Problemi frizione GT: scalino e indurimento [postiamo tutto qui]

Mone89

Nuovo Alfista
16 Marzo 2011
8
0
1
BG
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1.9 JTD-m
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Salve a tutti.. ho letto praticamente nel 90% dei post che la frizione originale alfa ha notevoli problemi.. io ho acquistato da pochissimi giorni una GT 1.9 JTD e l'unico "difetto" se possiamo chiamarlo tale è la durezza della frizione.. forse avrò il piede poco sensibile :lachen001: però io scalini non ne sento.. solo durezza.. il mio meccanico alfa ufficiale dice che è un pò dura ma è normale.. voi cosa ne pensate?
Grazie :)
 

seanpalu

Nuovo Alfista
17 Marzo 2011
2
0
1
an
Regione
Marche
Alfa
GT
Motore
1.9jtd
Re: problemi frizione che potrebbe essere?

ho preso da 20 giorni la mia alfa gt aziendale con 14000km e ho notato che a volte non sempre e non in particolari condizioni di uso, la frizione una volta cambiato e appena rilascio per tre quarti della corsa del pedale sale tranquillamente e l'ultima parte la fa di scatto e si indurisce l'acceleratore x un attimo, che potrebbe essere visto che in 1500km già fatti me lo ha fatto si e no 6/7volte?non sò se mi sono spiegato bene....volevo sapere se a qualcuno è capitato prima di chiamare il concessionario che me l'ha venduta...


risposta:ciao io ho comprato un gt 2.0jtd con 120000 km e avvolte i primi tempi ho avuto anche io questi piccoli problemi però a me sinceramente col tempo sono spariti anche se la frizione si indurisce un pò se la uso parecchio in città ma questo sono sicuro che deriva dal fatto che oramai ha 140000 km e quindi tra non molto sarà da cambiare...fossi in te aspetterei ancora un pò di tempo e poi in caso decidi..ciao..:)
 

Griso1100

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2009
10
0
1
SV
Regione
Liguria
Alfa
GT
Motore
1.9 jtdm Q2
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Ciao a tutti. Ho una GT Q2 con 40.000km, comprata di seconda mano con 16.000km.
Ultimamente ho notato che tra 1.700g/m e 2.500g/m tende a slittare se schiaccio a fondo l'accelleratore. secondo voi la frizione è da cambiare o posso aspettare ancora un pò?
Ma la frizione, secondo voi, è difettosa la mia e quindi comprandone una originale ho una durata maggiore oppure è meglio andare su una frizione rinforzata?
Con il senno di poi già quando l'ho ritirata (16.000km) non slittava ma era al limtite (vibrava un pò in quei regimi di rotazione).
Grazie per il supporto.
Ciao
 

dannyshow

Nuovo Alfista
16 Agosto 2011
16
0
1
rm
Regione
Lazio
Alfa
GT
Motore
1.9 jtd
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Ciao a tutti.
Fino a 1 mese fa la mia Gt andava benissimo.Poi sono cominciati i primi problemi. Le marce non entravano,ho cambiato il ripetitore e in parte si era risolta la situazione.Le marce entravano ma forzando un po'.Allora all'alfa mi hanno cambiato la pompa ed il flessibile che va dalla pompa al ripetitore.Sembrava tutto a posto ,invece oggi ho cominciato a sentire la frizione dura e questo famoso scalino. Ho letto che alcuni di voi anche cambiando tutto il kit non hanno risolto.Come vi comportereste?
 

Piton91

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2011
10
0
1
Pv
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1.9 Jtdm 150 cv
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Ciao a tutti.. ho comprato usata un alfa gt del 2005 con 76k chilometri e da subito ho notato la frizione molto dura. Vedo che è una caratteristica abbastanza "normale" delle alfa però vorrei sapere fino a che punto è tollerabile questa eccessiva durezza e quando deve essere proprio sostituita??
 

Perbacco

Alfista principiante
30 Aprile 2010
139
1
19
PG
Regione
Umbria
Alfa
GT
Motore
19 mjt
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

la frizione è dura, senza dubbio, e rispetto ad una grande punto lo sforzo di spinta è più del doppio.Io ti consiglio si sostituirla solamente se senti un funzionamento anomalo,ovvero slittamenti o saltellamenti.a quel punto però sostituisci anche lo spingi disco !!!
 

Piton91

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2011
10
0
1
Pv
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1.9 Jtdm 150 cv
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Quindi che la frizione, anche se non difettosa, sia indubbiamente dura è un dato di fatto?? ho provato a schiacciare la frizione di un alfa 156 e anche questa era parecchio dura. quindi penso sia normale giusto?
 

BoRiS

Alfista principiante
24 Marzo 2008
4,099
15
39
MB
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1.9 JTD 16V 150CV
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Quindi che la frizione, anche se non difettosa, sia indubbiamente dura è un dato di fatto?? ho provato a schiacciare la frizione di un alfa 156 e anche questa era parecchio dura. quindi penso sia normale giusto?
Normalissimo, sia sulla mia ex 147 che sul mio GT e' cosi.
 
ADVERTISEMENT

rossimax

Alfista principiante
21 Ottobre 2011
34
3
9
vi
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
1.9 jtd
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto quì]

Anche per me problemi di slittamento!
Lo fa in 4, 5 e 6 marcia se tengo l'auto costante sui 2000 giri e poi dò una brusca accellerata...
Il mio GT è il 1.9jtd 150cv, ha 25k km e l'ho comprata a settembre da un concessionario quando aveva 11k km... Lunedì chiamo e chiedo se la garanzia copre questo tipo di problemi...
 

rossimax

Alfista principiante
21 Ottobre 2011
34
3
9
vi
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
1.9 jtd
Re: Problemi frizione GT : scalino e indurimento [postiamo tutto qui]

Un pò uppo e un pò chiedo: settimana scorsa sono andato dal concessionario dove ho comprato il GT per farla provare al loro capo meccanico. In 300 metri aveva già sentito il problema (oltre alla vibrazione del flessibile... che orecchio!!!)
Conferma che la frizione è da cambiare, ma ripeto, ho fatto 25000km!!! me par un pò prestino...
Dice anche che posso aspettare il tagliando tra 5000km (l'auto aveva già fatto un tagliando prima d'essermi stata consegnata a 11000km) anche se io temo che la cosa non piacerà al volano, e di non sforzare la frizione nel mentre.
Mai andato in giro a col pedale a mezzasta e neanche fatto gare sul quarto di miglio quindi credo che per lui non sforzare la frizione sia stare sempre sotto i 2500 giri....mi prendevo una panda allora....
Mi sapete consigliare una frizione idonea? Eviterei l'originale visti i precedenti e considerado che più in là un paio di cavalli in più glieli darei volentieri pensavo comunque ad una rinforzata...
Esperienze??

Grazie a tutti!
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT