Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
811
527
150
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Motore
1.6l diesel
Altre Auto
Toyota RAV4 2.2d AWD aut
Suzuki Vitara FullHybrid 4x4
Suzuki Swift 1.2b hybrid
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
Non tutti hanno poi la voglia o la capacità di entrare in un listino e vedere che tra un allestimento e l’altro manca un pezzo che poi è messo in bella evidenza nelle immagini.
Permettimi di dissentire... Io stesso mi sono lamentato di piccole cadute di stile o mancanze, ma rimangono dettagli a cui uno ci si abitua e che, come normale che sia, si condivide in un forum (per fare un esempio mi sono lamentato della mancanza del gancetto porta abiti, amen me ne farò una ragione)

Trovo alquanto "bizzarro" leggere di chi, dopo aver comprato una sprint, si lamenta della mancanza delle palette o di essersi trovato un rotore così dal nulla (peraltro senza sequenziale). Tutte cose che sono indicate benissimo in fase di configurazione.
Anzi, trovo il sito AR (configuratore e allestimenti) uno dei più semplici e lineari sul mercato.

(ora c'è il nuovo modello, ma fino a pochi mesi, visitando la pagina del Q3, c'era una bella foto degli interni: peccato che in piccolo era indicato che erano quelli di un a6 ?!?)
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Ok.
Allora la colpa è del nostro amico che non ha fatto tutte le verifiche preventive che hai elencato e non dell’Alfa che ha tolto un sistema importante per la guida e non del venditore che non lo ha informato (ammesso che lui stesso lo sapesse).
Becco e bastonato come si dice.
Ora stop da parte mia a questa discussione che sta diventando noiosa.
Guarda che si parła di un rotore!!! Non accorgersi appare quantomeno surreale.
Ps. Simpatico il definire noioso uno scambio di opinioni di cui si è compartecipe:cool:
 
Gentili tutti,
Magari non dare giudizi se non si conosce l'accaduto, potrebbe essere un buona pratica.
Quando ho ordinato l'auto, dopo aver guidato più volte quella di mio fratello, se ricordo era Novembre 2024, il venditore (Stellantis&You in corso Orbassano), mi disse che forse sarebbe arrivata la MY25 e che la Sprint non aveva le palette. NB: nell'offerta che stavo valutando non si poteva cambiare versione.
Io gli risposi che anche la prima Stelvio non aveva le palette ma che comunque si poteva usare il cambio in modalità manuale, ed ho chiesto se valeva lo stesso per la Tonale.
Il signore dall'altra parte della scrivania non sapeva un belino e mi ha risposto che presumibilmente si.
Quando me l'hanno consegnata ed ho visto quella c...a di rotella (purtroppo è proprio arrivata la MY25) ho chiesto all'addetta delle consegne come si inseriva il cambio manuale e, indovinate, imbarazzata non lo sapeva.
L'unico vero errore che ho fatto è che non avrei dovuto ritirarla, ma il giorno prima avevo consegnato (e pure in anticipo) la Stelvio ed ero senza auto.
Comunque questa non la ho comprata, francamente non è un auto per la quale io spenderei 40 o 50k, ma l'ho presa a noleggio per due anni a 400Euro/mese. E quindi digerisco certi fastidi.
Ma adesso sto cercando di liberarmene al minor costo possibile.
Non lo ho ancora fatto perché non ho ancora scelto la sostituta.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Gentili tutti,
Magari non dare giudizi se non si conosce l'accaduto, potrebbe essere un buona pratica.
Quando ho ordinato l'auto, dopo aver guidato più volte quella di mio fratello, se ricordo era Novembre 2024, il venditore (Stellantis&You in corso Orbassano), mi disse che forse sarebbe arrivata la MY25 e che la Sprint non aveva le palette. NB: nell'offerta che stavo valutando non si poteva cambiare versione.
Io gli risposi che anche la prima Stelvio non aveva le palette ma che comunque si poteva usare il cambio in modalità manuale, ed ho chiesto se valeva lo stesso per la Tonale.
Il signore dall'altra parte della scrivania non sapeva un belino e mi ha risposto che presumibilmente si.
Quando me l'hanno consegnata ed ho visto quella c...a di rotella (purtroppo è proprio arrivata la MY25) ho chiesto all'addetta delle consegne come si inseriva il cambio manuale e, indovinate, imbarazzata non lo sapeva.
L'unico vero errore che ho fatto è che non avrei dovuto ritirarla, ma il giorno prima avevo consegnato (e pure in anticipo) la Stelvio ed ero senza auto.
Comunque questa non la ho comprata, francamente non è un auto per la quale io spenderei 40 o 50k, ma l'ho presa a noleggio per due anni a 400Euro/mese. E quindi digerisco certi fastidi.
Ma adesso sto cercando di liberarmene al minor costo possibile.
Non lo ho ancora fatto perché non ho ancora scelto la sostituta.
Scusa ma con tutto il rispetto l'ipotesi del rotore si conosceva 6 mesi prima della messa in produzione della My 2025 (anzi era una delle poche modifiche tangibili previste rispetto alla versione precedente). Cerchiamo di non dare sempre la colpa agli altri (che di colpe sicuramente ne hanno tra cui, purtroppo, quella di non sapere mai nulla dei prodotti che vendono)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: leon82
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Scusa ma con tutto il rispetto l'ipotesi del rotore si conosceva 6 mesi prima della messa in produzione della My 2025 (anzi era una delle poche modifiche tangibili previste rispetto alla versione precedente). Cerchiamo di non dare sempre la colpa agli altri (che di colpe sicuramente ne hanno tra cui, purtroppo, quella di non sapere mai nulla dei prodotti che vendono)
E' certamente possibile che fosse noto prima.
Ma non è che tutti hanno il tempo di documentarsi sulle modifiche di dettaglio sulle future versioni e sui relativi impatti (detto che neanche sapevo se mi arrivava una my24 o una my25).
E soprattutto, ingenuamente se vuoi, io non avrei mai pensato ad una tale scivolata verso il basso.
Ma comunque non è un problema (i problemi sono ben altri), è solo una macchina. Appena decido con cosa, la cambio.
 
Ultima modifica:
Piccolo inciso per i soliti "difensori" improvvisati e gli accusati: se ci si lamenta su un forum pubblico bisognerebbe anche saper accettare le critiche.
In caso contrario lo strumento del monologo sarebbe più consono a chi si vuole interfacciare in questa maniera rispetto ad un confronto pur pungente e onesto.
Chiudo l'inciso e ognuno ne tragga le sue considerazioni finali (se ritenuto)
 
Nel mio caso invece il venditore è stato particolarmente onesto (cosa che ho apprezzato): in modo molto diretto mi ha detto che le auto (tutte) hanno avuto un tremendo calo in qualità generale e che, prima o poi, qualche problemino di elettronica salterà sicuramente fuori, tutte cose che con una buona diagnosi si risolvono in fretta.
La cosa strana è che parole simili mi sono state riferite anche dal venditore di BMW e alla fine ho scelto l'auto che mi piaceva di più.

Mi rendo conto, e lo vedete bene su qualsiasi configurato online di qualunque brand, che districarsi tra le informazioni non è sempre semplice. Ora le priorità ora sono altre: dimensione delle schermo, app, servizi connessi etc... in certi casi (non per AR) si fa fatica persino a capire quanti cavalli o cilindri abbia il motore, non parliamo della curva coppia potenza che sono praticamente introvabili.

Ritornando sull'argomento principale, io non ho nulla da obiettare sul rotore; i paddle non li uso praticamente mai, al massimo giusto per salire di marcia perché ogni tanto tende ad urlare troppo nei sorpassi, o riaccendere il termico in alcune situazione. Mi manca il freno motore delle scalate, ma nulla di che.
Ah, questa è la mia prima auto con cambio automatico, quindi non ho altri termini di confronto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Ma la domanda che pongo a tutti è la seguente: se si è consapevoli che la propria vettura non ha le palette nè le può avere come optional - e in questo caso non bisogna nè avere una laurea nè si richiede di perdere mattinate davanti al computer come alcuni simpaticamente proferiscono quasi fossero solo loro che non hanno tempo da dedicare perchè poverini lavorano mentre gli altri sono a "pettinare le bambole":rolleyes: - come potrebbe mai una vettura poter operare in manuale avendo il rotore?
Anche relativamente alla MY 25 con questa caratteristica, poi, mi sembra il classico "segreto di pulcinella": pensate veramente che bisognava essere addetti ai lavori per esserne a conoscenza? Non è che è la solita forma surrettizia per scaricare sugli altri una responsabilità personale?
Comunque se questa discussione nasce con il fine di ricevere "pacche sulle spalle", mi adeguo:D
Ritengo, comunque, che il problema sia superato da una vendita imminente.
Motivo per cui mi sembra che tutto possa essere risolto al meglio magari con una bella vettura sportiva lontana anni luce da una semplice Tonale diesel
 
Ultima modifica:
Ma la domanda che pongo a tutti è la seguente: se si è consapevoli che la propria vettura non ha le palette nè le può avere come optional - e in questo caso non bisogna nè avere una laurea nè si richiede di perdere mattinate davanti al computer come alcuni simpaticamente proferiscono quasi fossero solo loro che non hanno tempo da dedicare perchè poverini lavorano mentre gli altri sono a "pettinare le bambole":rolleyes: - come potrebbe mai una vettura poter operare in manuale avendo il rotore?
Anche relativamente alla MY 25 con questa caratteristica, poi, mi sembra il classico "segreto di pulcinella": pensate veramente che bisognava essere addetti ai lavori per esserne a conoscenza? Non è che è la solita forma surrettizia per scaricare sugli altri una responsabilità personale?
Comunque se questa discussione nasce con il fine di ricevere "pacche sulle spalle", mi adeguo:D
Ritengo, comunque, che il problema sia superato da una vendita imminente.
Motivo per cui mi sembra che tutto possa essere risolto al meglio magari con una bella vettura sportiva lontana anni luce da una semplice Tonale diesel
Questa è una risposta semplice.
Poteva essere una semplice rotella a bilanciere come quella del volume della Stelvio (e come tante altre), per capirci.
Ma ovviamente il mio ottimismo ingegneristico mi ha tratto in inganno...

Non ho mai avuto bisogno di pacche sulle spalle, ma ti ringrazio.

Rimango convinto che AR non avrebbe dovuto cadere in un errore simile.
Non è accettabile per chi ambisce a vendere auto sportive.

Ma ripeto la mia domanda: conosci qualche altra auto che monta un cambio automatico (non un CVT) e non offre la modalità sequenziale? Magari una sportiva?
Sarei curioso di sapere chi sono questi geni che con tutte le funzionalità già a bordo se ne cancellano una da soli...
 
un pensiero mio..
se fai installare i paddle (palette) da eng-custom... e poi alla vendita le fai togliere??
e' una spesa... lo so.. ma almeno nell utilizzo che ti serve le hai..
per i tagliandi... secondo me non ci fanno nemmeno caso se le ha o no il meccanico che ti fara' il tagliando.. ne tantomeno andra ad informare un responsabile..
per la garanzia.. (non penso tu abbia bisogno in questi 2 anni di un intervento al di fuori della normale manutenzione).. quindi consiglio mio... montale aftermarket .. poi se ci saranno problemi o altro puoi sempre farle rimuovere... ed un futuro cliente.. se se le trova su.. sicuramente non si lamentera' di avere tale optional..
e' una modifica... che corrisponde come averle originali.. basta montarle e attivare qualche linea proxy.. e' una modifica come si monta il tasto race su giulia e stelvio (vedi tread) e un optional aftermarket.. ma e' un optional ''di serie'' a differenza di una mappatura motore.. uno scarico o altro..
chi ti va a guardare il libretto per verificare che e' una sprint.. e che non ha i paddle...
logico... eng-custom non lo fa a gratis... ma se e' un tuo bisogno.. fallo... poi prima di vendere l'auto le rimuovi e le vendi... cosi da recuperare parte della cifra..
io sulla mia ex 159 qtronic ne ho fatte di tutti i colori.. ho montato i paddle sul 1.9 che erano di serie solo sul 2.4.. ho montato il sensore qualita aria (aqs).. il clima trizona... il doppio scarico del 2.4 i sedili in pelle... ecc.. ecc...
logico era di propieta e non di noleggio... ma stiamo parlando di una modifica.. che in se... faticano a notare.. cosi come sei cascato in inganno anche tu...
io ho una TI .. ed anche lei non ha i paddle.. ma ho la leva.. sinceramente non sento la mancanza .. le ho avute per sfizio sulla 159 ma le ho usate un gran poco..
se per te e' un esigenza.. le farei montare after market... punto..
la moda del rotore .. c'e' un po su tutte le marche.. soprattutto sulle elettriche... pensa che tesla per mettere la marcia avanti devi interagire sullo schermo .. non ha nessun comando..(idem per la retro)
l'unico peccato.. e' che alfa romeo.. non abbia pensato che mettendo il rotore si andava a perdere il sequenziale della leva..
c'e da dire che hanno fatto anche un bel casino con i fari... prima scelta matrix o led.. poi tutte con il matrix.. per poi fare un terzo faro ibrido.. eliminando quello ad ali di gabbiano..
detto questo.. da parte mia... falli installare aftermaket.. goditela.. e poi nel futuro vedrai.. nel frattempo pero' avrai l'auto come la vuoi tu..
E' quello che stavo pensando di fare, ma al momento non ho trovato officine che mi assicurano che si possa fare.
Tutte quelle che ho sentito lo hanno fatto solo per la Stelvio.
In ogni caso io dovrei avere un vincolo (che non penso di poter evitare) solo fino ad Aprile. Dopo di che pagherò qualche migliaio di Euro di penale e mi libero del mezzo.

Quindi adesso mi sto godendo la ricerca di un'auto più soddisfacente! :cool:
 

Discussioni simili