problemi con il selespeed

Leggo solo ora e mi spiace rispondere dopo un anno. All'epoca ti avrei consigliato di andare da uno specialista di Alfa Gta e di non ascoltare diagnosi "cialtrone", ma voglio sperare che nel frattempo tu abbia risolto!
 
Ciao a tutti
Dopo qualche anno di pace il selespeed torna a dare rogne, 2 anni fa mi ha dato dei problemi, le marce lampeggiavano, la 2 e la 4,grattava in scalata ogni tanto, l'ho spedito ad un officina che li revisiona, era messo male, sistemato poi la solita fortuna dopo 1 mese dalla scadenza della garanzia altri problemi, di nuovo gratta in scalata e poi non entra la retromarcia, lo rimando e risistemo, dopo un anno punto e a capo, di nuovo problemi ma per fortuna rientro in garanzia proprio nell'ultima settimana, gratta sempre in scalata ed è molto brusco e secco nelle cambiare e prima di smontarlo ha iniziato di nuovo a non entrare la retro, verdetto per loro sensore giri
L'auto l'ho ritirata giovedì scorso ma causa maltempo l'ho usata solo 2 giorni, l'auto la uso ormai da 16 anni è parte di me ho subito notato che è più lenta nel cambiare le marce, la prova del 9 è stata una tirata a limitatore, ci mette davvero 1 secondo a cambiare! Il selespeed è lento rispetto ai nuovi cambi ma non così! Cosa può essere? Anche perché indovinate,torno a casa e la retro non entra(dopo che si è scaldato?), cambio tipo bloccato, provo a mettere la r si blocca in n se accelero come se si affogasse, per inserirla devo mettere la 1, avanzate un po' e poi entra la r
Non so più davvero che pesci prendere anche perché errori non ne ho, la frizione ha 30000 km e la distanza puntalino era corretta quindi non credo sia da cambiare
Avete suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Ho contattato L'Officina che ha revisionato il robottino e ancora non mi ha risposto intanto il meccanico mi ha detto che può essere la frizione che slitta dato che l'auto è stata ferma un mese e si sarà indurita e comunque ora è stato fatto l'apprendimento quindi meglio camminarci un altro po' pochi 50 km voi che dite?
 
Io ho una gta manuale e quindi non ho esperienze dirette, ma se non risolvi vai da chi di gta ne capisce davvero, tipo ho sempre letto di Balduzzi a Lodi. 50 km comunque sono un po' pochini, secondo me
Ho contattato L'Officina che ha revisionato il robottino e ancora non mi ha risposto intanto il meccanico mi ha detto che può essere la frizione che slitta dato che l'auto è stata ferma un mese e si sarà indurita e comunque ora è stato fatto l'apprendimento quindi meglio camminarci un altro po' pochi 50 km voi che dite?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Eh eh troppo lontano
Comunque ho fatto altri 25 km, camminando sembra non dare problemi a parte la cambiata a limitatore molto lenta ma nuovamente appena tornato a casa non entrava la retro
 
Ciao a tutti, a me succede questo problema con il Selespeed. Ogni tanto, per i fatti sui, decide di segnare a display che ho la seconda marcia inserita ma in realtà mi mette la retromarcia. A motore acceso provo a mettere in folle e lo fa, provo a mettere la retromarcia ma resta sempre in folle, se provo con il + a mettere le marce mi scrive 2 ma in realtà è la retro. Anche se provo ad incrementare le marce resta sempre in questa finta "seconda". Spengo il motore e a quandro accceso provo a cambiare le marce......... folle la fa, retromarcia mi mette sempre folle, provo a mettre la prima ma scrive "2" ma è la retromarcia, uso ancora il + per incremenatre le marce e mi mette 3°, 4°, 5° e anche la 6°. Accendo il motore e di nuovo mette solo la 2 a display ma in realtà è la retro. Spengo la macchina, stacco la batteria, riprovo..... tutto uguale. La lascio ferma con la batteria staccata, riprovo dopo 5-6 ore e ritorna a funzionare bene...... cosa potrebbe essere?? A qualcuno è mai successo? Nessuna spia accesa o errore segnalato a display!

Mi dicono che potrebbe essere il "sensore di posizione cambio", che ne pensate? Poi quando decide di andare funziona bene...........
 
Ultima modifica:
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Stacca il connettore principale N20 (cosi è identificato nei manuali) e riattaccalo nuovamente se non risolvi riprova un po di volte, il problema deriva da una mancanza di massa.
Il connettore è nella parte alta nei pressi del cambio, di solito è agganciato su un lato della batteria.
 
  • Mi piace
Reazioni: Stefo77

Discussioni simili

X