in pratica adesso abbiamo tre tasti che possono essere utilizzati per scopi diversi.L'unico problema ancora da affrontare è questo: i tre tasti fanno capo solo a 2 pin sul connettore.
In pratica schiacciando uno qualsiasi dei tre tasti tra il pin 1 e il pin 2 del connettore a 6 poli rettangolare si potranno misurare valori di resistenza diversi a seconda di quale tasto è premuto.Un solo tasto chiude i pin insieme a valore ZERo, cioè in pratica chiude il contatto.Gli altri due presentano resistenza di 200 e 400 ohm.Capisco che per un non elettronico questo sia greco ma in pratica i tasti non possono essere utilizzati per comandare tre cose diverse.( non direttamente intendo) Bisogna interporre un circuitino : A giorni lo costruirò : Adesso sono preso nel montaggio di uno specchietto fotocromatico Peugeot ( identico a quello alfa/ fiat/lancia, ma pagato 25 euro!)
Ma vuoi che sia veramente una pulsantiera "unica"?? Cioè, voglio dire, a sto punto dovrebbero mettere in produzione molte pulsantiere diverse: una con 5 pulsanti, 2 con 4 pulsanti veri e uno finto (a seconda che ti manchi lo s&s o gli afs) poi altre con ancora meno pulsanti (se ha la progression quindi senza fendinebbia)...
Nessuno di voi ha avuto modo di smontare l'autoradio e vedere sotto la pulsantiera?![]()