Quanti km con il motore 2.0 da 280cv?

Ma lo diventeranno di sicuro…come lo sono diventate negli anni la 156/147 e gt e a seguire 159 Brera e spider. Mi ricordo che quando presi la mia Gt si sbraitava di come l’alfa non fosse più l’alfa di una volta e poi invece…il tempo é galantuomo
qualcosa di alfa avevano... ma oggi avviato il circo si sono perse le tracce... perchè mai comprare un'Alfa non Italiana... magari produrla in Cina è la stessa cosa o sbaglio ?
 
  • Like
Reactions: GIULIO24
Ciao a tutti, da poco proprietario di una splendida Stelvio 2.0 da 280cv. Secondo voi, se tagliandato e mantenuto sempre a regola d’arte, quanti km si possono percorrere con questo motore che sembra estremamente bello da guidare? Grazie a tutti!
Ho appena ceduto a un appassionato di auto d’epoca la mia 166 3.0 del 2000 con 280000 km. Motore perfetto (2 cinghie a 100 e 200 mila). Ne farà ancora tanti…
 
- Informazione Pubblicitaria -
qualcosa di alfa avevano... ma oggi avviato il circo si sono perse le tracce... perchè mai comprare un'Alfa non Italiana... magari produrla in Cina è la stessa cosa o sbaglio ?
147 156 159 avevano pianali sospensioni e alcuni motori dedicati, per cui le possiamo certo indicare come alfa, ma non scordiamoci mai che Giulia e Stelvio sono alfa al 100% fatte a Modena da un team di bravi ingegneri a partire da un foglio bianco.
E i risultati a livello di prodotto sono oggettivi: nessuna rivale ancora oggi a livello di handling e, lasciatenelo dire, di bellezza.
Nessuna alfa del passato ha mai raggiunto un livello così alto anche per finiture qualità e comfort.
 
però nessuno ha avuto il coraggio di conservare il telaio giorgio aggiungendo un motore elettrico nel cambio e la verità è che non abbiamo la benchè minima idea del risultato che verrà fuori in alfa dal nuovo telaio stellantis buono per tutte le stagioni tutti i motori tutti i marchi del gruppo. Come nel meccano cambi quatto pezzi ed il nuovo suv alfa diventa un goffo grand cherokee
 
però nessuno ha avuto il coraggio di conservare il telaio giorgio aggiungendo un motore elettrico nel cambio e la verità è che non abbiamo la benchè minima idea del risultato che verrà fuori in alfa dal nuovo telaio stellantis buono per tutte le stagioni tutti i motori tutti i marchi del gruppo. Come nel meccano cambi quatto pezzi ed il nuovo suv alfa diventa un goffo grand cherokee
Io una idea ce l ho: nulla di buono, macchina più grossa e pesante.
Non si può cavare il sangue dalle rape.
 
però nessuno ha avuto il coraggio di conservare il telaio giorgio aggiungendo un motore elettrico nel cambio e la verità è che non abbiamo la benchè minima idea del risultato che verrà fuori in alfa dal nuovo telaio stellantis buono per tutte le stagioni tutti i motori tutti i marchi del gruppo. Come nel meccano cambi quatto pezzi ed il nuovo suv alfa diventa un goffo grand cherokee
Sbagliare si può....perseverare nell'errore tra l'altro senza più il "teologo" del sistema è diciamo così.....
 
  • Like
Reactions: kormrider
Bisogna vedere cosa ne esce ma tra estitica e resto più i vari ritardi di presentazione ecc non. Promette nulla di buono… probabilmente hanno visto che li conviene vendere la junior e quando calerà le vendite magari faranno uscire Stelvio.. 🙌🏻🙌🏻 quello che per ora è sicuro è che gli stabilimenti italiani sono chiusi fino a maggio… secondo me stanno tirando avanti per chiudere tt qua e produrre Stelvio e Giulia altrove dove li costa molto meno.. o con i dazi ecc produrre direttamente solo in America visto che li interessa vendere la.. anche se modelli per America li hanno già con merchi americani…. Bo e tt un casino non si capisce più nulla!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Bisogna vedere cosa ne esce ma tra estitica e resto più i vari ritardi di presentazione ecc non. Promette nulla di buono… probabilmente hanno visto che li conviene vendere la junior e quando calerà le vendite magari faranno uscire Stelvio.. 🙌🏻🙌🏻 quello che per ora è sicuro è che gli stabilimenti italiani sono chiusi fino a maggio… secondo me stanno tirando avanti per chiudere tt qua e produrre Stelvio e Giulia altrove dove li costa molto meno.. o con i dazi ecc produrre direttamente solo in America visto che li interessa vendere la.. anche se modelli per America li hanno già con merchi americani…. Bo e tt un casino non si capisce più nulla!!
Modelli nati male su basi sbagliate. Il designer è quello della giunior per cui non è lecito attenderesi capolavori.
in base ai dogmi tavariani Dovevano essere solo elettriche (!) ora tentano di mettere una pezza dicendo che la piattaforma è multienergia: certo che su un pezzo di ferro posso metterci anche una caldaia a vapore ma che viene fuori?
Pasticcio simile a quello della 500: soppressa quella termica che vendeva, lasciata quella elettrica che non vende, ora tornano alla termica ma non usando la piattaforma già ottimizzata bensì modificando quella elettrica più grossa e pesante; infatti sono in pesante ritardo (avrebbe dovuto già essere in produzione) e non si sa come verrà fuori.
Comunque sulla nuova Stelvio potranno fare ormai ben poco, la frittata è fatta e il nuovo ad non avrà la voglia o la possibilità di buttare tutto nel water.
 
Ciao a tutti, da poco proprietario di una splendida Stelvio 2.0 da 280cv. Secondo voi, se tagliandato e mantenuto sempre a regola d’arte, quanti km si possono percorrere con questo motore che sembra estremamente bello da guidare? Grazie a tutti!
Salvo complicazioni sul modulo MultiminchiAir e allungamento della catena della distribuzione è un motore che potrebbe durare abbastanza. A parte la turbina.

Olio cambiato fisso a 8000km oppure ogni 12 mesi anche se il motore non gira

sostituzione Candele ogni 30.000km
Controllo regolare ogni 10.000 con pasta antigrippante sulla filettatura e serraggio specifico con chiave dinamometrica.

Benzina 100 ottani

Attorno ai 100.000km è cosa buona & Giusta cambiare le bobine.
 
X