Buonasera a tutti!
Sono nuovo in questo forum e avrei una domanda da fare. Speriamo che mi potete aiutare
Da poco è arrivato il momento di comprare la mia prima auto e dopo 3 mesi di riflessioni mi sono deciso di prendere un Alfa Romeo GT 2.0 JTS Distinctive SLSPD.
Ho trovato una usata in vendita e sono andato a provarla. All'inizio andava tutto liscio. Provato il cambio al voltante, il cambio normale, la guida automatica "CITY" e ovviamente la modalità "SPORT". Però al ritorno mi sono accorto che quando sono dovuto tornare al concessionario che la vendeva (Concessionario BMW) mi sono accorto di un piccolo problema : Se la macchina sta in 1a o retromarcia e si preme solo leggermente l'acceleratore la macchina incomincia a "saltellare". Cioè cammina a scatti finché non premo l'acceleratore un po più forte. Tipo quando si porta una macchina a cambio manuale e si da poca accelerazione quando si lascia la frizione. Se però alla partenza in retro o in 1a do abbastanza gas, questo problema non avviene. Al ritorno ho spiegato al venditore di questo problema e ha confermato che questa cosa non sia "normale". Ha chiamato un suo amico che ha un garage Alfa Romeo e ha provato a spiegare il problema. Il meccanico Alfa ha subito domandato :"La macchina saltella?" Come se fosse un problema comune per il cambio Selespeed. Ha risposto che sia un problema minore, solo un'impostazione sbagliata. Ha spiegato che la frizione elettrica non s'ingrana se l'acceleratore viene premuto leggermente perché un pochino distante. Un lavoretto di 1 ora max. (Questo è quello che ho capito, puo darsi che ho capito male. Scusate)
Il venditore adesso ha portato la macchina in garage Alfa che la sta aggiustando. Quando è pronta mi richiama per riprovarla di nuovo.
La mia domanda è questa:
È veramente un problema comune che succede spesso con il cambio Selespeed (Su qualsiasi modello) o è solo una mia paura? Siccome sarebbe la mia prima auto non vorrei comprare una che mi dia subito problemi.. Qualcuno di voi ha potuto fare esperienze simili?
Informazione sull'auto (Forse utili):
- 81'000 km
- Modello 2004
- Servizi fatti regolarmente (20'000km, 50'000km e 80'000 km (Con cinghia dentata fatta))
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Sono nuovo in questo forum e avrei una domanda da fare. Speriamo che mi potete aiutare
Da poco è arrivato il momento di comprare la mia prima auto e dopo 3 mesi di riflessioni mi sono deciso di prendere un Alfa Romeo GT 2.0 JTS Distinctive SLSPD.
Ho trovato una usata in vendita e sono andato a provarla. All'inizio andava tutto liscio. Provato il cambio al voltante, il cambio normale, la guida automatica "CITY" e ovviamente la modalità "SPORT". Però al ritorno mi sono accorto che quando sono dovuto tornare al concessionario che la vendeva (Concessionario BMW) mi sono accorto di un piccolo problema : Se la macchina sta in 1a o retromarcia e si preme solo leggermente l'acceleratore la macchina incomincia a "saltellare". Cioè cammina a scatti finché non premo l'acceleratore un po più forte. Tipo quando si porta una macchina a cambio manuale e si da poca accelerazione quando si lascia la frizione. Se però alla partenza in retro o in 1a do abbastanza gas, questo problema non avviene. Al ritorno ho spiegato al venditore di questo problema e ha confermato che questa cosa non sia "normale". Ha chiamato un suo amico che ha un garage Alfa Romeo e ha provato a spiegare il problema. Il meccanico Alfa ha subito domandato :"La macchina saltella?" Come se fosse un problema comune per il cambio Selespeed. Ha risposto che sia un problema minore, solo un'impostazione sbagliata. Ha spiegato che la frizione elettrica non s'ingrana se l'acceleratore viene premuto leggermente perché un pochino distante. Un lavoretto di 1 ora max. (Questo è quello che ho capito, puo darsi che ho capito male. Scusate)
Il venditore adesso ha portato la macchina in garage Alfa che la sta aggiustando. Quando è pronta mi richiama per riprovarla di nuovo.
La mia domanda è questa:
È veramente un problema comune che succede spesso con il cambio Selespeed (Su qualsiasi modello) o è solo una mia paura? Siccome sarebbe la mia prima auto non vorrei comprare una che mi dia subito problemi.. Qualcuno di voi ha potuto fare esperienze simili?
Informazione sull'auto (Forse utili):
- 81'000 km
- Modello 2004
- Servizi fatti regolarmente (20'000km, 50'000km e 80'000 km (Con cinghia dentata fatta))
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!