Aah okok ahahaDevono sostituire solo il sensore, non il sedileforse non era chiaro per cime l'avevo scritto.
Aah okok ahahaDevono sostituire solo il sensore, non il sedileforse non era chiaro per cime l'avevo scritto.
Io a tutti questi sensori che si rompono ci credo poco... Molto più facile che leggano il codice in diagnostica e vadano alla cieca senza fare test. Potrebbe tranquillamente essere un banale problema di cablaggio. Me li immagino li coi tester o gli oscilloscopi a verificare che EFFETTIVAMENTE il problema sia sul sensore... Come no...Eccomi, mi hanolno appena chiamato dall'officina e il responso é un difetto sul sensore airbag del lato guidatore. Devono quindi smontare il sedile e sostituirlo...costo intervento 500/600€, perché non é coperto dalla garanzia selected4u...
Male male alfa...siamo già alla quarta magagna con questa auto! Prima la radio, poi il faro rotto, poi il sensore cintura e adesso questa.
Alla prossima, cambio auto![]()
Quindi la tua soluzione? Se leggi bene, alla fine non era il sensore ma il cablaggio. Neanche il mio meccanico amico avrebbe saputo fare molto di piu... me l'ha detto chiaramente. Troppo complicate queste auto a livello di elettronica, e la diagnosi non é subito fatta.Io a tutti questi sensori che si rompono ci credo poco... Molto più facile che leggano il codice in diagnostica e vadano alla cieca senza fare test. Potrebbe tranquillamente essere un banale problema di cablaggio. Me li immagino li coi tester o gli oscilloscopi a verificare che EFFETTIVAMENTE il problema sia sul sensore... Come no...
La mia soluzione è che mi faccio io la mia diagnostica. Per ora è sempre andato beneQuindi la tua soluzione? Se leggi bene, alla fine non era il sensore ma il cablaggio. Neanche il mio meccanico amico avrebbe saputo fare molto di piu... me l'ha detto chiaramente. Troppo complicate queste auto a livello di elettronica, e la diagnosi non é subito fatta.