Problemi su Alfa GT consigli?

Il variatore fa solo rumore e basta e ci puoi tirare a campare non ti ammazza il motore. Al massimo non rende e limita la ripresa in accelerazione. Il discorso importante è capire realmente se da chi hai preso la macchina ti ci puoi fidare. Sostanzialmente quando si compra un usato la prima cosa da fare è la distribuzione per cui ti devi assicurare concretamente delle condizioni della cinghia e dei cuscinetti.
Per la distribuzione sono sicuro, nel senso è stata fatta quella completa ma è stata fatta a fine 2021 quando c’era la revisione infatti col pennarello erano scritti i km di quando è stata fatta, e controllando online coi km delle revisioni passati mi trovo… quindi sono passati circa 4 anni e i km fatti sono stati 8000 perché l’auto è stata ferma per un po’.. avevo intenzione di farla prossimo anno per stare nei 5 anni sebbene con quei pochi km fatti forse avrei potuto anche tenerla di più, ma mi affido a ciò che dice il libretto e quindi se dice 4/5 indipendentemente dai km allora avevo già preventivato di cambiarla fino anno prossimo.. dici può essere la distribuzione?
 
Il variatore fa solo rumore e basta e ci puoi tirare a campare non ti ammazza il motore. Al massimo non rende e limita la ripresa in accelerazione. Il discorso importante è capire realmente se da chi hai preso la macchina ti ci puoi fidare. Sostanzialmente quando si compra un usato la prima cosa da fare è la distribuzione per cui ti devi assicurare concretamente delle condizioni della cinghia e dei cuscinetti.
In effetti la macchina ha poca ripresa e fatica a raggiungere alti giri se sgasi mentre quando prende velocità dopo va nella fluida e anzi passa facilmente per dire con una quarta da 80 a 120 orari anche senza scalare ecc infatti più salgo più sento che da la spinta ed è piacevole mentre è a bassi regimi che ha meno ripresa però per dirti a volte è capitato di stare per errore in terza a 20 orari senza scalare e riprendeva ugualmente velocità però su Internet vedo gente che appena preme subito sale a 5000 giri e tutt mi dicono che è una auto che va meglio sugli alti giri da libretto infattndice che la coppia massima la prende proprio sui 4000 a differenza del diesel…
 
L'olio da prendere è questo. Bardahl ha appena aggiornato i prodotti con nuove linee di olio motore. Attualmente nella gradazione 10W60 ha due prodotti distinti. Uno è la linea da corsa ed è olio da gara che costa 36€ al litro, e l'altro è questo qui che è adatto a vetture per uso stradale dal costo più contenuto.

Visualizza allegato 295199

Ottimo lo prenderò, peccato solo aver buttato 170€ di tagliando un mese fa….
 
Inoltre, prima di mettere l'olio definitivo ti conviene eseguire una serie da tre~quattro cambi olio da lavaggio in sequenza ravvicinata nell'ordine dei 2500km usando olio shell più additivo tassativamente ad ogbi singolo cambio dell'olio. L'olio per fare il lavaggio interno del motore è questo. Costa poco e va benissimo per ripulire.


1000049565.webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ottimo lo prenderò, peccato solo aver buttato 170€ di tagliando un mese fa….
A quella cifra te lo fai tu a casa usando l'olio migliore in circolazione e ti avanzano anche i soldi.
 
In effetti la macchina ha poca ripresa e fatica a raggiungere alti giri se sgasi mentre quando prende velocità dopo va nella fluida e anzi passa facilmente per dire con una quarta da 80 a 120 orari anche senza scalare ecc infatti più salgo più sento che da la spinta ed è piacevole mentre è a bassi regimi che ha meno ripresa però per dirti a volte è capitato di stare per errore in terza a 20 orari senza scalare e riprendeva ugualmente velocità però su Internet vedo gente che appena preme subito sale a 5000 giri e tutt mi dicono che è una auto che va meglio sugli alti giri da libretto infattndice che la coppia massima la prende proprio sui 4000 a differenza del diesel…
Qui nel tuo caso ci vuole una bella lavorata generale rimettendo a nuovo tutto a partire dalla distribuzione e da tutti i sensori tra cui debimetro e sonde lambda. Inoltre devi considerare che quel motore lì è stato l'ultimo twin spark 16Valvole montato sulle vetture del gruppo fiat. Proprio con l'Alfa GT si è chiuso il cerchio. Ed è l'ultima serie, l'ultima evoluzione del twin spark 16V sostanzialmente tappato con la supercazzola della normativa europea antinquinamento euro4. Per cui questo motore per renderlo affidabile va completamente mappato e liberato assolutamente da quelle porcherie dei precatalizzatori che lo soffocano. Oltre al fatto che con le gestione elettronica originale di casa fiat quel motore lì avrà vita breve in quanto gira magro con più aria rispetto alla benzina nel rapporto stechiometrico, causando alla lunga detonazioni e danni ai pistoni. A me è successo di far fuori ben 2 motori 2000 per sta porcheria di gestione elettronica.
 
Per la distribuzione sono sicuro, nel senso è stata fatta quella completa ma è stata fatta a fine 2021 quando c’era la revisione infatti col pennarello erano scritti i km di quando è stata fatta, e controllando online coi km delle revisioni passati mi trovo… quindi sono passati circa 4 anni e i km fatti sono stati 8000 perché l’auto è stata ferma per un po’.. avevo intenzione di farla prossimo anno per stare nei 5 anni sebbene con quei pochi km fatti forse avrei potuto anche tenerla di più, ma mi affido a ciò che dice il libretto e quindi se dice 4/5 indipendentemente dai km allora avevo già preventivato di cambiarla fino anno prossimo.. dici può essere la distribuzione?
No lì possono essere le punterie, le camme consumate o qualche pistone che ha detonato. Ti converrebbe far fare una prova di compressione su tutti e 4 i cilindri e nel contempo osservare come si presentano le candele. La distribuzione va vista come sta messa la cinghia e se è quando è stata fatta sono state usate le dime. Ad ogni modo se sta fuori fase di un dente non può picchiettare in quel modo.
 
Ottimo lo prenderò, peccato solo aver buttato 170€ di tagliando un mese fa….
Leggi attentamente questa discussione qui:

 
Salve a tutti
Mi unisco alla discussione perché anch io vorrei o volevo andare a vedere scopo acquisto essendo una vettura super per estetica e per farla asi
Dico volevo perché i motori twin spark euro 4 ho letto essere alquanto problematici e un po la voglia mi è passata...
Il variatore di fase, poi non si trova più, e se serve cambiarlo poi son dolori perché nuovo, lo trovi da qualche rivenditore che te lo spara a 1000 euro quando va bene
Inoltre Le sospensioni dell alfa gt sono delizia ma anche croce del mezzo perché si logorano spesso braccetti e tiranti insomma bisogna dedicarle poi tanti soldi e cura
Un ultima domanda...
Ok, per far andare bene questo motore meglio rimappare e togliere i pre kat... Ma poi la revisione la vettura la passa lo stesso? Rispetta lo stesso euro 4?
Forse meglio aspettare un 2.0 jts come motorizzazione?
 
Il 2000 JTS è un aborto, un motore peggiore non potevano svilupparlo in fiat. La revisione la passa tranquillamente piazzando un catalizzatore sportivo più aperto nella parte centrale del sottoscocca lontano dai collettori.
 

Discussioni simili