Ciao a tutti, anche io ho da un mese una Tonale diesel modello 2025 con rotella cambio.
Al momento non ho registrato il vostro problema.
Il mio problema è che la rotella fa quello che vuole.
Mi spiego: talvolta fai due scatti e lei ne sente solo uno o anche nessuno.
Risultato, se devi passare da D a R talvolta lei va in N oppure rimane in D (giusto per centrare il muro dell'autorimessa).
A prima vista dipende dalla velocità con cui si agisce sulla manopola.
Ma i test di preproduzione su strada li fanno ancora?
Detto questo, e come ho già scritto su un altro post, ritengo la scelta della rotella una decisione pessima.
Nel mio caso poi, non avere la possibilità della modalità manuale (scelta incomprensibile per una vettura dalla vocazione sportiva) e la logica del cambio che tende a mantenere le marce alte, rende l'auto al limite del pericoloso nelle discese, nei terreni a bassa aderenza ed in caso di traino.
Senza contare il consumo dei freni, nella Stelvio ho fatto più di 60.000km senza cambiarli (malgrado la massa), ma con questa non so se arrivo a 20.000km.