Problema pulsante apertura baule.

No ma ci puo' stare che si debba aspettare 1 mese avendolo ordinato in Agosto con la chiusura dello stabilimento a Cassino per 1 mese....Insisti e magari verso la fine del mese arriva...
Certo 1 mese e' sempre 1 mese per attendere ma c'era di mezzo Agosto e la CIG che fanno sempre a Cassino..

Ciao a tutti. nel mese di agosto ho avuto pure io lo stesso problema vostro...e ho contattato l'autofficina (FIAT/ALFA) per risolvere il problema. Mi hanno visto la macchina e hanno detto che probabilmente è il pulsante posteriore che non va (quello con il logo Alfa). L'ho ordinato verso il 20 agosto e ancora tutt'ora non è arrivato :( Ho provato a chiamare diverse volte e mi hanno detto che nemmeno li a Torino hanno questo ricambio (il pulsante con il logo) e che non si sa quando sarà disponibile. Secondo voi è possibile tutto ciò???

Grazie
 
RISOLTO-------- Rgazzi come si dice...che fa da se fa per tre. avevo preso appuntamento presso il concessionario visto che la garanzia termina a giugno. ebbene, anche se molto disponibili, mi hanno fatto presente che l'alfa, quando la garanzia è in scadenza, le riparazioni te le fa sudare . loro mi hanno anche detto che, visto che avevo individuato il problema, se volevo potevano fare l'operazione loro fuori garanzia ... mi hanno detto che in un'ora avrebbero risolto...costo 40 € circa. Allora gli ho chiesto se con la garanzia avrebbero sostituito il fascio di cavi (pensando che c'era un connettore di divisione tra scocca e cablaggio del portellone)invece no..avrebbero comunque , se il cavo era interrotto, una giunzione. OK essendo io un pò pratico (la mia moto me la curo da solo), sia di meccanica che di elettronica/elettricità, mi son detto....se il ragazzo dell'officina risolve in un'ora, io al massimo lo farò in 2. oggi mi sono armato di :
pazienza
termorestringente
nastroisolante
filo (di quelli supermorbidi per 12 volts)
saldatore
cacciavite.
tester
ho smontato il pannello posteriore (quello che riveste il portellone). manovra semplicissima. ci sono 2 viti a croce all'interno dell'incavo delle maniglie (quelle che si usano per richiudere il portellone). Svitate queste si prcede a tirare il rivestimento partendo da un lato. facendo un pò di forza si sgancerà ;si passa quindi sull'altro lato e si procede a sganciare anche qui i chiodinoi di plastica. tolto il pannello, nella parte interna del portellone vicino al logo "interruttore" c'è uno spinotto bianco che collega appunto il logo al cablaggio. da qui si identificano i 2 fili che dalla centralina arrivano al logo per l'apertura. uno è nero e l'altro biancorosso. tutta questa manovra è servita appunto per individuare il colore dei fili da controllare. per fare questo ci ho impiegato circa 15 minuti. Fatto cio, si deve sganciare il soffietto in gomma che protegge i fili ne passaggio portellone scocca. di soffietti ce ne sono 2 unop in alto a destra (quardando il portellone) ed uno un alto a sinistra. quello nostro con tutti i cavi è quello di sinistra. quindi si deve appunto sganciare sia lato portellone che scocca. Poi si passa a togliere, facendo attenzione a non romperlo, il nastro felpato adesivo di protezione che avvolge i cavi . a questo punto vedremo la matassa di fili, individuiamo quelli nostri. proviamo a tirarli leggermente....se siamo fortunati uno dei due viene via facilmente perchè spezzato. a questo punto ho fatto passare il cavetto nuovo, unitoi alle due estremità con quello rotto, saldato, coperto con il termorestringente ed ho rimontato il tutto. tempo un'ora e mazza...spesa 1,50 € tra termorestringente e filo.

spero di esservi stato d'aiuto

ciao


Buongiorno a tutti,
ho riscontrato lo stesso difetto, pensate un po', proprio il giorno della scadenza della garanzia di 2 anni (sarà un caso) e grazie alle precise istruzioni di desmoslot ho risolto il problema. Quello che deve far pensare è il perché succede, voglio dire, probabilmente, se il cavo in questione fosse stato leggermente più lungo, non si sarebbe rotto. Certo che la rabbia rimane, in primis per il tempo e lo sforzo che uno deve metterci e poi per tutti quelli che, non essendo pratici, dovranno rivolgersi all'assistenza, magari pagando l'intervento qualche centinaio di euro perché la garanzia è ormai scaduta.

Ciao
 
X