Ok che il colore invecchia ma un carrozziere decente tra colore e sfumatura non ti fa notare la differenza.
Scusa ma a me pare un lavoro alla pene di segugio,
Quando te lo rifà un altro e sarà perfetto torna dal fenomeno e fai vedere come si lavora.
Niko
Scusa ma a me pare un lavoro alla pene di segugio,
Quando te lo rifà un altro e sarà perfetto torna dal fenomeno e fai vedere come si lavora.
Niko
sono andato dal carrozziere ed abbiamo preso la mazzetta per verificare il colore dell'auto..il rosso radicofani VR 263 non c'è sulla mazzetta, ma in giro dicono tutti che il 263/A è la stessa cosa...infatti, avvicinando la mazzetta al parafango riverniciato,il colore corrisponde,ma non corrisponde con il cofano dove c'è il colore originale...allora, armato di santa pazienza, mi sono messo in rete ed ho controllato i colori che montava la 147, ed ho visto che il rosso rubino 583/A era molto piu' simile a quello del cofano e dell'interno auto....di corsa sono tornato dal carrozziere, ho preso la mazzetta, e ho avvicinato il rosso rubino nella parte interna dell'auto, ma il colore risultava sempre un pò diverso. Alla fine, provando i vari rossi, ho scoperto che il colore della mia auto ha il codice 583/A come il rosso rubino ma in realtà si chiama Rosso Barolo Pininfarina mts 2ct...ma come si fa dico io, come si fa ... !!!!