Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
504
345
110
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
Permettimi di dissentire... Io stesso mi sono lamentato di piccole cadute di stile o mancanze, ma rimangono dettagli a cui uno ci si abitua e che, come normale che sia, si condivide in un forum (per fare un esempio mi sono lamentato della mancanza del gancetto porta abiti, amen me ne farò una ragione)

Trovo alquanto "bizzarro" leggere di chi, dopo aver comprato una sprint, si lamenta della mancanza delle palette o di essersi trovato un rotore così dal nulla (peraltro senza sequenziale). Tutte cose che sono indicate benissimo in fase di configurazione.
Anzi, trovo il sito AR (configuratore e allestimenti) uno dei più semplici e lineari sul mercato.

(ora c'è il nuovo modello, ma fino a pochi mesi, visitando la pagina del Q3, c'era una bella foto degli interni: peccato che in piccolo era indicato che erano quelli di un a6 ?!?)
Ma infatti Massimo: ci si arrampica sugli specchi parlando di "cose" che si sarebbero potute notare in poltrona su un banalissimo configuratore e che, permettimi, sono un corollario di un qualcosa che dovrebbe richiedere una valutazione ben più ampia.

La verità purtroppo è un'altra: il cliente di oggi non è capace di ammettere che il vero problema non è ciò che una casa automobilistica giustamente o meno decide, ma è lui stesso e la "supponenza" con cui affronta una spesa che è alla base di grande sacrifici.
Il problema è il rotore, la ipotizzata poca sincronia tra elettrico e termico, la mancanza delle maniglie di appiglio, non voglio neppure parlare dell'astina olio o del copri motore ecc.......?
Ma quando vi siete recati in concessionaria prima di fare il bonifico di 40/50/60 mila euro i vostri occhi andavano nella direzione delle pur stupende gambe delle hostess presenti in salone? 😁 Le macchine si guardano, si toccano, si provano: il venditore non ci mette il coltello alla gola chiedendoci le nostre credenziali del c/c
Scusatemi ma, con tutto il rispetto, molti qui dentro sono ancora a lamentarsi (tra le tante) del sistema Adas della propria vettura dicendo cose da far rizzare i capelli e solo e probabilmente perchè è troppo faticoso mettersi a leggere il dettagliato LUM della propria vettura. E la colpa di chi è ? Ma di AR ovviamente :rolleyes:
Ma.....ritorniamo a parlare del cambio della motorizzazione diesel .......
 
Ma infatti Massimo: ci si arrampica sugli specchi parlando di "cose" che si sarebbero potute notare in poltrona su un banalissimo configuratore e che, permettimi, sono un corollario di un qualcosa che dovrebbe richiedere una valutazione ben più ampia.

La verità purtroppo è un'altra: il cliente di oggi non è capace di ammettere che il vero problema non è ciò che una casa automobilistica giustamente o meno decide, ma è lui stesso e la "supponenza" con cui affronta una spesa che è alla base di grande sacrifici.
Il problema è il rotore, la ipotizzata poca sincronia tra elettrico e termico, la mancanza delle maniglie di appiglio, non voglio neppure parlare dell'astina olio o del copri motore ecc.......?
Ma quando vi siete recati in concessionaria prima di fare il bonifico di 40/50/60 mila euro i vostri occhi andavano nella direzione delle pur stupende gambe delle hostess presenti in salone? 😁 Le macchine si guardano, si toccano, si provano: il venditore non ci mette il coltello alla gola chiedendoci le nostre credenziali del c/c
Scusatemi ma, con tutto il rispetto, molti qui dentro sono ancora a lamentarsi (tra le tante) del sistema Adas della propria vettura dicendo cose da far rizzare i capelli e solo e probabilmente perchè è troppo faticoso mettersi a leggere il dettagliato LUM della propria vettura. E la colpa di chi è ? Ma di AR ovviamente :rolleyes:
Ma.....ritorniamo a parlare del cambio della motorizzazione diesel .......
Ok.
Allora la colpa è del nostro amico che non ha fatto tutte le verifiche preventive che hai elencato e non dell’Alfa che ha tolto un sistema importante per la guida e non del venditore che non lo ha informato (ammesso che lui stesso lo sapesse).
Becco e bastonato come si dice.
Ora stop da parte mia a questa discussione che sta diventando noiosa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ok.
Allora la colpa è del nostro amico che non ha fatto tutte le verifiche preventive che hai elencato e non dell’Alfa che ha tolto un sistema importante per la guida e non del venditore che non lo ha informato (ammesso che lui stesso lo sapesse).
Becco e bastonato come si dice.
Ora stop da parte mia a questa discussione che sta diventando noiosa.
Guarda che si parła di un rotore!!! Non accorgersi appare quantomeno surreale.
Ps. Simpatico il definire noioso uno scambio di opinioni di cui si è compartecipe:cool:
 
Gentili tutti,
Magari non dare giudizi se non si conosce l'accaduto, potrebbe essere un buona pratica.
Quando ho ordinato l'auto, dopo aver guidato più volte quella di mio fratello, se ricordo era Novembre 2024, il venditore (Stellantis&You in corso Orbassano), mi disse che forse sarebbe arrivata la MY25 e che la Sprint non aveva le palette. NB: nell'offerta che stavo valutando non si poteva cambiare versione.
Io gli risposi che anche la prima Stelvio non aveva le palette ma che comunque si poteva usare il cambio in modalità manuale, ed ho chiesto se valeva lo stesso per la Tonale.
Il signore dall'altra parte della scrivania non sapeva un belino e mi ha risposto che presumibilmente si.
Quando me l'hanno consegnata ed ho visto quella c...a di rotella (purtroppo è proprio arrivata la MY25) ho chiesto all'addetta delle consegne come si inseriva il cambio manuale e, indovinate, imbarazzata non lo sapeva.
L'unico vero errore che ho fatto è che non avrei dovuto ritirarla, ma il giorno prima avevo consegnato (e pure in anticipo) la Stelvio ed ero senza auto.
Comunque questa non la ho comprata, francamente non è un auto per la quale io spenderei 40 o 50k, ma l'ho presa a noleggio per due anni a 400Euro/mese. E quindi digerisco certi fastidi.
Ma adesso sto cercando di liberarmene al minor costo possibile.
Non lo ho ancora fatto perché non ho ancora scelto la sostituta.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Gentili tutti,
Magari non dare giudizi se non si conosce l'accaduto, potrebbe essere un buona pratica.
Quando ho ordinato l'auto, dopo aver guidato più volte quella di mio fratello, se ricordo era Novembre 2024, il venditore (Stellantis&You in corso Orbassano), mi disse che forse sarebbe arrivata la MY25 e che la Sprint non aveva le palette. NB: nell'offerta che stavo valutando non si poteva cambiare versione.
Io gli risposi che anche la prima Stelvio non aveva le palette ma che comunque si poteva usare il cambio in modalità manuale, ed ho chiesto se valeva lo stesso per la Tonale.
Il signore dall'altra parte della scrivania non sapeva un belino e mi ha risposto che presumibilmente si.
Quando me l'hanno consegnata ed ho visto quella c...a di rotella (purtroppo è proprio arrivata la MY25) ho chiesto all'addetta delle consegne come si inseriva il cambio manuale e, indovinate, imbarazzata non lo sapeva.
L'unico vero errore che ho fatto è che non avrei dovuto ritirarla, ma il giorno prima avevo consegnato (e pure in anticipo) la Stelvio ed ero senza auto.
Comunque questa non la ho comprata, francamente non è un auto per la quale io spenderei 40 o 50k, ma l'ho presa a noleggio per due anni a 400Euro/mese. E quindi digerisco certi fastidi.
Ma adesso sto cercando di liberarmene al minor costo possibile.
Non lo ho ancora fatto perché non ho ancora scelto la sostituta.
Scusa ma con tutto il rispetto l'ipotesi del rotore si conosceva 6 mesi prima della messa in produzione della My 2025
 

Discussioni simili