Quanti km con il motore 2.0 da 280cv?

Infatti sono molto pochi. Ne fanno almeno il doppio
Eh infatti, spererei, magari non proprio il doppio di 300k ;)
 
Ciao a tutti, da poco proprietario di una splendida Stelvio 2.0 da 280cv. Secondo voi, se tagliandato e mantenuto sempre a regola d’arte, quanti km si possono percorrere con questo motore che sembra estremamente bello da guidare? Grazie a tutti!
I costruttori (tutti) si sono dati uno standard medio di durata di 250.000km
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
- Informazione Pubblicitaria -
beh per la mia esperienza con la GT sono arrivato a 160k e ha avuto problemi alla frizione ma al motore mai nulla, affidabilissimo.
Con una mercedes ML 340k km poi venduta all'estero e andava ancora come un violino. Abbiamo un Kangoo con 330k km e non consuma un filo di acqua nè di olio, perfetto. Panda 4x4 cross nuovo modello con 122k km ed è perfetta.
 
I costruttori (tutti) si sono dati uno standard medio di durata di 250.000km
vero. Poi il dato va corretto con le modalità d'uso di ciascun utente del modello in questione. Chi fa solo autostrada a velocità codice, fa manutenzione regolare e magari anticipata, è capace che arriva al doppio di percorrenza. Se fai solo città, montagna e magari non curi la manutenzione magari a 150k km non ci arrivi...
 
  • Like
Reactions: gigetto2
I motori a benzina non durano come i diesel 500 mila km con ì benzina sono difficilmente arrivabili pistoni bielle ecc sono più leggeri e fragili rispetto a un diesel.. poi le temperature sono molto più alte sui benzina specialmente quelli a iniezione diretta.. si usurano prima c’è poco da fare poi se tenuti bene arrivano a km decenti 250/300 sono fattibili ma poi iniziano se non prima a mangiare parecchio olio dover sostituire parecchi pezzi ecc.. turbina guarnizione testate ecc non sono eterni e generalmente a 150/200 km.. 250 iniziano a cedere..
 
  • Like
Reactions: kormrider
I motori a benzina non durano come i diesel 500 mila km con ì benzina sono difficilmente arrivabili pistoni bielle ecc sono più leggeri e fragili rispetto a un diesel.. poi le temperature sono molto più alte sui benzina specialmente quelli a iniezione diretta.. si usurano prima c’è poco da fare poi se tenuti bene arrivano a km decenti 250/300 sono fattibili ma poi iniziano se non prima a mangiare parecchio olio dover sostituire parecchi pezzi ecc.. turbina guarnizione testate ecc non sono eterni e generalmente a 150/200 km.. 250 iniziano a cedere..
Speriamo che questo sia bello robusto come dicono allora dai...
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Qualsiasi cosa se tenuta bene dura... poi la fortuna aiuta gli audaci, la speranza è ultima a morire, la sfiga ci vede benissimo... l'ansia lasciamola stare !!

Hai un'auto eccezionale di tutto rispetto e molto invidiata dai tedeschi (e non solo), alcune volte ti prenderà la mano come se stessi su una berlina, ma poi quando scendi ti accorgi di essere su un Suv

Goditela è basta !! :cool:
 
  • Like
Reactions: GIULIO24 e Iannino
Qualsiasi cosa se tenuta bene dura... poi la fortuna aiuta gli audaci, la speranza è ultima a morire, la sfiga ci vede benissimo... l'ansia lasciamola stare !!

Hai un'auto eccezionale di tutto rispetto e molto invidiata dai tedeschi (e non solo), alcune volte ti prenderà la mano come se stessi su una berlina, ma poi quando scendi ti accorgi di essere su un Suv

Goditela è basta !! :cool:
Fantastico!! Grazie
 
I motori a benzina non durano come i diesel 500 mila km con ì benzina sono difficilmente arrivabili pistoni bielle ecc sono più leggeri e fragili rispetto a un diesel.. poi le temperature sono molto più alte sui benzina specialmente quelli a iniezione diretta.. si usurano prima c’è poco da fare poi se tenuti bene arrivano a km decenti 250/300 sono fattibili ma poi iniziano se non prima a mangiare parecchio olio dover sostituire parecchi pezzi ecc.. turbina guarnizione testate ecc non sono eterni e generalmente a 150/200 km.. 250 iniziano a cedere..
Io ho sempre cambiato le mie auto poco prima dei 200.000 km (a parte la Jaguar morta intorno agli 80/90.000). Ho sempre avuto auto a benzina a parte una Volvo S60 diesel. Ho sempre fatto una manutenzione scrupolosa (anche per la Jaguar) e quando ho dismesso le mie auto, queste funzionavano perfettamente senza alcun problema. Con Giulia, anche considerando cosa prospetta il mercato, voglio andare oltre. Vedremo come andrà a finire.
 
X