Problema egr

toninom93

Nuovo Alfista
19 Marzo 2021
8
1
4
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Salve ho un errore avaria motore da diagnosi è uscita l EGR guasta. Alla mia Giulietta dopo 220 Mila km il meccanico mi ha consigliato l eliminazione e mappatura sia di EGR e di FAP.
Voi mi consigliate di eliminarli entrambi?
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,626
19,186
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Salve ho un errore avaria motore da diagnosi è uscita l EGR guasta. Alla mia Giulietta dopo 220 Mila km il meccanico mi ha consigliato l eliminazione e mappatura sia di EGR e di FAP.
Voi mi consigliate di eliminarli entrambi?
Quello che ti ha consigliato il meccanico è illegale, te lo ha detto? Io cambierei officina
 

toninom93

Nuovo Alfista
19 Marzo 2021
8
1
4
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Si me l ha detto ma mi ha detto anche che è l unico modo per risolvere il problema definitivamente. In alternativa cosa posso fare ?
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,173
25,946
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Salve ho un errore avaria motore da diagnosi è uscita l EGR guasta. Alla mia Giulietta dopo 220 Mila km il meccanico mi ha consigliato l eliminazione e mappatura sia di EGR e di FAP.
Voi mi consigliate di eliminarli entrambi?
meccanicamente parlando è la cosa migliore.. non si può però consigliare su un forum pubblico di apportare modifiche illegali
 

toninom93

Nuovo Alfista
19 Marzo 2021
8
1
4
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Certo è vero. Infatti sto valutando altro... Tipo la sostituzione della parte elettrica che genera l errore.
 
  • Like
Reactions: evilugano

GPoint

Super Alfista
30 Luglio 2009
435
296
126
43
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.0 Turbo Benzina 200CV
Diaciamo che se hai avuto problemi di EGR e FAP dopo 220K KM, potresti prendere in considerazione di riparare le parti guaste. Se per il tuo stile di guida e tragitti hai avuto problemi dopo tutti quei km, fossi in te non farei nessuna eliminazione ma riparerei\sostituirei le parti. Per il DPF ci sono aziende che revisionano il gruppo, lo aprono, ripristinano a nuovo e richiudono. L'EGR non mi pare che abbia un costo elevatissimo.
 

Rottwailer10

Alfista principiante
17 Giugno 2019
243
88
39
Regione
Campania
Alfa
Stelvio
Motore
td 2200 190 cv Q4
Altre Auto
no
Scusate una domanda: il mio elettrauto di fiducia mi ha proposto di eliminare , non fisicamente ma elettronicamente con un programma sulla centralina, la valvola EGR in modo che resti sempre "chiusa" ...così pure eliminare dalla centralina il sensore che misura la quantità di ADL nel serbatoio in modo che la centralina Legge sempre pieno il suddetto serbatoio di ADL e quindi non sarei più costretto a fare rifornimento (la mia Stelvio è sprovvista dell'indicazione del livello di ADL ma si accende solo l'avviso di rifornire ADL)..Vi chiedo se faccio bene o meno a fare queste "modifiche"... sono possessore di una Stevio Q4 Diesel 210 CV Immatricolata fine anno 2018 con 42.000 Km..Grazie per le vostre risposte e/o pareri a riguardo.. preciso che sono cosciente per la salvaguardia dell'ambiente ma ho letto pure che la valvola EGR è un "cancro" per i motori
 
  • Like
Reactions: ziopalm

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT