- 10 Giugno 2019
- 65
- 30
- 29
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Alfetta GTV
- Motore
- 2.0 Grand Prix
Buongiorno a tutti;
da poco finalmente mi sono regalato un'alfetta gtv v6 del 1982, ma .... iniziano le rogne.
1. da fredda partiva senza problemi, da calda invece bisognava provare e riprovare più volte. Sentivo scattare il relé del motorino di avviamento, che però non girava, quasi come se la batteria fosse scarica. Il quadro si accendeva regolarmente. Risolto da un "vecchio" elettrauto, pare che il problema fosse piuttosto comune anche da nuove, dovuto a cali di tensione a motore caldo, forse perché la batteria è distante dal motorino di avviamento, essendo nel bagagliaio anzichè nel vano motore. Risolto aggiungendo in serie un relé da 200A, che viene attivato da quello originale che dava corrente al motorino di avviamento;
2. dopo qualche giorno, percorsi una decina di km, improvvisamente si spegne tutto, anche il quadro. Passano pochi minuti, ritorna la corrente al quadro, riparte, ma gira male e dopo meno di un minuto si spegne di nuovo tutto. Cosi per due o tre volte a seguire. Mi procuro una batteria nuova, ma niente da fare, stesso problema. La porto a casa con il carro attrezzi e il giorno dopo sembra tutto a posto: ritornata la corrente nel quadro, riparte regolarmente, la faccio girare da ferma, ma dopo una ventina di minuti si spegne di nuovo e il quadro resta senza corrente, come se la batteria non fosse collegata.
E' già successo a qualcuno di voi ?
da poco finalmente mi sono regalato un'alfetta gtv v6 del 1982, ma .... iniziano le rogne.
1. da fredda partiva senza problemi, da calda invece bisognava provare e riprovare più volte. Sentivo scattare il relé del motorino di avviamento, che però non girava, quasi come se la batteria fosse scarica. Il quadro si accendeva regolarmente. Risolto da un "vecchio" elettrauto, pare che il problema fosse piuttosto comune anche da nuove, dovuto a cali di tensione a motore caldo, forse perché la batteria è distante dal motorino di avviamento, essendo nel bagagliaio anzichè nel vano motore. Risolto aggiungendo in serie un relé da 200A, che viene attivato da quello originale che dava corrente al motorino di avviamento;
2. dopo qualche giorno, percorsi una decina di km, improvvisamente si spegne tutto, anche il quadro. Passano pochi minuti, ritorna la corrente al quadro, riparte, ma gira male e dopo meno di un minuto si spegne di nuovo tutto. Cosi per due o tre volte a seguire. Mi procuro una batteria nuova, ma niente da fare, stesso problema. La porto a casa con il carro attrezzi e il giorno dopo sembra tutto a posto: ritornata la corrente nel quadro, riparte regolarmente, la faccio girare da ferma, ma dopo una ventina di minuti si spegne di nuovo e il quadro resta senza corrente, come se la batteria non fosse collegata.
E' già successo a qualcuno di voi ?