Salve a tutti.
Il sottoscritto Marco Procaccini è lieto di presentarvi il progetto "Alfa 2.zero".
Circa un anno fa, nacque una collaborazione fra appassionati della casa del biscione tesa a realizzare alcuni modelli virtuali che prefigurassero la nuova berlina Alfa Romeo.
Il frutto di questo lavoro è riassunto nel seguente video.
[video=youtube;zzRPRTBmW2I]https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I[/video]
Tali prototipi sono stati concepiti rispettivamente da Rosario Dalessandro, Marcello Barbieri e per la maggior parte dal sottoscritto (autore di tutti i modelli 3D) con la preziosa partecipazione di altri utenti del forum da cui nacque il tutto.
I modelli virtuali che si vedono nella prima parte (e di cui posto i sottostanti render) cercano di immaginare la futura 4 porte Alfa Romeo ma rappresentano fondamentalmente varie soluzioni stilistiche riguardanti in special modo, frontale e posteriore.
Si possono notare lavori già pubblicati come la "Orazio Satta II" (novembre 2012) insieme a varianti più recenti della stessa o la "Giulia 2015" di Rosario Dalessandro (pubblicata nell'ottobre del 2014).
Ma in questi mesi, parallelamente, ha preso forza un progetto ben più ambizioso che ha richiesto l'adozione di un denominazione e di un logo tutto nostro.
Il perchè è presto detto.
Nella seconda parte del video infatti, vengono mostrati molto velocemente alcuni modelli 3d realizzati dal sottoscritto dalle quali il gruppo di lavoro prenderà spunto per raggiungere il vero obiettivo del progetto Alfa 2.zero: una concept car reale marciante.
Una sportivissima spider all-road dal design prettamente Alfa, caratterizzante ed innovativo, ma che mantenga sotto la sua pelle il legame storico con Alfa Romeo.
Il concept infatti sarà realizzato partendo dalla meccanica (motore, trasmissione e sospensioni) di un transaxle Alfa (opportunamente modificato per consentire carreggiate maggiori), l'ultima VERA meccanica Alfa Romeo prodotta, mentre telaio e carrozzeria saranno autocostruiti in acciaio, alluminio e materiali compositi.
Il progetto prevederà vari stadi di sviluppo:
I step: realizzazione di 5 VP (virtual prototype) da parte del solo workgroup "alfa 2.zero" e successiva presentazione sul web del progetto.
II step: realizzazione virtuale e reale (maquette in scala 1:8) del concept che reputeremo migliore tenendo conto delle indicazioni che ci fornirà il confronto con gli appassionati sui social e on solo.
III step: Revisione finale del concept (esterno ed interno) e realizzazione della maquette defnitiva in scala 1:5
IV step: realizzazione finale del concept marciante.
E' evidente che l'aspetto innovativo del progetto sarà il confronto costante con il "pubblico", gli appassionati, che avverrà su piattaforme social (il web 2.0).
L'idea è di dar vita ad un vero e proprio esperimento sociale di "crowdesign".
Saranno gli stessi appassionati infatti, con le loro preferenze, a tracciare la strada da seguire per quel che riguarda il design del prototipo.
E' doveroso precisare che il progetto "Alfa 2.zero" non ha nulla a che vedere con l'attuale "Alfa Romeo" (made in FCA), tantomeno vuole esserne antagonista.
Sarà esclusivamente il frutto della passione nostra e di tutti coloro che vorranno prendervi parte, semplici estimatori di un leggendario marchio che fù.
Il sottoscritto, organizzatore e unico responsabile del progetto "Alfa 2.zero", invita chi fosse interessato a contattare MPcardesign e/o seguire "alfa 2.zero" su facebook.
Il fatto che vi inviti su un'altra piattaforma che non sia codesto forum non è una mancanza di rispetto.
Il progetto si prospetta arduo e dalle tempestiche piuttosto lunghe.
Sarebbe semplicemente impossibile per me seguire ed aggiornare n. thread su n. forum differenti.
Rimango a Vs. disposizione per ulteriori chiarimenti.
Grazie per l'attenzione.

















Il sottoscritto Marco Procaccini è lieto di presentarvi il progetto "Alfa 2.zero".
Circa un anno fa, nacque una collaborazione fra appassionati della casa del biscione tesa a realizzare alcuni modelli virtuali che prefigurassero la nuova berlina Alfa Romeo.
Il frutto di questo lavoro è riassunto nel seguente video.
[video=youtube;zzRPRTBmW2I]https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I[/video]
Tali prototipi sono stati concepiti rispettivamente da Rosario Dalessandro, Marcello Barbieri e per la maggior parte dal sottoscritto (autore di tutti i modelli 3D) con la preziosa partecipazione di altri utenti del forum da cui nacque il tutto.
I modelli virtuali che si vedono nella prima parte (e di cui posto i sottostanti render) cercano di immaginare la futura 4 porte Alfa Romeo ma rappresentano fondamentalmente varie soluzioni stilistiche riguardanti in special modo, frontale e posteriore.
Si possono notare lavori già pubblicati come la "Orazio Satta II" (novembre 2012) insieme a varianti più recenti della stessa o la "Giulia 2015" di Rosario Dalessandro (pubblicata nell'ottobre del 2014).
Ma in questi mesi, parallelamente, ha preso forza un progetto ben più ambizioso che ha richiesto l'adozione di un denominazione e di un logo tutto nostro.
Il perchè è presto detto.
Nella seconda parte del video infatti, vengono mostrati molto velocemente alcuni modelli 3d realizzati dal sottoscritto dalle quali il gruppo di lavoro prenderà spunto per raggiungere il vero obiettivo del progetto Alfa 2.zero: una concept car reale marciante.
Una sportivissima spider all-road dal design prettamente Alfa, caratterizzante ed innovativo, ma che mantenga sotto la sua pelle il legame storico con Alfa Romeo.
Il concept infatti sarà realizzato partendo dalla meccanica (motore, trasmissione e sospensioni) di un transaxle Alfa (opportunamente modificato per consentire carreggiate maggiori), l'ultima VERA meccanica Alfa Romeo prodotta, mentre telaio e carrozzeria saranno autocostruiti in acciaio, alluminio e materiali compositi.
Il progetto prevederà vari stadi di sviluppo:
I step: realizzazione di 5 VP (virtual prototype) da parte del solo workgroup "alfa 2.zero" e successiva presentazione sul web del progetto.
II step: realizzazione virtuale e reale (maquette in scala 1:8) del concept che reputeremo migliore tenendo conto delle indicazioni che ci fornirà il confronto con gli appassionati sui social e on solo.
III step: Revisione finale del concept (esterno ed interno) e realizzazione della maquette defnitiva in scala 1:5
IV step: realizzazione finale del concept marciante.
E' evidente che l'aspetto innovativo del progetto sarà il confronto costante con il "pubblico", gli appassionati, che avverrà su piattaforme social (il web 2.0).
L'idea è di dar vita ad un vero e proprio esperimento sociale di "crowdesign".
Saranno gli stessi appassionati infatti, con le loro preferenze, a tracciare la strada da seguire per quel che riguarda il design del prototipo.
E' doveroso precisare che il progetto "Alfa 2.zero" non ha nulla a che vedere con l'attuale "Alfa Romeo" (made in FCA), tantomeno vuole esserne antagonista.
Sarà esclusivamente il frutto della passione nostra e di tutti coloro che vorranno prendervi parte, semplici estimatori di un leggendario marchio che fù.
Il sottoscritto, organizzatore e unico responsabile del progetto "Alfa 2.zero", invita chi fosse interessato a contattare MPcardesign e/o seguire "alfa 2.zero" su facebook.
Il fatto che vi inviti su un'altra piattaforma che non sia codesto forum non è una mancanza di rispetto.
Il progetto si prospetta arduo e dalle tempestiche piuttosto lunghe.
Sarebbe semplicemente impossibile per me seguire ed aggiornare n. thread su n. forum differenti.
Rimango a Vs. disposizione per ulteriori chiarimenti.
Grazie per l'attenzione.
















