Ciao a tutti!
Scrivo qua, sperando di trovare qualcuno competente in materia che mi sappia aiutare e darmi un riscontro oggettivo sul lavoro effettuato dal mio gommista per quanto riguarda la convergenza fatta sulla mia Alfa Romeo Giulia del 2017 ancora a maggio 2024.
Riporto ora il problema poiché sono rientrato da una trasferta in questo mese ed ho avuto modo solo ora di provare bene l'auto come si deve.
Prima della convergenza l'auto aveva i seguenti sintomi:
Consumo lievemente eccessivo delle ruote all'anteriore (classico, quasi tutte le hanno).
Dopo la convergenza, l'auto presenta i seguenti sintomi:
Lieve vibrazione al volante ad alte velocità
Tiro a destra (in autostrada si avverte particolarmente)
Volante storto a destra di forse un grado (si avverte da proprietario quale sono)
Se metto il volante dritto, l'auto curva a sinistra
L'auto va dritta solo se tengo il volante in posizione tra il centro reale e di qualche frazione di grado a destra. Essendo una 2017, ha l'assetto che è veramente delicato e non so se troverò mai la quadra per ripristinarla nella sua originalità.
Premetto, avendo trovato i valori ufficiali di convergenza di Alfa Romeo qua sul forum, si può riportare la macchina com'era in origine?
Se la risposta è no, come procedereste?
Onestamente, mi sta passando la voglia di guidarla, perché si è andato a snaturare la vera caratteristica dell'auto nonché l'assetto e lo sterzo e non so come uscirne onestamente.
Vi allego i valori riportati dal gommista. Purtroppo non c'è un prima ed un dopo, c'è solamente il dopo, ovvero a lavoro finito. Mi piacerebbe sapere se comunque i valori sono in linea, o per lo meno corretti o se sono stato effettuati grossolanamente.
Grazie mille a tutti!
Scrivo qua, sperando di trovare qualcuno competente in materia che mi sappia aiutare e darmi un riscontro oggettivo sul lavoro effettuato dal mio gommista per quanto riguarda la convergenza fatta sulla mia Alfa Romeo Giulia del 2017 ancora a maggio 2024.
Riporto ora il problema poiché sono rientrato da una trasferta in questo mese ed ho avuto modo solo ora di provare bene l'auto come si deve.
Prima della convergenza l'auto aveva i seguenti sintomi:
Consumo lievemente eccessivo delle ruote all'anteriore (classico, quasi tutte le hanno).
Dopo la convergenza, l'auto presenta i seguenti sintomi:
Lieve vibrazione al volante ad alte velocità
Tiro a destra (in autostrada si avverte particolarmente)
Volante storto a destra di forse un grado (si avverte da proprietario quale sono)
Se metto il volante dritto, l'auto curva a sinistra
L'auto va dritta solo se tengo il volante in posizione tra il centro reale e di qualche frazione di grado a destra. Essendo una 2017, ha l'assetto che è veramente delicato e non so se troverò mai la quadra per ripristinarla nella sua originalità.
Premetto, avendo trovato i valori ufficiali di convergenza di Alfa Romeo qua sul forum, si può riportare la macchina com'era in origine?
Se la risposta è no, come procedereste?
Onestamente, mi sta passando la voglia di guidarla, perché si è andato a snaturare la vera caratteristica dell'auto nonché l'assetto e lo sterzo e non so come uscirne onestamente.
Vi allego i valori riportati dal gommista. Purtroppo non c'è un prima ed un dopo, c'è solamente il dopo, ovvero a lavoro finito. Mi piacerebbe sapere se comunque i valori sono in linea, o per lo meno corretti o se sono stato effettuati grossolanamente.
Grazie mille a tutti!