Problema risposta dell'acceleratore

Cino92

Alfista Intermedio
2 Aprile 2018
464
107
55
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Multiair Quadrifoglio Verde
Salve ragazzi ho una mito quadrifoglio e un paio di volte mi e’ successa una cosa strana,praticamente viaggio normlmente e all’ improvviso mentre accelero e’ come se non premessi il pedale,per risolvere deve lasciare l’ accelerata e rifarla e tutto torna normale,cosa potrebbe essere? Cavi? Successo solo ora a Dicembre con il freddo
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,658
19,228
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Potrebbe essere il potenziometro del pedale
 

Cino92

Alfista Intermedio
2 Aprile 2018
464
107
55
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Multiair Quadrifoglio Verde
Si puo’ cambiare solo quello o direttamente tutto il pedale?
 

ROBIBBY

Nuovo Alfista
8 Settembre 2021
18
3
4
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Salve ragazzi ho una mito quadrifoglio e un paio di volte mi e’ successa una cosa strana,praticamente viaggio normlmente e all’ improvviso mentre accelero e’ come se non premessi il pedale,per risolvere deve lasciare l’ accelerata e rifarla e tutto torna normale,cosa potrebbe essere? Cavi? Successo solo ora a Dicembre con il freddo
Ciao, ho il tuo stesso problema, per caso hai risolto? Se si come? Grazie.
 

Cino92

Alfista Intermedio
2 Aprile 2018
464
107
55
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Multiair Quadrifoglio Verde
Per ora nulla ci ho fatto l’ abitudine per le poche poche che succede
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,135
4,940
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Si puo’ cambiare solo quello o direttamente tutto il pedale?
Se non erro viene venduto tutto completo di pedale, ma prima di sostituirlo Ti consiglio di fare una diagnosi al sensore,
per verificare la percentuale di funzionamento dello stesso es. (pedale schiacciato percentuale 100% al rilascio 0% a motore spento)
e allo stesso tempo devi verificare che il corpo farfallato faccia lo stesso. (quest'ultimo potrebbe esser sporco e inchiodarsi in qualche punto, ma
non credo sia il tuo caso, in quanto ti rimarrebbe accelerata al rilascio).
Altra cosa controlla che non ci sia L'anomalia (Coerenza pedale acceleratore e freno anomalia comparazione segnale) questo errore non viene segnalato
dal computer di bordo, ma tramite diagnosi compare l'errore).
Questo problema si verifica quando capita che per errore in marcia schiacci il pedale del freno in fase di accelerazione, la centralina rileva l'anomalia e genera il problema annullando la corsa del pedale dell'acceleratore.
Nel mio caso succede quado guida mia moglie, e sempre nel mio caso accade che se mi fermo al semaforo pedale freno schiacciato la macchina rimane accelerata (1300 giri) e ritorna normale quando alzo il piede dal freno, naturalmente non sempre, di sporadico, e in quel frangente se spingo ad alti giri
al rilascio del pedale i giri motore scendono lentamente al punto che se non sto attento grattano le marce.
Cancellato l'errore la mitozza spinge come un proiettile.
In Alfa Romeo quado l'auto era ancora in garanzia, mi recai diverse volte senza risolvere il problema, alloro dire la macchina non presentava anomalie in diagnosi.
Finita la garanzia presi in mano la situazione e scopri la problematica in questione risolvendo il problema, naturalmente mi sono recato dal concessionario Alfa per insultarli, volevano sapere cosa avevo fatto per risolvere il problema, la mia risposta: (dalla diagnosi non risulta alcuna anomalia)🤣🤣🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: ROBIBBY

ROBIBBY

Nuovo Alfista
8 Settembre 2021
18
3
4
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Se non erro viene venduto tutto completo di pedale, ma prima di sostituirlo Ti consiglio di fare una diagnosi al sensore,
per verificare la percentuale di funzionamento dello stesso es. (pedale schiacciato percentuale 100% al rilascio 0% a motore spento)
e allo stesso tempo devi verificare che il corpo farfallato faccia lo stesso. (quest'ultimo potrebbe esser sporco e inchiodarsi in qualche punto, ma
non credo sia il tuo caso, in quanto ti rimarrebbe accelerata al rilascio).
Altra cosa controlla che non ci sia L'anomalia (Coerenza pedale acceleratore e freno anomalia comparazione segnale) questo errore non viene segnalato
dal computer di bordo, ma tramite diagnosi compare l'errore).
Questo problema si verifica quando capita che per errore in marcia schiacci il pedale del freno in fase di accelerazione, la centralina rileva l'anomalia e genera il problema annullando la corsa del pedale dell'acceleratore.
Nel mio caso succede quado guida mia moglie, e sempre nel mio caso accade che se mi fermo al semaforo pedale freno schiacciato la macchina rimane accelerata (1300 giri) e ritorna normale quando alzo il piede dal freno, naturalmente non sempre, di sporadico, e in quel frangente se spingo ad alti giri
al rilascio del pedale i giri motore scendono lentamente al punto che se non sto attento grattano le marce.
Cancellato l'errore la mitozza spinge come un proiettile.
In Alfa Romeo quado l'auto era ancora in garanzia, mi recai diverse volte senza risolvere il problema, alloro dire la macchina non presentava anomalie in diagnosi.
Finita la garanzia presi in mano la situazione e scopri la problematica in questione risolvendo il problema, naturalmente mi sono recato dal concessionario Alfa per insultarli, volevano sapere cosa avevo fatto per risolvere il problema, la mia risposta: (dalla diagnosi non risulta alcuna anomalia)🤣🤣🤣🤣🤣
Hai fatto bene a tornare da loro ad insultarli... cmq ho risolto mettendo un po di svitol nei contatti del pedale, adesso vedo se il problema dovesse tornare. Per il momento va benissimo. Grazie per la risposta.
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,135
4,940
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Figurati....
Era la soluzione che volevo indicarti ma con un prodotto diverso (spray pulisci contatti apposito) con lo svitol rischi di danneggiare il circuito.
 
  • Like
Reactions: ROBIBBY
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT