Pulizia Aspirazione e debimetro TS

max

Alfista Intermedio
3 Luglio 2006
1,813
32
49
45
MI
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
TS 16V
Chi mi sa spiegare bene bene come procedere alla pulizia aspirazione di una 156 con quei prodotti spray tipo il wynn's? sarebbe bello fare un apiccola guida con tanto di foto..
 

33boxer

Alfista Intermedio
29 Aprile 2006
517
26
46
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 120cv
Re: pulizia aspirazione

Ciao,

ma ti riferisci alla pulizia del corpo farfallato?
 

max

Alfista Intermedio
3 Luglio 2006
1,813
32
49
45
MI
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
TS 16V
Re: pulizia aspirazione

si esatto..
 

33boxer

Alfista Intermedio
29 Aprile 2006
517
26
46
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 120cv
Re: pulizia aspirazione

Dunque... comincio a rispondere io aspettando anche il parere di qualcuno più esperto.

1. Svitare le fascette che bloccano il tubo di raccordo del filtro aria (dove c'è il debimetro) al corpo farfallato e spostare il tubo di plastica per avere modo di lavorare.
2. Così facendo si dovrebbe vedere la farfalla che, se non è mai stata pulita, dovrebbe presentarsi di colore nerastro.
3. Prendere il prodotto, e dopo aver letto le istruzioni d'uso, spruzzarlo direttamente sulla parte interessata e lasciarlo agire per alcuni minuti.
4. Quando il prodotto avrà fatto il suo effetto, la farfalla dovrebbe presentarsi pulita. Tenendo fermo il bilancere della farfalla sparare un po' di aria compressa, per togliere gli eventuali residui di sporco, e passare un panno asciutto per asciugare il tutto.
5. A lavoro ultimato pulire eventuali gocce di prodotto e rimontare il raccordo di plastica.

Questa procedura è generica per pulire il corpo farfallato ma credo vada bene anche per i ns TS.

Ciao!
 
A

ALFETTONE

Utente Cancellato
Re: pulizia aspirazione

:grinser002:
Non e' meglio asportare tutto il pezzo e tappare le possibili vie di ingresso al motore con un paio di straccetti antipolvere come quelli che ci sono in carrozzeria?
:ernaehrung004: Dopo si rimonta tutto....e in toria deve funzionare.
Ho sempre temuto che certi prodotti finiscano anche se pochissimo nel motore e non credo gli faccia gran bene.
:fragend013:
 

max

Alfista Intermedio
3 Luglio 2006
1,813
32
49
45
MI
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
TS 16V
Re: pulizia aspirazione

attendiamo altre illuminazioni, la mia pauraè che spruzando il prodotto finisca nel motore, ma quindi basta pulire la farfalla esi dovrebbero ottenere gia miglioramenti giusto? ma qualcunoi di voi lo ha gia fatto?
 

max

Alfista Intermedio
3 Luglio 2006
1,813
32
49
45
MI
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
TS 16V
Re: pulizia aspirazione

ma svitando la fascetta che va dal tubo aria al corpo farfallato poi si riesce a ristringerla? quella che si tira via per cambiare il filtro aria(è diversa) per rimetterla cè da sbattersi e spaccarsi le dita , voi coem fate?
Poi pert pulire il corpo farfallato cosa si puo usare in alternativa a quei prodotti? cioè se uso tipo del diluente?
 
A

ALFETTONE

Utente Cancellato
Re: pulizia aspirazione

:aktion073:
Assolutamente non usare diluenti! Anzi piu' li tieni distanti dal motore e dalle sue parti meglio e', piuttosto compera del distillato di naphta, come l' antisilicone della Ppg, le altre marche le trovo piu' aggressive-acide.
:ernaehrung004:
 
ADVERTISEMENT

max

Alfista Intermedio
3 Luglio 2006
1,813
32
49
45
MI
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
TS 16V
Re: pulizia aspirazione

a ok stavo gia per far danni, cmq era per poter utilizzare qualcosa in casa, se deco comprare distillato di nafta o altro tanto vale compro la bopmbolletta apposita della Wynns
 
A

ALFETTONE

Utente Cancellato
Re: pulizia aspirazione

:ernaehrung004:
Non hai tutti i torti, anche perche' la naphta della Ppg ( antisilicone ) te la vendono in tolle da 5 litri................
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT