Q manuale... faccio la pazzia??

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,863
3,017
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Fossero anche 3000 sono sempre pochi esemplari rispetto al automatico che si può tranquillamente acquistare anche nuovo..
Non c'è dubbio, ma qui si discuteva in un'ottica di valore futuro. Fossero davvero 200 esemplari la differenza sarebbe notevole
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,806
7,954
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Comunque sicuramente non saranno molte la manuale mi pare la hanno prodotta per soli 2 anni e quindi in 2 anni non credo abbiano venduto moltissime Giulia q anche perché di solito la produzione per tt i mercati non parte immediatamente a uscite modello.. quindi e molto probabile che siano qualche migliaio o meno…
 
  • Like
Reactions: Leonardo00
P

PMP

Utente Cancellato
Comunque sicuramente non saranno molte la manuale mi pare la hanno prodotta per soli 2 anni e quindi in 2 anni non credo abbiano venduto moltissime Giulia q anche perché di solito la produzione per tt i mercati non parte immediatamente a uscite modello.. quindi e molto probabile che siano qualche migliaio o meno…
Da inizio produzione (mi sembra estate 2016) fino a Novembre 2016 si poteva ordinare solo il manuale.
Da Novembre 2016 sono iniziate le prenotazioni per l'automatico e le prime sono arrivate a Febbraio 2017
Da Febbraio 2018 non è stato più possibile chiedere il manuale

Mi sbaglierò di qualche mese ma mi ricordo questa sequenza.
 
  • Like
Reactions: Leonardo00

maurinoBO

Alfista Megalomane
27 Giugno 2018
1,174
721
169
59
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 280cv
Altre Auto
SsangYong Rodius 2.7 D AWD AT
Costo medio mantenimento (superbollo escluso, ora a 2280€) su 107.000 Km in sei anni:

- bollo (Lombardia) circa 1300€, con lo sconto "rid": 1124.91€
- assicurazione (Kasko, furto, incendio, ogni cosa - ConTe): 1074€
- tagliandi "normali" ogni 15.000 Km: circa 500€
- tagliandi dei 60.000 e dei 120.000 (cambio cinghia servizi - smontaggio parte anteriore motore): circa 1700 €
- Spesa di sostituzione dei dischi carboceramici + pastiglie (quando peso e/o spessore riportati su ogni disco saranno inferiori al minimo): circa 15-16.000 € (non ancora cambiati...e non la risparmio)
ma hai ancora le pastiglie originali? D'accordo che 15.000€ sono tantissimi, però se fai più di 100k km con un disco più pastiglie è un bel risultato, a me ne servono almeno 5 di cambi pastiglie e non so se il disco mi dura fino a 100k km. Più o meno fanno oltre 3000€ di freni per 100k km sulla mia, quindi non propriamente economica...
- consumo medio 100 ottani (tanta autostrada ma anche molte "scannate"): 9 Km/L
io con la stelvio 280cv sono 7,5 km di media con un litro... ho calcolato che con la Q starei massimo a 6,5
- olio motore (v. tagliandi): 100 gr/1000 Km (da sempre. Anzi, all'inizio, di più)
- gomme: un treno (estivo o invernale) non dura più di 15.000 Km (Pirelli PZero Corsa e/o Michelin - le Pirelli durano un po' di meno, le Michelin un po' di più)
- spese impreviste: sgrat sgrat nulla...
- batteria: originale (sei anni)

Meglio del paventato...
in effetti è solo il superbollo che disturba davvero.
 

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,391
1,978
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Rasenta il ridicolo, solo in Italia fanno queste rapine autorizzate!!!!
vai a sentire le tasse sulle auto che ci sono in Danimarca! anche solo il costo di immatricolazione
 

Walterx09

Alfista Megalomane
13 Dicembre 2021
1,170
1,452
174
47
Sepino (Campobasso)
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Motore
2.0 Turbo 200cv
vai a sentire le tasse sulle auto che ci sono in Danimarca! anche solo il costo di immatricolazione
Si, ma vai anche a vedere il reddito procapite, senza andare troppo lontano, già i nostri vicini, Francia, Austria, Svizzera ecc, pagano mooooolto meno.
Il nord Europa è un mondo a parte, non puoi fare paragoni
 
ADVERTISEMENT

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
550
524
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
Si, ma vai anche a vedere il reddito procapite, senza andare troppo lontano, già i nostri vicini, Francia, Austria, Svizzera ecc, pagano mooooolto meno.
Il nord Europa è un mondo a parte, non puoi fare paragoni
Vero.
Loro campano col petrolio e poi regalano le elettriche.
Se dovesse veramente fermarsi la vendita del greggio torneranno a pescare aringhe tra filosofie esistenzialiste?
E il gp del Dubai con la neve finta nel deserto chi lo pagherà ?
 
  • Like
Reactions: Walterx09
P

PMP

Utente Cancellato
ma hai ancora le pastiglie originali? D'accordo che 15.000€ sono tantissimi, però se fai più di 100k km con un disco più pastiglie è un bel risultato, a me ne servono almeno 5 di cambi pastiglie e non so se il disco mi dura fino a 100k km. Più o meno fanno oltre 3000€ di freni per 100k km sulla mia, quindi non propriamente economica...

io con la stelvio 280cv sono 7,5 km di media con un litro... ho calcolato che con la Q starei massimo a 6,5

in effetti è solo il superbollo che disturba davvero.
Quando ho portato la Q all'ultimo tagliando mi ero comprato un micrometro su Amazon per misurare lo spessore dei dischi. Il mio amico meccanico mi aveva preceduto e li aveva anche pesati.
Tutto OK
E' vero che faccio tanta autostrada ma la durata dei dischi e soprattutto del primo e unico set di pastiglie mi ha meravigliato.
Sarà anche che le vere e proprie "staccate" alla brutto diavolo le faccio raramente e quasi solo in pista, con Q non mie 😄 o con altre auto, però il salasso è posticipato...
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT