per le MHEV di cui sono possessore ma non ho elementi per dire la stessa cosa per le PHEV) se non è in temperatura NON parte in elettrico (neppure se mettete in A) quindi ci stiamo a fare delle paranoie inutili sul raggiungimento delle temperature di esercizio (che vengono gestite perfettamente dall'elettronica presente in vettura)
Le macchine ibride sono un compromesso per emissioni consumi ecc ma tt ciò non va bene con motore tre che ha bisogno di temperature per lavorare bene e scaldare abitacolo.. cosa che sul termico puro non succede perché il motore sta sempre acceso non come su ibrido che fa accendi spegni in continuazione creando sbalzi di temperatura che degrada olio motore e meccanica.. la migliore soluzione è o solo elettrica o solo termico.. siccome il termico sta praticamente sparendo è meglio passare direttamente al solo elettrico si hanno tt i vantaggi di non dover sostituire olio filtri cinghie e strattonamenti vari per gestire termico e elettrico insieme.. anche perché purtroppo sulle alfa ibride hanno messo motori troppo sosfisticati con turbo a giometria variabile multiair ecc ecc che sicuramente non vanno molto d’accordo con sbalzi termici avendi spegni e olio degradato..