Calabria Quattro chiacchiere in Calabria

Come le alfa????? piu' ti fanno incaxxxxe e piu' le ami?? ????? azzo, hai ragione. Caro staff, l'amore e' bello quando e' litigarello :lachen001:. Ogni tanto mi dimentico che se non fosse stato per loro, oggi questo forum non ci sarebbe piu',................. quindi grazie. Anche se qualcuno ogni tanto mi fa incavolare :lachen001: specialmente quando mi cancellano i miei post, cosa mai successa prima.....

No, nemmeno le femmine le amo, quando mi fanno incazzare.

Io stavo parlando di deviazioni da un certo livello medio che non ritengo male.

Però, ora che tu a Zio mi ci fate far caso, è vero che ultimamente le cose sono peggiorate...avete ragione: dopo l'ultima "ristrutturazione" ci sono stati tanti e tali episodi, che in tutto l'anno precedente non avevo mai visto. E noialtri siamo sempre gli stessi.

Resta da vedere se si tratta del fisiologico "periodo di assestamento" nel quale anche i moderatori IMPARANO, oppure se si tratta proprio di persone non adatte alla moderazione.

Questo, amici miei, solo il tempo potrà dircelo...io sono del parere che bisogna dare a tutti la possibilità di migliorarsi (come l'abbiamo noi, del resto), e poi si tirano le somme.

IA

PS: conoscete qualcuno che vende una diagnosi per la mia Alfona? Sono stanco di pagare l'elettrauto ogni volta che mi si accende una spia...
 
buongiorno, tornando in tema di vita da club, vi do un pò di aggiornamenti su i preparativi delle prossime attività dell'anno.
in questi giorni sarà pubblicato il programma del raduno Nazionale di Giugno, abbiamo tutti i costi e quindi siamo in grado di definire i dettagli. subito dopo troverete anche il programma del raduno Primaverile che è prossimo a prendere forma.
qui si lavora.................un saluto a tutti gli alfisti.
 
come diceva quelo? la seconda che hai detto...
mai avuto problemi e poi tutto un tratto... o sono impazzito io o è cambiato il metro di giudizio (o meglio i giudicanti)

ma scusa scaricati FES dal sito
paghi una 50ina di euri però hai il programma originale
 
- Informazione Pubblicitaria -
???? cosa vuoi dire ??' e a chi???
 
come diceva quelo? la seconda che hai detto...
mai avuto problemi e poi tutto un tratto... o sono impazzito io o è cambiato il metro di giudizio (o meglio i giudicanti)

ma scusa scaricati FES dal sito
paghi una 50ina di euri però hai il programma originale

Zio, che è FES? L'inizio di un insulto incompleto?

:lol2:

No, dai, scherzi a parte, sono le iniziali di FiatEcuScan?

Perché una volta ho comprato una centralina che usava quel SW, ma funzionava malissimo...e ho buttato tutto nel :WC:.

Tu sai di un sistema che funziona di SICURO?

Se ti va di darmi spiegazioni, qui o in PM, mi fai cosa gradita.

.: Clap :..: sgrat :.

IA
 
il FES non esiste più, ora si chiama MultiEcu Scan...
In ogni caso, non so quanto tempo fa hai utilizzato questo programma ma personalmente avendolo posso dirti che funziona in maniera più che positiva...
Come accennava Zio Palm, per avere una completezza nelle funzioni possibili bisogna acquistare una licenza alla "modica" cifra di € 50,00.
Avendo il software con licenza ed un'interfaccia adeguata (praticamente la ELM 327... con cavo, bluetooth o wifi), si possono veramente fare cose interessanti (credimi)... Con la versione Free il raggio d'azione è limitato... diciamo che si può soltanto "guardare ma non toccare".
Questo è un programma che va a "lavorare" come uno strumento di diagnosi... rispetto all'examiner in dotazione nelle officine autorizzate, non vi è una grandissima differenza...
Mentre paragonato a strumenti quale il LEONARDO (7000€ ehehehehe), ovviamente la musica cambia...

Se poi entriamo nella sfera degli smartphone o dei tablet, un'applicazione interessante è TORQUE PRO... con questa app si ha la possibilità di interagire in tempo reale con la vettura... dalla A alla Z... ed in più ha la funzione di diagnosi, con possibilità di rilevazione dell'errore, determinazione della tipologia di quest'ultimo ed anche cancellazione...

Una ricerca su Google e su Youtube può dare maggiormente l'idea del prodotto...

spero di esserti stato d'aiuto...
 
Uhm...si, mi sei stato parecchio di aiuto...però a questo punto mi sorge un dubbio.

Io ho una vettura con elettronica di gestione PRE-OBD, e questo significa che il connettore è il classico 2x8 dell'OBD, ma le connessioni e la logica (ossia il protocollo) di funzionamento sono diversi dallo standard attuale.

Per esempio, lo strumentino che si vende alle officine a buon prezzo, e che serve per leggere/resettare gli errori in centralina, a me non legge o resetta una beneamata mazza.

Ovviamente l'Examiner funziona (ho usato, pagando, proprio stamattina tale strumento per una diagnosi su un sensore che mi aveva abbandonato ieri sera), e così le diagnosi Alfa che offrono qualche funzione in più (così dice l'elettrauto).

Quando comprai, tempo fa, il kit con il FES (ma SW free, preciso), e relativa interfaccia 327-based, ebbi a scorrere il calendario in seguito alla mole di CAZZATE che mi restituiva la lettura.
E sì che nell'elenco di vetture supportate, la mia c'era...

Insomma, ora sono un pochino scettico.

Temo che le cose più moderne, cazzute e performanti, non tengano in considerazione la mia ME2.1, tanto bella e affidabile, ma vecchiotta.

Se vedi in giro, tutto fa tutto...ma poi dopo aver comprato e perso tempo, me la dò di nuovo in faccia?

:confused::confused::confused::confused::confused:

IA
 
iachi capisco il tuo problema e mi dispiace ma non posso aiutarti
io conosco per sentito dire il FES (ora con diverso nome) e l'interfaccia che lo supporta per il collegaento ma se vadano bene per la tua non saprei dire
dovresti chiedere nell'apposita discussione sul FES qualche consiglio

donovan qst torgue non lo conoscevo
mo vedo se posso scaricarlo sullo smart
ma poi come si collega alla ECU della 159?
 
Allora... TORQUE PRO va ad interagire con la vettura mediate la porta OBD II che nel caso specifico della 159 (testato personalmente su quella di mio padre), si trova nel cruscottino lato guida in zona fusibili...
Bisogna collegare un'interfaccia, ovvero un connettore specifico che vada a "dialogare" con il sistema... in questo caso parliamo dell'interfaccia ELM 327.
Questa interfaccia fa da tramite tra la vettura e lo strumento di lettura, in questo caso un PC, smartphone o un tablet... La connessione può essere mediante interfaccia ELM 327 con cavo (cavo USB nel caso del PC), Bluetooth o Wi-fi.
Una volta collegato si fa partire l'applicazione e si configurano i vari parametri, sia relativi al tipo di connessione che al tipo di vettura (parametri come cilindrata, peso, ecc ecc...).
Nel momento in cui avviene il dialogo tra la vettura e lo strumento, vi sono varie funzioni interessanti:

1) Informazioni in tempo reale: vi sono tantissimi parametri da visualizzare in tempo reale con la macchina... velocità, contagiri, sensori, coppia ecc ecc
2) verifica e cancellazioni di eventuali errori presenti
3) visualizzazione della mappa (funzione GPS)
4) track Recorder: mediante smartphone o tablet si può riprendere in marcia un video con tutti i parametri visualizzabili (tipo corse in tv o videogiochi)
5) possibilità di fare test e visualizzare grafici inerenti a prestazioni o particolari situazioni

TORQUE PRO esiste solo x Android e iOS... quindi nel caso specifico, la connessione sarà solo bluetooth o wifi...

Vi sono dei video su youtube che fanno vedere il funzionamento...
La versione PRO ha un costo (3 euro e qualcosa).
 
quindi se ho capito bene
scarico sto torque, compro ELM e lo collego alla centralina della 159 e poi tramite wi fi dialoga con lo smart

tutto chiaro
ho visto ora ci sono le interfacce wi-fi, io ero rimasto a qll via usb per qst non mi trovavo

ho visto un pò su ebay e non mi sembra di aver visto elm sia wi-fi che usb quindi o una o l'altra?
un'altra domanda
ELM funziona solo con torque e quindi con smart/tablet o posso scaricare il FES su pc e farla interagire anche con qll (alternando insomma 2 programmi di "gestione auto" in base al supporto hw che ho al momento)?
 
Ultima modifica:
X