QUALCUNO MI FERMI.....

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,519
1
8,490
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiare auto e come ben immaginate la scelta dovrebbe ricadere sulla Stelvio. Vi dico subito la mia tipologia di percorso. Circa 12.000 km all'anno. Tragitto casa/lavoro 8 km con strada scorrevole... una volta ogni 10 giorni circa autostrada con 50 km ad andare e 50 km a tornare. Ovviamente la scelta dovrebbe ricadere sul benzina... il problema è che sono stato in conce ed ho trovato una km0 diesel 210 cv Veloce del mio colore e con tutti gli accessori che mi interessano... il prezzo anche ottimo (in pratica un paio di mesi fa mi avevano proposto alla stessa cifra una 190cv executive sempre km0, solo 500 euro in meno ma un auto che ne costerebbe 10.000 meno). Ovviamente il venditore ha minimizzato dicendo che non dovrei avere problemi, dal canto mio sono rimasto innamorato del mezzo.

Cosa mi dite voi? Io sono veramente molto tentato di fare questa pazzia, ma devo dire che sono altrettanto incavolato perchè non è possibile che ogni anno mettano dei paletti sempre più stringenti ai motori minandone l'affidabilità e rendendoli per alcuni di difficile utilizzo.

Da aggiungere che penso che questo sia il motore ideale per questo mezzo, anche per una futura rivendibilità fra qualche anno considerato il kilometraggio breve che faccio.

Se qualcuno fa lo stesso tipo del mio tragitto col diesel si faccia avanti .... Grazie:)
Con l'uso che ne faresti andrebbe bene anche la diesel
 

ilCoca

Alfista principiante
30 Gennaio 2021
98
52
29
Regione
Toscana
Alfa
non la possiedo
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiare auto e come ben immaginate la scelta dovrebbe ricadere sulla Stelvio. Vi dico subito la mia tipologia di percorso. Circa 12.000 km all'anno. Tragitto casa/lavoro 8 km con strada scorrevole... una volta ogni 10 giorni circa autostrada con 50 km ad andare e 50 km a tornare. Ovviamente la scelta dovrebbe ricadere sul benzina... il problema è che sono stato in conce ed ho trovato una km0 diesel 210 cv Veloce del mio colore e con tutti gli accessori che mi interessano... il prezzo anche ottimo (in pratica un paio di mesi fa mi avevano proposto alla stessa cifra una 190cv executive sempre km0, solo 500 euro in meno ma un auto che ne costerebbe 10.000 meno). Ovviamente il venditore ha minimizzato dicendo che non dovrei avere problemi, dal canto mio sono rimasto innamorato del mezzo.

Cosa mi dite voi? Io sono veramente molto tentato di fare questa pazzia, ma devo dire che sono altrettanto incavolato perchè non è possibile che ogni anno mettano dei paletti sempre più stringenti ai motori minandone l'affidabilità e rendendoli per alcuni di difficile utilizzo.

Da aggiungere che penso che questo sia il motore ideale per questo mezzo, anche per una futura rivendibilità fra qualche anno considerato il kilometraggio breve che faccio.

Se qualcuno fa lo stesso tipo del mio tragitto col diesel si faccia avanti .... Grazie:)
ciao, guido un mezzo di caratura decisamente inferiore, diesel euro6 e senza adblue, ma il mio attuale utilizzo giornaliero è pressoché identico al tuo; in più, una volta ogni 7/10 giorni percorro 60km all'andata e 60km al ritorno.
Non ho mai avuto particolari problemi di rigenerazione forzata del DPF, diciamo che mi capita una volta ogni mese e mezzo / due... e comunque risolvo con 10/15 minuti di utilizzo su strade scorrevoli.

Detto questo, la mia testimonianza è riferita ovviamente al solo utilizzo di un'auto che costa un quarto rispetto ad una Stelvio e magari ci possono essere delle differenze, quindi per un parere più preciso sull'auto che andrai ad acquistare sicuramente farai bene a dare più peso a chi la possiede! :)
 
  • Like
Reactions: kormrider

interceptor79

Super Alfista
4 Maggio 2018
316
326
109
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
SUPER 2.0 Turbo 200 CV AT8
Altre Auto
Porsche Boxter S
ti direi vai a benzina...per i consumi se uno vuole il 200 cv sa essere davvero parco in rapporto alle prestazioni....e quando vuoi esagerare ha quella maggiore cattiveria agli alti che col diesel non hai.
 

gibbo

Alfista principiante
24 Aprile 2021
7
6
5
Regione
Toscana
Alfa
non la possiedo
ti direi vai a benzina...per i consumi se uno vuole il 200 cv sa essere davvero parco in rapporto alle prestazioni....e quando vuoi esagerare ha quella maggiore cattiveria agli alti che col diesel non hai.
L'unico mio dubbio sul diesel riguarda il dpf che non ho mai avuto... sulle prestazioni non devo andare in pista e non sono molto esigente... poi visto che di solito tengo l'auto sui 7 anni e la rivendo con 75/80K chilometri immagino abbia più valore un diesel del benzina... altra cosa l'allestimento Veloce sulla 200 cv non esiste e secondo me l'auto cambia totalmente
 
  • Like
Reactions: Leonardo00

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,899
3,049
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
L'unico mio dubbio sul diesel riguarda il dpf che non ho mai avuto... sulle prestazioni non devo andare in pista e non sono molto esigente... poi visto che di solito tengo l'auto sui 7 anni e la rivendo con 75/80K chilometri immagino abbia più valore un diesel del benzina... altra cosa l'allestimento Veloce sulla 200 cv non esiste e secondo me l'auto cambia totalmente
Se il problema è solo estetico guarda che ci sono diversi prodotti after market che la rendono simile a una Veloce...io ne so qualcosa 😉
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,436
17,080
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
L'unico mio dubbio sul diesel riguarda il dpf che non ho mai avuto... sulle prestazioni non devo andare in pista e non sono molto esigente... poi visto che di solito tengo l'auto sui 7 anni e la rivendo con 75/80K chilometri immagino abbia più valore un diesel del benzina... altra cosa l'allestimento Veloce sulla 200 cv non esiste e secondo me l'auto cambia totalmente
Tra sette anni il diesel??? Sentite Condoglianze....
Un diesel è per sempre...finché biella non vi separi..
FB_IMG_1621202474078.jpg
FB_IMG_1621202482136.jpg
FB_IMG_1621199495932.jpg
FB_IMG_1621199498220.jpg
 

leoben

Super Alfista
10 Novembre 2018
935
535
149
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 turbo 280cv
Io faccio 15+15km per andare al lavoro e qualche giro nel weekend. 14-15.000km l'anno. Ho preso il benzina 280cv.
Se fai strada scorrevole arrivi anche a 10-11km/lt. Io nel percorso casa/lavoro faccio 9.5km/l e sono 40% urbano e 60% statale...
 
ADVERTISEMENT

stelvioinnamorato

Super Alfista
30 Gennaio 2020
611
471
109
77
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
benzina 280 cv
L'unico mio dubbio sul diesel riguarda il dpf che non ho mai avuto... sulle prestazioni non devo andare in pista e non sono molto esigente... poi visto che di solito tengo l'auto sui 7 anni e la rivendo con 75/80K chilometri immagino abbia più valore un diesel del benzina... altra cosa l'allestimento Veloce sulla 200 cv non esiste e secondo me l'auto cambia totalmente
No non la rivendere dopo 7 anni e 80k km che poi qualcuno dice che l'hai schilometrata
Con 1000 km mese vuoi un consiglio, ma proprio vero? Comprati una Ferrari
 

Simbiosi

Super Alfista
25 Giugno 2017
770
788
150
Varese
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 MJET 150CV
Benzina, senza se e senza ma. Non fai abbastanza chilometri per un diesel e fra 7 anni non varrà una mazza. Cercati un buon usato se proprio.
 
  • Like
Reactions: kormrider

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT