Sistema recupero vapori olio

Hase

Alfista principiante
29 Marzo 2022
179
74
40
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Salve a tutti. voglio condividere con voi questa mio esperimento che sto conducendo da 3 mesi.
Ossessionato dall'efficienza del motore, per migliorare i consumi e la longevità del motore, ho pulito il sensore MAP e il corpo farfallato. Al tagliando ho fatto scolare il tubo di aspirazione dopo l'airbox che era imbrattato di olio e ho installato il primo decanter Provent 200 cinese acquistato su amazon. Inizialmente ho usato il filtro in cotone originale di marca, e i risultati si erano anche iniziati a vedere, ma la scarsa qualità del decanter non permetteva di ottenere risultati migliori, sfiatava dal coperchio. onestamente anche l'impostazione di lavoro non era delle migliori e parte dei vapori di olio venivano comunque risucchiati per caduta. in un secondo momento, dopo mille km, ho messo la rete metallica con la quale ho percorso 2mila km con risultati scarsissimi. Al che ho deciso di dismettere questo decanter e trovare un'altra soluzione.
Ho trovato dunque un filtro per la condensa per compressori, sarebbe stato meglio un filtro a coalescenza proprio per compressori. il risultato è stato sbalorditivo. in 600km il filtro ha raccolto più olio del precedente decanter. seguono video e foto.
ora vorrei vedere quanto tempo dura e la qualità con il quale opera.

WhatsApp Image 2022-09-04 at 12.31.31.jpeg provent con filtro in cotone
nuovo tipo di decanter

tra 1000km devo fare il rabbocco di olio hahaha
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-09-14 at 18.13.47.jpeg
    WhatsApp Image 2022-09-14 at 18.13.47.jpeg
    269.1 KB · Visualizzazioni: 181
  • WhatsApp Image 2022-09-14 at 18.13.48.jpeg
    WhatsApp Image 2022-09-14 at 18.13.48.jpeg
    171.6 KB · Visualizzazioni: 227
  • WhatsApp Image 2022-09-16 at 17.37.03.jpeg
    WhatsApp Image 2022-09-16 at 17.37.03.jpeg
    257.5 KB · Visualizzazioni: 251

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,242
19,676
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ottima intuizione, però potevi utilizzare la discussione già esistente
 

Hase

Alfista principiante
29 Marzo 2022
179
74
40
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Ottima intuizione, però potevi utilizzare la discussione già esistente
ne ho fatta un'altra proprio per mettere in evidenza questa soluzione, non tutti gli iscritti leggono tutte le conversazioni
 
  • Like
Reactions: VURT

Hase

Alfista principiante
29 Marzo 2022
179
74
40
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Ed ecco a voi il risultato dopo 1500km
 

Allegati

  • 72A10B92-A8C8-4908-ABD6-1C1B6E8EE407.jpeg
    72A10B92-A8C8-4908-ABD6-1C1B6E8EE407.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 165
  • Like
  • Wow
Reactions: Tac, Alex777 e evo3

Hase

Alfista principiante
29 Marzo 2022
179
74
40
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Immagina tt questo olio in aspirazione debimetro e filtro aria.. con egr che butta i gas di scarico belli caldi…
E nel collettore di aspirazione che si crea uno strato di catrame… se hai tolto il map o il corpo farfallato come ho fatto io, puoi capire
 
  • Like
Reactions: kormrider

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,268
8,412
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Questo motore ha sfiato olio come motori con 500/600 mila km.. il problema è che egr fa il resto…prima la si elimina meglio e..
 
ADVERTISEMENT

Alex777

Alfista Intermedio
17 Ottobre 2019
174
133
54
Regione
No Italy
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2D 180
Salve a tutti! Se non è in questo thread, per favore spostatelo... Il problema del 2.2 con il separatore d'olio è evidente e non capisco perché Alfa Romeo non possa o non voglia risolvere questo problema in modo coordinato!!!--non modificare il separatore d'olio esistente che in realtà non cambia nulla!? qui di seguito voglio presentare la mia soluzione a questo problema...
 
  • Like
Reactions: kormrider

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT