Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
613
413
110
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
Non sei l'unico.
2 anni fa ho aperto discussione apposta : Consumo pneumatici - ClubAlfa.it Forum

Io sono a 41mila km, di cui solo 26mila con le estive e i rimanenti 15mila con le invernali e le estive mi sa che a sto giro le butterò via...
Sono anche tra quelli che maggiormente lamenta la scattosità del powertrain nel suo totale (quindi cambio compreso che mi regala dei "bellissimi" scatti da 3 a 2) ma non penso si possa attribuire questo consumo al fatto che strappi. Ma è una questione, onestamente, alla quale non avevo mai pensato...

Ti assicuro che con un cambio a convertitore di coppia, il consumo degli pneumatici sarebbe più limitato (anche con 50cv in più).
Inoltre avresti un funzionamento molto più fluido e piacevole (ovvio un 1.6cc non basterebbe).

Purtroppo il motore della Tonale è risicato.
Per viaggiare in modo un po' dinamico devi tenerlo su di giri ed il cambio a doppia frizione fa quello che riesce e talvolta strappa.
Ovvio che tutto questo incide sul consumo degli pneumatici anteriori.

Se poi aggiungi un assetto di valore medio-basso (io noto che se accelero di brutto le ruote slittano o talvolta saltellano sul terreno), peggiori ulteriormente la situazione.
 
Io ho sempre ammesso di avere il piede pesantino, però ruote che slittano non mi ricordo di averne mai sentite se non in una occasione alquanto strana in fortissima salita per uscire da un parcheggio.
Ne con i 215 invernali ne con i 235 estivi.
In effetti, ora che me lo fai notare, facendo un confronto con la mia vecchia V60 che era pure rimappata e con convertitore di coppia, ero arrivato nei dintorni dei 35mila km con le estive ma con quella macchina era tutto un altro viaggiare come prestazioni...
 
Allora cerchiamo di fare chiarezza perchè ho come l'impressione che ci sia un po' di confusione sull'argomento (probabilmente perchè non si è mai scelto Porsche).

Di che marca stavo parlando? Di Porsche e non di altre case automobilistiche (che fortunatamente non seguono questa logica contrariamente a quanto afferma il nostro amico J.Kay) e non a caso mi riferivo a questa.

Partendo da questo presupposto se comprate ad esempio una Macan con cerchi da 20 (ma vale per tutti i modelli della casa), sul libretto, contrariamente a quanto avviene per le altre case costruttrici, non avrete tutta la lista delle misure dei pneumatici ammessi (come avviene per esempio con Audi, Bmw, AR ecc......), ma solo le misure da 20 ed inferiori.
Se un domani voleste mettere i cerchi da 21 che sono perfettamente omologati per questa vettura "ab origine" e che avreste potuto metterli come optional in caso di configurazione nuova pagando il solo costo dell'accessorio, fatto a posteriori dovrete non solo pagare il costo dell'accessorio (cerchi) ma anche il nulla osta della casa e l'aggiornamento del libretto.

Ergo il messaggio di @J.Kay è inesatto, fuorviante e non sovrapponibile con ciò che stavo dicendo ma, probabilmente, il suo intervento era (come speso avviene) solo per sottolineare quanto l'Italia rientri tra i paesi "disperati" dimenticando che Porsche ha sede a Stoccarda e questa logica la usa a livello internazionale e non solo per il nostro mercato nazionale
In Germania vale la regola delle omologazioni TÜV e/o KBA: i cerchi, se non presenti nel COC originale dell’auto o nella lista di modelli omologati dal costruttore, devono essere certificati e collaudati.

Acquistando cerchi Aftermarket con certificazione TÜV/KBA, è necessario:

Ricevere il certificato di omologazione e fitment

Effettuare il collaudo (Abnahme) presso le sedi TÜV/locali per la trascrizione a libretto (Fahrzeugschein)

Solo cerchi e pneumatici specificati nelle tabelle di adattabilità possono essere approvati.

Come in Italia, se la dimensione 21" non è prevista nell’omologazione iniziale dell’auto, serve procedura aggiuntiva per regolarizzare l’installazione.

Se ordini una Porsche con cerchi da 20” e vuoi in futuro montare cerchi da 21”, verifica sempre la presenza a libretto del diametro 21”.

In assenza di presenza a libretto, seguirai la procedura NAD (Italia), TÜV/KBA (Germania) con certificazione, collaudo e aggiornamento documenti.

Funziona da sempre cosi non è una novità, anche io in italia col mio serie 5 avevo da fare Omologazione per montare dei 20" poi ho comprato una Msport e li aveva invece a libretto già omologati.

Idem con una Scirocco
Quindi: NO se non ordini auto nuova porsche coi 21" non potrai mai montarli, SI potrai seguendo le normali procedure di omologazione.
A parte il fatto che non costa 1800€ un pezzo di carta da Porsche. Nel 2016 erano 130€ + 60 90 di tasse e balzelli vari.
Inoltre dipende dal modello di Porsche sul Macan per montare i 21" necessita di parafango allargato + omologazione e ristampa del libretto da motorizzazione, tutto un enorme esborso di soldi RIBADISCO non sanno più dove RACCATTARE denari (ormai da anni)
 
Ultima modifica:
In Germania vale la regola delle omologazioni TÜV e/o KBA: i cerchi, se non presenti nel COC originale dell’auto o nella lista di modelli omologati dal costruttore, devono essere certificati e collaudati.

Acquistando cerchi Aftermarket con certificazione TÜV/KBA, è necessario:

Ricevere il certificato di omologazione e fitment

Effettuare il collaudo (Abnahme) presso le sedi TÜV/locali per la trascrizione a libretto (Fahrzeugschein)

Solo cerchi e pneumatici specificati nelle tabelle di adattabilità possono essere approvati.

Come in Italia, se la dimensione 21" non è prevista nell’omologazione iniziale dell’auto, serve procedura aggiuntiva per regolarizzare l’installazione.

Se ordini una Porsche con cerchi da 20” e vuoi in futuro montare cerchi da 21”, verifica sempre la presenza a libretto del diametro 21”.

In assenza di presenza a libretto, seguirai la procedura NAD (Italia), TÜV/KBA (Germania) con certificazione, collaudo e aggiornamento documenti.

Funziona da sempre cosi non è una novità, anche io in italia col mio serie 5 avevo da fare Omologazione per montare dei 20" poi ho comprato una Msport e li aveva invece a libretto già omologati.

Idem con una Scirocco
Quindi: NO se non ordini auto nuova porsche coi 21" non potrai mai montarli, SI potrai seguendo le normali procedure di omologazione.
A parte il fatto che non costa 1800€ un pezzo di carta da Porsche. Nel 2016 erano 130€ + 60 90 di tasse e balzelli vari.
Inoltre dipende dal modello di Porsche sul Macan per montare i 21" necessita di parafango allargato + omologazione e ristampa del libretto da motorizzazione, tutto un enorme esborso di soldi RIBADISCO non sanno più dove RACCATTARE denari (ormai da anni)
Non è così in Italia ma non voglio andare oltre oltretutto palesemente in OT.
Ps. Per tua informazione sono stato possessore di due Porsche e quindi non parlo per sentito dire o letto su google e non ho comprato le vetture dal fruttivendolo sotto casa ma da Porsche Milano
Buona giornata
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non è così in Italia ma non voglio andare oltre oltretutto palesemente OT.
Cosa non è cosi?
è la procedura standard per montare cerchioni non a libretto in italia.
Nulla osta dalla casa madre e omologazione.

Cosa c'è di errato?
OT va benissimo perché stai scrivendo cose errate.

Il costo di un nulla osta da Porsche Italia è intorno ai 90 130€ dipende dal modello, in BMW lo rilasciano gratuitamente.

in secondo luogo esiste un decreto legge di cui non conoscevo esistenza che annullerebbe la richiesta di un nulla osta alla casa madre.

Se a te hanno chiesto 1800€ ti stavano "inculandio" un classico a Milano per gente poco informata.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Se a te hanno chiesto 1800€ ti stavano "inculandio" un classico a Milano per gente poco informata.
Come sempre dimostri tutta la tua classe nell'interfacciarti con gli utenti (ottimo esempio che dai: complimenti).
Non aggiungo altro perchè rischierei di essere bannato dovessi dire ciò che penso ( e visto il tuo ruolo ti piace vincere facile vero?).
Aggiungo che alla mia età continuo a tenere fermo il valore dell'educazione per cui ti auguro una buona giornata e buona continuazione con questi tuoi "assolutismi vaganti e intersoggettivi".
Ps. Se hai bisogno di un buon traduttore sono a disposizione ;)
Ps2. Salutami Pasito Blanco: rispetto a Milano è certamente all'avanguardia 😁 e quando verrò a fare due bordi magari ci si beve un caffè o uno Spritz e ci si confronta sull'argomento. Poi però.......me ne torno nel mio piccolo paese orgoglioso di farne parte ;)
Bye bye
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Arom88
La riomologazione tramite Porsche comporta una serie di cose che la casa si fa pagare cara (come tante case premium/lusso).
- Emissione del nulla osta: documento ufficiale che attesta la compatibilità tecnica dei cerchi da 21" con il tuo telaio e versione.
- Aggiornamento della carta di circolazione: tramite Motorizzazione, con eventuale collaudo.
- Gestione pratica e manodopera: Porsche si occupa di tutto, ma con tariffe elevate.
- IVA e costi amministrativi: spesso non trasparenti, ma inclusi nel pacchetto.
Non so se servono anche interventi sulla centralina, ma potrebbe anche essere.

Tuttavia è anche vero che dal 2015 in poi, grazie alla normativa NAD (Norma di Adeguamento Direttiva), non è più obbligatorio il nulla osta del costruttore se:
- I cerchi sono omologati NAD o ECE.
- Le misure rientrano nei limiti tecnici del veicolo.
- Viene presentata la documentazione tecnica del produttore dei cerchi.
In quel caso, puoi fare la riomologazione direttamente in Motorizzazione, con costi che vanno dai 300 ai 500 €.
Ovviamente di devi sbattere tu con la burocrazia italiana, e potrebbe essere poco divertente.
 
  • Mi piace
Reazioni: J.Kay e Louis 63
La riomologazione tramite Porsche comporta una serie di cose che la casa si fa pagare cara (come tante case premium/lusso).
- Emissione del nulla osta: documento ufficiale che attesta la compatibilità tecnica dei cerchi da 21" con il tuo telaio e versione.
- Aggiornamento della carta di circolazione: tramite Motorizzazione, con eventuale collaudo.
- Gestione pratica e manodopera: Porsche si occupa di tutto, ma con tariffe elevate.
- IVA e costi amministrativi: spesso non trasparenti, ma inclusi nel pacchetto.
Non so se servono anche interventi sulla centralina, ma potrebbe anche essere.

Tuttavia è anche vero che dal 2015 in poi, grazie alla normativa NAD (Norma di Adeguamento Direttiva), non è più obbligatorio il nulla osta del costruttore se:
- I cerchi sono omologati NAD o ECE.
- Le misure rientrano nei limiti tecnici del veicolo.
- Viene presentata la documentazione tecnica del produttore dei cerchi.
In quel caso, puoi fare la riomologazione direttamente in Motorizzazione, con costi che vanno dai 300 ai 500 €.
Ovviamente di devi sbattere tu con la burocrazia italiana, e potrebbe essere poco divertente.
Lascia perdere amico mio. A volte sulla carta da parte di alcuni è facile dare dell'ignorante (se non peggio) ad altri magari senza aver mai varcato la soglia di una concessionaria Porsche.
E' meglio comunque se rientriamo in IT perchè tanto sarebbe un confronto impari: noi siamo a detta di queste persone un "piccolo popolo" (è stato detto numerose volte) di cui io sono orgoglioso farne parte a prescindere.
Devo essere bannato per questo? Ai posteri la sentenza!
Mi piacerebbe comunque che il confronto venisse fatto senza che alcuni si nascondessero dietro una "etichetta": in questo caso si...... ci sarebbe da divertirsi forse con un risultato un tantino meno scontato.
A buon intenditor....
 
Ultima modifica:
La riomologazione tramite Porsche comporta una serie di cose che la casa si fa pagare cara (come tante case premium/lusso).
- Emissione del nulla osta: documento ufficiale che attesta la compatibilità tecnica dei cerchi da 21" con il tuo telaio e versione.
- Aggiornamento della carta di circolazione: tramite Motorizzazione, con eventuale collaudo.
- Gestione pratica e manodopera: Porsche si occupa di tutto, ma con tariffe elevate.
- IVA e costi amministrativi: spesso non trasparenti, ma inclusi nel pacchetto.
Non so se servono anche interventi sulla centralina, ma potrebbe anche essere.

Tuttavia è anche vero che dal 2015 in poi, grazie alla normativa NAD (Norma di Adeguamento Direttiva), non è più obbligatorio il nulla osta del costruttore se:
- I cerchi sono omologati NAD o ECE.
- Le misure rientrano nei limiti tecnici del veicolo.
- Viene presentata la documentazione tecnica del produttore dei cerchi.
In quel caso, puoi fare la riomologazione direttamente in Motorizzazione, con costi che vanno dai 300 ai 500 €.
Ovviamente di devi sbattere tu con la burocrazia italiana, e potrebbe essere poco divertente.
Esattamente ciò che dico ma MAI 1800€ a me no che il Louis abbia avuto un signor Porsche GT3 allora posso anche capire ma un GT3 o GT2 sicuramente escono con una dozzina di misure omologate già a libretto. Ma dubito fortemente il signore abbia avuto delle signore Porsche visto che ora guida un normalissimo Tonale.
Lascia perdere amico mio. A volte sulla carta da parte di alcuni è facile dare dell'ignorante (se non peggio) ad altri magari senza aver mai varcato la soglia di una concessionaria Porsche.
E' meglio comunque se rientriamo in IT perchè tanto sarebbe un confronto impari: noi siamo a detta di queste persone un "piccolo popolo" (è stato detto numerose volte) di cui io sono orgoglioso farne parte a prescindere.
Devo essere bannato per questo? Ai posteri la sentenza!
Mi piacerebbe comunque che il confronto venisse fatto senza che alcuni si nascondessero dietro una "etichetta": in questo caso si...... ci sarebbe da divertirsi forse con un risultato un tantino meno scontato.
A buon intenditor....
Non ho dato dell'ignorante a nessuno, ti offendi per il NULLA cosmico. Non ho bisogno di bannare nessuno, sei tu che dici che ti dovrei bannare sei già alla decima volta che lo fai presente e capisco ora che sia nel tuo carattere bannare qualcuno che non la pensa come te.

SE ti riferisci a me che mi nascondo dietro una etichetta mi sa che hai sbagliato persona, nel caso chiarisci pure questo punto, perché mi stai stancando con le tue allusioni da asilo mariuccia.
 
  • Adoro
Reazioni: Mgaproduction
Ps. Se hai bisogno di un buon traduttore sono a disposizione ;)
Ps2. Salutami Pasito Blanco: rispetto a Milano è certamente all'avanguardia 😁 e quando verrò a fare due bordi magari ci si beve un caffè o uno Spritz e ci si confronta sull'argomento. Poi però.......me ne torno nel mio piccolo paese orgoglioso di farne parte ;)
Bye bye
ah ma mi ero perso queste perle.
un traduttore per cosa?
Guarda che sia all'avanguardia dipende da che settore, se intendi che puoi scendere per strada dopo il calar del sole senza rischiare di essere accoltellato si siamo sicuramente all'avanguardia.
Forse intendevi all'avanguardia sulla qualità dell'aria? Si lo siamo qua
Forse intendevi all'avanguardia su tasse e balzelli inutili si lo siamo qua. (ho 270CV pago 90€ di tassa auto anno)
Forse intendevi all'avanguardia sul poter andare in spiaggia in qualsiasi mese dell'anno, eh si lo siamo.
Forse intendevi all'avanguardia in 3 minuti salire in barca e fare un giro nell'oceano si anche su questo.
Forse intendevi all'avanguardia sulla salute mentale o tempi ospedalieri si anche su questo battiamo Milano ma a mani basse proprio.
Altro?

Parli di cose che non conosci minimamente e ti atteggi come saputello, ciao avanguardia!
 
Ultima modifica:
  • Adoro
Reazioni: Mgaproduction

Discussioni simili