Problemi con assetto

Chris_dumb

Nuovo Alfista
1 Ottobre 2025
5
0
1
Regione
Lazio
Alfa
147
Salve a tutti ho un alfa 147 da poco ho montato da solo tutto un avantreno (quindi armotizzatori,bracci superiori e inferiori con i relativi tamponi armotizzatori e biellette con tirante sterzo ) inoltre ho risistemato delle cuffie del semiasse con i relativi tripoidi e dischi e pasticche anteriori e posteriori + olio freno e cambio. comunque, ho rilevato un problema nel montaggio dell'assetto infatti a fine montaggio di tutto l'auto si presentava fuori campanatura e convergenza. ok sono andato dal gommista sistemato il problema e l'auto non emetteva rumori, se non un cuscinetto ma nulla di che. con il passsare dei giorni però noto come che ogni volta che prendo una buca o un dosso che sia ad alte /basse velocità lo sterzo "si gira dicamo" in base a dove è la buca o dosso, e quindi è difficile guidarla , allora ho pensato a cosa poteva essere e l'unica cosa che ho pensato è che nell'armotizzatore il tampone di gomma (quello che si unisce alla piastra di ferro superiore ) ha un dado per serrare l'armotizzatore , ma sotto il dado c'era una rondella che poi non ho messo perchè mi ero scordato, che fissava il tampone (quindi dado rondella tampone e molla con le altre parti), informandomi su google diciamo che quella rondella serve per fissare bene l'armottizzatore altrimenti potrebbe allentarsi il dado .Vorrei sapere da una persona esperta essendo la prima volta che effettuo un lavoro del genere su un alfa . mi sono capitati di altri assetti tipo fita,citroen,renault ecc... però questo non lo reputavo cosi preciso .nei giorni avvenire però oltre a questa storia lunga (perdonatemi per il lungo discorso ma voglio capire cosa ho sbagliato per non essere stupido ) sento un suono secco metallico come se fosse qualcosa di lento , non è che quella rondella che non ho messo mi sta allentando l'armotizzatore? comunque in tutto ciò per via di tempo e altro passerò da un meccanico che devo vedere anche il problema p00001 e p00092 (sensore poma alta pressione). Ma voglio sapere questa domanda effettiva per fortuna una la ho l'altra ne ho recuperata una simile.
 
Caro iscritto alla Community, ti ricordiamo che il messaggio che stai scrivendo è nella sezione dedicata ad Alfa Romeo Junior.

Condividi le tue opinioni ed esperienze con gli altri possessori di un' Alfa Romeo come la tua.
 
Salve a tutti ho un alfa 147 da poco ho montato da solo tutto un avantreno (quindi armotizzatori,bracci superiori e inferiori con i relativi tamponi armotizzatori e biellette con tirante sterzo ) inoltre ho risistemato delle cuffie del semiasse con i relativi tripoidi e dischi e pasticche anteriori e posteriori + olio freno e cambio. comunque, ho rilevato un problema nel montaggio dell'assetto infatti a fine montaggio di tutto l'auto si presentava fuori campanatura e convergenza. ok sono andato dal gommista sistemato il problema e l'auto non emetteva rumori, se non un cuscinetto ma nulla di che. con il passsare dei giorni però noto come che ogni volta che prendo una buca o un dosso che sia ad alte /basse velocità lo sterzo "si gira dicamo" in base a dove è la buca o dosso, e quindi è difficile guidarla , allora ho pensato a cosa poteva essere e l'unica cosa che ho pensato è che nell'armotizzatore il tampone di gomma (quello che si unisce alla piastra di ferro superiore ) ha un dado per serrare l'armotizzatore , ma sotto il dado c'era una rondella che poi non ho messo perchè mi ero scordato, che fissava il tampone (quindi dado rondella tampone e molla con le altre parti), informandomi su google diciamo che quella rondella serve per fissare bene l'armottizzatore altrimenti potrebbe allentarsi il dado .Vorrei sapere da una persona esperta essendo la prima volta che effettuo un lavoro del genere su un alfa . mi sono capitati di altri assetti tipo fita,citroen,renault ecc... però questo non lo reputavo cosi preciso .nei giorni avvenire però oltre a questa storia lunga (perdonatemi per il lungo discorso ma voglio capire cosa ho sbagliato per non essere stupido ) sento un suono secco metallico come se fosse qualcosa di lento , non è che quella rondella che non ho messo mi sta allentando l'armotizzatore? comunque in tutto ciò per via di tempo e altro passerò da un meccanico che devo vedere anche il problema p00001 e p00092 (sensore poma alta pressione). Ma voglio sapere questa domanda effettiva per fortuna una la ho l'altra ne ho recuperata una simile.
Ciao! Da come descrivi, sì, quella rondella che hai dimenticato potrebbe essere proprio la causa del problema. Serve infatti a bloccare correttamente l’ammortizzatore e, senza di essa, il dado può allentarsi leggermente col tempo, creando quel movimento strano allo sterzo e il rumore metallico che senti sui dossi. Ti consiglio di rimetterla il prima possibile o far controllare tutto dal meccanico, così eviti danni maggiori.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se hai dubbi devi per forza ricontrollare il lavoro che hai svolto se tt apposto potrebbe essere un difetto degli ammortizzatori o altro se hai possibilità vai da qualcuno che fa revisione e ti fai controllare i giochi se qualcosa si muove si dovrebbe vedere.. /sentire..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Salve a tutti ho un alfa 147 da poco ho montato da solo tutto un avantreno (quindi armotizzatori,bracci superiori e inferiori con i relativi tamponi armotizzatori e biellette con tirante sterzo ) inoltre ho risistemato delle cuffie del semiasse con i relativi tripoidi e dischi e pasticche anteriori e posteriori + olio freno e cambio. comunque, ho rilevato un problema nel montaggio dell'assetto infatti a fine montaggio di tutto l'auto si presentava fuori campanatura e convergenza. ok sono andato dal gommista sistemato il problema e l'auto non emetteva rumori, se non un cuscinetto ma nulla di che. con il passsare dei giorni però noto come che ogni volta che prendo una buca o un dosso che sia ad alte /basse velocità lo sterzo "si gira dicamo" in base a dove è la buca o dosso, e quindi è difficile guidarla , allora ho pensato a cosa poteva essere e l'unica cosa che ho pensato è che nell'armotizzatore il tampone di gomma (quello che si unisce alla piastra di ferro superiore ) ha un dado per serrare l'armotizzatore , ma sotto il dado c'era una rondella che poi non ho messo perchè mi ero scordato, che fissava il tampone (quindi dado rondella tampone e molla con le altre parti), informandomi su google diciamo che quella rondella serve per fissare bene l'armottizzatore altrimenti potrebbe allentarsi il dado .Vorrei sapere da una persona esperta essendo la prima volta che effettuo un lavoro del genere su un alfa . mi sono capitati di altri assetti tipo fita,citroen,renault ecc... però questo non lo reputavo cosi preciso .nei giorni avvenire però oltre a questa storia lunga (perdonatemi per il lungo discorso ma voglio capire cosa ho sbagliato per non essere stupido ) sento un suono secco metallico come se fosse qualcosa di lento , non è che quella rondella che non ho messo mi sta allentando l'armotizzatore? comunque in tutto ciò per via di tempo e altro passerò da un meccanico che devo vedere anche il problema p00001 e p00092 (sensore poma alta pressione). Ma voglio sapere questa domanda effettiva per fortuna una la ho l'altra ne ho recuperata una simile.
È poco ma sicuro che devi smontare tutto un'altra volta. Inoltre, avresti dovuto procurarti il manuale di officina per conoscere e applicare i valori di coppia precisi per il serraggio dei dadi. Ora rismonta TUTTO seguendo alla lettera il manuale di officina. Almeno i vari componenti li hai messi buoni o sei andato al risparmio?
 
Se hai dubbi devi per forza ricontrollare il lavoro che hai svolto se tt apposto potrebbe essere un difetto degli ammortizzatori o altro se hai possibilità vai da qualcuno che fa revisione e ti fai controllare i giochi se qualcosa si muove si dovrebbe vedere.. /sentire..
Non solo, avrà serrato ad cazzum i bulloni senza neanche mettere in angolo corretto i braccetti. Ad ogni modo deve anche aver montato le testine sterzo al contrario.
 
Non solo, avrà serrato ad cazzum i bulloni senza neanche mettere in angolo corretto i braccetti. Ad ogni modo deve anche aver montato le testine sterzo al contrario.
Rispondo a questo post in base a tutte le risposte, comunque sono passato in officina e mi hanno detto che un semiasse ha preso gioco, non ricordo se nel post lo scrissi ma non penso, quando ho rifatto le cuffie ai semiassi, il semiasse lato guida ha il bicchiere quello interno verso il cambio che fa gioco, sinceramente per motivi di fretta non sono riuscito a toglierlo però é tutto nella conferma a quanto pare, cioè :
1 le rondelle dell'armotizzatore assenti mi causano gioco a ogni dosso o buca nonostante che la macchina sia dritta
2 il rumore metallico é il semiasse inefetti da quello che vi ho scritto considerate che ho fatto la crociera e da un lato si tiene e dall'altro fa gioco anche in sede su e giù.
3 i pezzi assemblati sono rinforzati frap ho letto che sono quelli "migliori"
4 le testine non le posso averle messe al contrario anche perché il gommista me lo avrebbe detto.
 
Rispondo a questo post in base a tutte le risposte, comunque sono passato in officina e mi hanno detto che un semiasse ha preso gioco, non ricordo se nel post lo scrissi ma non penso, quando ho rifatto le cuffie ai semiassi, il semiasse lato guida ha il bicchiere quello interno verso il cambio che fa gioco, sinceramente per motivi di fretta non sono riuscito a toglierlo però é tutto nella conferma a quanto pare, cioè :
1 le rondelle dell'armotizzatore assenti mi causano gioco a ogni dosso o buca nonostante che la macchina sia dritta
2 il rumore metallico é il semiasse inefetti da quello che vi ho scritto considerate che ho fatto la crociera e da un lato si tiene e dall'altro fa gioco anche in sede su e giù.
3 i pezzi assemblati sono rinforzati frap ho letto che sono quelli "migliori"
4 le testine non le posso averle messe al contrario anche perché il gommista me lo avrebbe detto.
Salve a tutti riaggiorno per sicurezza per chi avrà il tipo di problema allora ho comprato il semiasse sinistro allo sfascio ma siccome che avevo dubbi e non avevo visto la macchina dopo aver messo l'assetto ho deciso di controllare, vado a controllare e ho la barra stabilizzatrice che fa gioco poiché mancano le viti che si affissa alle boccole della barra stabilizzatrice, le avevo provate a sostituire ma poi avevo lasciato perdere per fretta e ho stretto le viti però fatalità questo suono metallico secco me lo fece dopo aver portato la macchina da un meccanico per controllare la pompa alta pressione che ha voluto provarla é venuto davanti casa mia dicendomi di questo suono quindi non so se lo abbia fatto apposta o meno ma io ricordo di averle fissate bene, ho ordinato le viti nuove da casa madre per essere tranquillo. Inoltre ho preso i tamponi superiori nuovi con le rondelle e sto aspettando che mi arrivi ma intanto domani mi smonto i due armotizzatori il Mozzo dal lato dove fa suono il cuscinetto e non funge l'ABS. Vi farò sapere
 

Discussioni simili