Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
599
403
110
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
E tutto questo per risparmiare 50-100 Euro.
Te ne rendi conto?

Sulle altre versioni fai pure pagare allestimenti e funzionalità più costose ma non necessarie.
È una strategia commerciale per vendere le versioni più costose , è ovvio

Succedeva , se non erro fin dai tempi della Fiat uno .

La 45 base non poteva avere optional la 5 marcia , solo a partire dalla versione S
Ed il motore era lo stesso, tecnicamente era ovviamente fattibile
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
È una strategia commerciale per vendere le versioni più costose , è ovvio

Succedeva , se non erro fin dai tempi della Fiat uno .

La 45 base non poteva avere optional la 5 marcia , solo a partire dalla versione S
Ed il motore era lo stesso, tecnicamente era ovviamente fattibile

Per quanto mi riguarda non solo questa strategia non funziona, ma molto probabilmente AR ha perso un cliente.
Per quel che vale (ovviamente).
Tanto ormai, a quanto pare, in casa francese riescono solo è vendere le Junior.
Che stia diventando la loro massima ambizione?
 
È una strategia commerciale per vendere le versioni più costose , è ovvio

Succedeva , se non erro fin dai tempi della Fiat uno .

La 45 base non poteva avere optional la 5 marcia , solo a partire dalla versione S
Ed il motore era lo stesso, tecnicamente era ovviamente fattibile
Esattamente: strategia commerciale che usano tutte le case automobilistiche da sempre.

Se io vi dicessi che in Porsche non potete mettere ad esempio i 21 se non li scegliete fin dalla fase di configurazione ci credete (o meglio potete metterli a condizione di avere il nulla osta a posteriori da parte della casa costruttrice)?
Quindi se ordinate una Porsche con i 19 o i 20 (magari per risparmiare qualcosina inizialmente), per mettere successivamente i 21 dovete fare richiesta a casa madre.
E sapete quale è il costo di questo "balzello"? 1.800,00 euro per il solo pezzo di carta.
E voi che vi lamentate di AR 😁
 
Per quanto mi riguarda non solo questa strategia non funziona, ma molto probabilmente AR ha perso un cliente.
Per quel che vale (ovviamente).
Tanto ormai, a quanto pare, in casa francese riescono solo è vendere le Junior.
Che stia diventando la loro massima ambizione?
Ma perchè pensi che in Bmw sia diverso? Prova a configurare una U11 in versione basica e una MSport e vedrai ben di peggio.
Ci sono accessori che ti sono vietati a prescindere anche se piangi in cinese.
Hai scelto la base? Allora ti tieni la base (ragionamento loro ovviamente e non riferito a te)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per quanto mi riguarda non solo questa strategia non funziona, ma molto probabilmente AR ha perso un cliente.
Per quel che vale (ovviamente).
Tanto ormai, a quanto pare, in casa francese riescono solo è vendere le Junior.
Che stia diventando la loro massima ambizione?
Bhe
Guarda che in tutti i listini ci sono vincoli … Renault se non prendi l allestimento alpine non puoi avere le 4 ruote sterzanti ad esempio su austral

BMW certi optional li mette solo su allestimento msport
Audi se non prendi versioni sline non puoi avere certe finiture dei sedili

Etc etc
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Bhe
Guarda che in tutti i listini ci sono vincoli … Renault se non prendi l allestimento alpine non puoi avere le 4 ruote sterzanti ad esempio su austral

BMW certi optional li mette solo su allestimento msport
Audi se non prendi versioni sline non puoi avere certe finiture dei sedili

Etc etc
Esatto.
E ciò di cui stiamo parlando esiste da sempre!
Non capisco perchè di questa questione ne stiamo parlando solo oggi con la Tonale quando in verità è sempre esistita con tutte le case automobilistiche.
Sarà perchè con AR è come sparare sulla croce rossa (come sempre)?
 
Esatto.
E ciò di cui stiamo parlando esiste da sempre!
Non capisco perchè di questa questione ne stiamo parlando solo oggi con la Tonale quando in verità è sempre esistita con tutte le case automobilistiche.
Sarà perchè con AR è come sparare sulla croce rossa (come sempre)?
Deduzione esatta
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Esattamente: strategia commerciale che usano tutte le case automobilistiche da sempre.

Se io vi dicessi che in Porsche non potete mettere ad esempio i 21 se non li scegliete fin dalla fase di configurazione ci credete (o meglio potete metterli a condizione di avere il nulla osta a posteriori da parte della casa costruttrice)?
Quindi se ordinate una Porsche con i 19 o i 20 (magari per risparmiare qualcosina inizialmente), per mettere successivamente i 21 dovete fare richiesta a casa madre.
E sapete quale è il costo di questo "balzello"? 1.800,00 euro per il solo pezzo di carta.
E voi che vi lamentate di AR 😁
Ma perché devono aggiornare il libretto di circolazione?
 
Esatto.
E ciò di cui stiamo parlando esiste da sempre!
Non capisco perchè di questa questione ne stiamo parlando solo oggi con la Tonale quando in verità è sempre esistita con tutte le case automobilistiche.
Sarà perchè con AR è come sparare sulla croce rossa (come sempre)?

Non ho nulla da ridire su determinati optional di pregio o sfiziosi, se si vuole di più, si paga.

Ma se ci riferiamo alla modalità sequenziale del cambio, invece ho qualcosa da ridire.

Tra le auto che non hanno il sequenziale ci sono:
- Toyota Yaris (CVT);
- Honda Jazz (CVT);
- Dacia Sandero (CVT);
- Suzuki Ignis (CVT);
- Renault Clio E-Tech (multimodale).

Quindi devo dedurre che la Tonale base si deve rapportare con queste "ciofechine"?

Non si tratta di sparare sulla croce rossa.
Diciamo chiaramente che il marketing AR ha fatto una cavolata.

Ed io pure, ovviamente.
 
Esattamente: strategia commerciale che usano tutte le case automobilistiche da sempre.

Se io vi dicessi che in Porsche non potete mettere ad esempio i 21 se non li scegliete fin dalla fase di configurazione ci credete (o meglio potete metterli a condizione di avere il nulla osta a posteriori da parte della casa costruttrice)?
Quindi se ordinate una Porsche con i 19 o i 20 (magari per risparmiare qualcosina inizialmente), per mettere successivamente i 21 dovete fare richiesta a casa madre.
E sapete quale è il costo di questo "balzello"? 1.800,00 euro per il solo pezzo di carta.
E voi che vi lamentate di AR 😁
Ma che centra, è cosi da anni in Italia per qualsiasi brand e pochi altri paesi disperati che non sanno più dove raccattare soldi.

Trattasi di omologazione aftermarket.
 

Discussioni simili