Calabria Quattro chiacchiere in Calabria

Ciao e benvenuto,
è una scelta un pò difficile... sono due auto di potenza e prestazioni diverse... poi da una parte hai già l'impianto montato in fabbrica, che è una garanzia in più, dall'altra lo devi far montare tu...
Credo che se per te la potenza e le prestazioni non sono fondamentali sarebbe meglio la 120 cv perchè come detto ha già l'impianto montato in fabbrica, quindi nasce con l'auto, ed una garanzia in più!!!
Nel caso della 120 cv spenderesti di più che prendere la 170 cv e farlo montare?!

Si praticamente l'auto gia' a gas di fabbrica ha un valore di mercato (parlando di usato con pochi km) superiore al benzina che in questo periodo e' molto svalutato, per quanto riguarda le prestazioni, io faccio parecchi km l anno quindi non potrei mantenere un benzina, ma cosi quando ho voglia d consumare un po le gomme passo a benzina e m diverto ed ho quindi entrambe le cose...poi mi dicono ke questo 170 cv fa cose meravigliose ;)
 
Ho impianti a gas da 20 anni sulle mie vetture, e collaboro spesso con un amico che li monta.

SE L'IMPIANTO E' FATTO DA PERSONA PIGNOLA E COMPETENTE ti posso dire che è meglio acquistare la vettura che vuoi e poi montare l'impianto migliore.

C'è la leggenda che "se la casa la fa già con l'impianto è meglio", ma questa voce, come molte altre, è priva di fondamento.

La casa, quando propone una vettura a gas, si rivolge ad una clientela chiaramente orientata al RISPARMIO.
Ergo, non cercherà le prestazioni ma la minima spesa (sennò il listino cresce e non la vende).

Gli impianti fatti dalla casa, per quanto buoni possano essere (e di solito non sono eccezionali), presentano due aspetti negativi:

- in caso di problemi, l'auto è in garanzia ma la rete assistenziale è priva di esperienza con il gas, perciò a meno di una stupidaggine i concessionari e le officine ti faranno perdere tempo, e non sapranno che pesci prendere, mandandoti qua e là finché tu non ti stressi e ti tieni il difetto (o vendi l'auto per disperazione)

- gli impiantisti privati, anche i migliori, non possono aiutarti perché le centraline gpl hanno il firmware "blindato" dalla casa, e i componenti dell'impianto sono varianti di quelli commerciali (spesso di bassa qualità per i motivi di cui sopra) che non si trovano, o costano esageratamente.

Quindi non è che vadano male, ma devi pregare che non ci siano mai problemi perché poi ti infili in un ginepraio di difetti irrisolti o addirittura irrisolvibili.

Con un BUON impianto aftermarket, installato a regola d'arte da un professionista serio e aggiornato, puoi avere tutto: affidabilità, prestazioni come la benzina, consumi buoni (ma mai uguali alla benzina, conta un 10% di più), e la possibilità di fare variazioni, mappature, ottimizzazioni a piacere.

Non è un caso che le versioni con più cavalli NON vengano vendute con impianto gpl/metano: la fabbrica si fa i suoi conti e sa che costerebbe troppo fare un buon lavoro, e che non si venderebbe abbastanza.

Pertanto ti posso confermare la prima ipotesi...ma a patto che l'impiantista sia veramente in gamba.

Chi ti fa 100 Euro di meno, spesso te ne fa spendere 10 volte tanti dopo un solo anno passato tra le rogne, o a fare 7 km/litro quando dovresti farne 10...di tutte le persone che ho sentito lamentarsi dell'impianto a gas, più della metà montavano quello originale della casa, e gli altri avevano fatto impianti a basso prezzo, magari con le sovvenzioni statali.

Oggi si riescono a fare tutte le vetture, anche quelle con iniezione diretta, e moltissime case non invalidano la garanzia (e poi nemmeno un impianto fatto male riesce a romperti il motore, altra leggenda metropolitana...).

Su rari motori che è pericoloso passare a GPL, è l'impiantista stesso a informarti dei problemi.

Fatti un giretto in rete per vedere chi ha già fatto l'impianto sulla versione che ti piace, e sui siti delle case che producono componenti, per avere qualche informazione sulla fattibilità.

Come tutte le cose, il tempo investito ad informarsi (e sottratto alla pigrizia) è ampiamente ripagato dai risultati.

In bocca al lupo,

IA

Hai pienamente ragione soprattutto sulle assistenze...ne so qualcosa dalla fiat...ora faccio un giro degli installatori e vedo cosa mi dicono!

Grazie a tutti delle risposte! Orgoglioso d poter far parte di voi spero presto di vederci a qualche raduno
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo presentarmi anche qui nella sezione calabria, io sono di reggio e non sono ancora ufficialmente un alfista in quanto non ho ancora la mia alfa, mi sono iscritto con qualche giorno di anticipo perche' volevo avere qualche consiglio da voi prima di fare il grande passo. Sto cercando una giulietta e sarei indirizzato sul gpl.Ecco il primo consiglio che vorrei: sono indeciso se acquistare una 1.4 multiair 170 cv benzina e fare l'impianto a parte o prenderla con l'impianto di fabbrica. Sono indirizzato sulla prima ipotesi in quanto c'e' un notevole risparmio ditemi voi se sbaglio a fare questa scelta o se e' preferibile il 120cv per fare quello ke voglio fare io.grazie

Buongiorno a te, mi permetto di esprimere qualche parere in merito sulle tue scelte, per quanto riguarda i due motori sono eccezzionali sia come prestazioni che come consumi e tante altre cose, per quanto riguarda il GPL il 120CV che nasce di serie con il suo impianto che solitamente è BRC oppure LANDI RENZO sono diciamo perfetti e non danno problemi ed essendo stati creati per quel motore non danno nessun problema, anche perchè altrimenti non l'avrebbero montato, quindi non necessita di assistenza da parte della casa esclusi filtri da sostituire secondo tagliandi (regolazione mappe centraline che sinceramente non si sfasano mai), al contrario di un impianto montato in seconda fase, può mettere mani sia la casa ALfa Romeo con i macchinari in dotazione che l'impiantista autorizzato, al contrario comprare l'auto nel tuo caso il 170cv e montare un impianto vai con i piedi di piombo ed apri gli occhi, devi sempre rimanere su impianti BRC o LANDI RENZO, sperando che abbiano creato qualcosa per quel motore (che sinceramente se non lo propone la casa Alfa, vuol dire che al momento non vi è nulla di buono in commercio oppure è in fase di sperimentazione e migliorie) evita di rivolgerti ad impiantisti improvvisati o che promettono prestazioni e tranquillità, il motore è nuovo e nessuno sa ancora mettere mani montando un impianto GPL, se l'auto la trovi aziendale con GPL della casa hai un notevole risparmio, altrimenti prendila nuova che adesso puoi usufruire di un ottimo sconto di quasi 4000 euro e interessi 0 senza anticipo SAVA, posso consigliarti di andare presso EFFECCIAUTO a Reggio Calabria per evitarti di venire fino a Roccella e dire che ti abbiamo mandato noi della Fratelli Coluccio, ti mando un messaggio privato per il tel e indirizzo, se dovessi avere bisogno di altro basta chiedere, grazie.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si praticamente l'auto gia' a gas di fabbrica ha un valore di mercato (parlando di usato con pochi km) superiore al benzina che in questo periodo e' molto svalutato, per quanto riguarda le prestazioni, io faccio parecchi km l anno quindi non potrei mantenere un benzina, ma cosi quando ho voglia d consumare un po le gomme passo a benzina e m diverto ed ho quindi entrambe le cose...poi mi dicono ke questo 170 cv fa cose meravigliose ;)

Allora in questo caso vai di Multiair che è un gran motore :D anche se sulla Giulietta si sente di meno ti divertirai parecchio :D
occhio ai consumi perchè non è molto parco!!!
Comunque vai, come penso stai già facendo, nella sezione Giulietta-->motore multiair del forum e leggiti le varie discussioni riguardo le prestazioni, i consumi e un pò di discussioni sul montaggio dell'impianto gpl!!!
 
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii...
Lo so lo so, sono imperdonabile per questa mia assenza qui sul forum, ma ho avuto veramente mille cose da fare e poco tempo a disposizione tra Università, il mio nipotino che ha l'argento vivo addosso e tante tante altre cosette... pensate che la mia povera "bimba cattiva" deve vedere un po' di acqua e sapone da un mesetto circa... :-( se potesse mi manderebbe a cagare visto che da Nero Etna è diventata MARRONE FANGO... una cosa di positivo però c'è, a costo zero sono un felice possessore di CERCHI BRUNITI!!! ahahahahaha... sono NERIIIIIIIIIIIIIIIIIIII maledizione!!! :-P
Mi farò perdonare nel weekend dedicandole tutto il tempo e l'amore di cui ha bisogno...
Anche se in sordina, io e Giovanni (tanta è stata l'emozione dell'inaugurazione che si è beccato un'influenza con i contro C...) non stiamo battendo la fiacca... qualcosa bolle in pentola già per l'evento primaverile... oltre che ovviamente al discorso del raduno nazionale...
va beh, prossimamente ne riparleremo...
Anche se non ho scritto, ho letto spesso i messaggi scritti e devo dire che ultimamente c'è stato un certo fermento... opinioni su motorizzazioni, versioni ecc ecc... bene cosi. :-)

Se posso dire la mia, molto sinteticamente... il 1.4 120cv che monta la Giulietta a mio avviso è semplicemente un motore "ordinario", ovvero collocato nella fascia relativa al risparmio ed al quotidiano... non è certamente un motore prestazionale o con un particolare brio... stiamo già parlando di un 1.4... messo poi su una macchina come la giulietta che (nonostante tutto) è pur sempre una macchina di una certa stazza...
Già il 1.4 170cv (che sulla mito sarebbe il QV), catapultato sulla Giulietta non rende ovviamente alla stessa maniera che su Mito...
Se la scelta in ogni caso ricadrà su queste due versioni, l'unico modo per arrivare ad una conclusione è provarle entrambe, riscontrare le differenze e valutare concretamente ed economicamente se è il caso di fare eventuali modifiche o prendere un prodotto già bello e confezionato...
Questa è una cosa soggettiva, ma personalmente se già c'è l'idea di optare per un GPL, eviterei di acquistare una versione "allegra" quale la 1.4 170cv per poi IMBASTARDIRLA con il GPL... esiste già il 120cv predisposto... quindi, tanto vale prendere questa direzione... visto che ripeto, se si fa tale scelta, si bada principalmente ai consumi, al chilometraggio ed al risparmio totale...

Un saluto a tutti voi!!! :-)
 
Il GPL "imbastardiva" le auto 20 anni fa :D, ora le rende solo più convenienti.

Io spendo poco e ho tanta potenza...e di bastardo non c'è nulla sul mio motore, anzi, le CROSTE che ti fa la benzina sui pistoni, a gas sono solo un ricordo.

Con gli impianti moderni (quelli VERI, non quelli montati dalle case in economia), le prestazioni restano, e ripassando a benzina non si perde nulla (a parte i 20-30kg del serbatoio).

Ancora sento persone parlare della pericolosità del gas, quando le statistiche e le prove (oltre che la teoria) mostrano bene che un serbatoio del gas è molto più sicuro di uno con la benzina (prima e dopo l'eventuale l'incidente).

Molti discorsi purtroppo sono un retaggio del passato, poco obiettivo...persino Bugatti ha vinto dei record con il metano...e considerata la grande quantità di vetture diesel in giro, definire "bastardo" un impianto a gas è cosa risibile.

Un motore a combustione brucia combustibile (gas, benzina, gasolio, kerosene) e comburente (ossigeno).

La nobiltà sta nella tecnica e nelle prestazioni, nel rendimento... la bastardata, al giorno d'oggi, è pagare due euro per fare 10 km, non il tipo di reazione chimica che avviene nella camera di scoppio...

IA
 
Il GPL "imbastardiva" le auto 20 anni fa :D, ora le rende solo più convenienti.

Io spendo poco e ho tanta potenza...e di bastardo non c'è nulla sul mio motore, anzi, le CROSTE che ti fa la benzina sui pistoni, a gas sono solo un ricordo.

Con gli impianti moderni (quelli VERI, non quelli montati dalle case in economia), le prestazioni restano, e ripassando a benzina non si perde nulla (a parte i 20-30kg del serbatoio).

Ancora sento persone parlare della pericolosità del gas, quando le statistiche e le prove (oltre che la teoria) mostrano bene che un serbatoio del gas è molto più sicuro di uno con la benzina (prima e dopo l'eventuale l'incidente).

Molti discorsi purtroppo sono un retaggio del passato, poco obiettivo...persino Bugatti ha vinto dei record con il metano...e considerata la grande quantità di vetture diesel in giro, definire "bastardo" un impianto a gas è cosa risibile.

Un motore a combustione brucia combustibile (gas, benzina, gasolio, kerosene) e comburente (ossigeno).

La nobiltà sta nella tecnica e nelle prestazioni, nel rendimento... la bastardata, al giorno d'oggi, è pagare due euro per fare 10 km, non il tipo di reazione chimica che avviene nella camera di scoppio...

IA

Guarda, stavo aspettando di vedere quando la tua indole intollerante sarebbe uscita fuori........puntualmente non manchi l'appuntamento. Non puoi dire che un opinione diversa dalla tua sia "Risibile" tu hai espresso le tue opinioni e nessuno ha criticato quello che hai scritto tu!!!! Nessuno ti ha schernito. Non vuoi proprio imparare a fare uguale.
se per Donovan mettere il gas a un motore è "imbastardire" per lui la sua opinione è sacrosanta, così come le altre!!!!!!!!!!!!
Ti prego di esprimere tutti i pareri che vuoi nel merito delle discussioni, ma di astenerti da giudizi su post di altri utenti.
 
Il GPL "imbastardiva" le auto 20 anni fa :D, ora le rende solo più convenienti.

Io spendo poco e ho tanta potenza...e di bastardo non c'è nulla sul mio motore, anzi, le CROSTE che ti fa la benzina sui pistoni, a gas sono solo un ricordo.

Con gli impianti moderni (quelli VERI, non quelli montati dalle case in economia), le prestazioni restano, e ripassando a benzina non si perde nulla (a parte i 20-30kg del serbatoio).

Ancora sento persone parlare della pericolosità del gas, quando le statistiche e le prove (oltre che la teoria) mostrano bene che un serbatoio del gas è molto più sicuro di uno con la benzina (prima e dopo l'eventuale l'incidente).

Molti discorsi purtroppo sono un retaggio del passato, poco obiettivo...persino Bugatti ha vinto dei record con il metano...e considerata la grande quantità di vetture diesel in giro, definire "bastardo" un impianto a gas è cosa risibile.

Un motore a combustione brucia combustibile (gas, benzina, gasolio, kerosene) e comburente (ossigeno).

La nobiltà sta nella tecnica e nelle prestazioni, nel rendimento... la bastardata, al giorno d'oggi, è pagare due euro per fare 10 km, non il tipo di reazione chimica che avviene nella camera di scoppio...

IA

Salve....
"definire "bastardo" un impianto a gas è cosa risibile...."
Risibile, è anche il suo commento... assolutamente fuori luogo e frutto di un'indole decisamente polemica ed atta ad bacchettare qualunque opinione diversa da quella presente nella Tavola della Legge, ovvero tutto ciò che viene scritto da lei.

Le ho mai parlato di pericolosità del GPL?? mi pare proprio di no...
Le ho detto che sono totalmente contrario al GPL?? non credo proprio...
Eppure credo di essere stato chiaro... va beh.

"Molti discorsi purtroppo sono un retaggio del passato, poco obiettivo..." Ehm... ma si rende conto di quello che dice??
visto che queste frasi le ha scritte dopo il mio messaggio, sono assolutamente considerazioni inerenti a quest'ultimo...

Guardi che conosco benissimo i pro ed i contro del GPL, so come si comporta (nel bene e nel male) e mi sento assolutamente preparato x esprimere un'opinione in merito...

Il discorso della "Bastardata" è molto semplice e sicuramente da intendere in maniera ben diversa...
Ma le ripeto, la voglia di polemica è tanta... lo capisco... ;-)

Acquistare una vettura di natura sportiva come una Mito QV (1.4 170cv) o una Giulietta con lo stesso motore per poi modificarle inserendo un sistema GPL per me è assolutamente UN DELITTO BELLO E BUONO...
Esistono delle alternative già "confezionate" dalla casa madre, proprio per chi vuole che la priorità siano i consumi ed il risparmio e soprattutto per chi mette decisamente in secondo ed anche in terzo piano le prestazioni... non ha proprio senso acquistare queste vetture per poi "SMINUIRLE MORALMENTE" con un GPL...
Non si può proprio sentire uno che dice "Sai... ho acquistato una Mito QV...bellissima, fantastica... però poi ho messo il GPL x risparmiare"... questa è una cosa ridicola..ops, RISIBILE. Non crede che ci sia un controsenso... una sorta di contraddizione??? per me assolutamente SI.
Non discuto che debbano esserci delle alternative al diesel ed al benzina, ma è giusto che siano pensate dalla casa ed ideate per determinate versioni...
Una vettura con 170cv... non credo proprio...
Poi lei può fare tutto ciò che vuole... ho visto che ha una 166 e presumo che abbia montato il GPL sul suo bel 2.0 Benzina V6 turbo... Se è contento cosi e le prestazioni non sono state minimamente intaccate (ne dubito)... ben venga.
Sono quasi sicuro che quelle volte in cui vuole "divertirsi" in auto, converte il tutto in modalità benzina... ho questa idea... ma potrei anche sbagliarmi. mmmmhhhhh....

Poi se proprio vogliamo dirla tutta... io tutto questo risparmio non lo vedo...
confrontando i dati tra una GIULIETTA 1.4 120cv GPL ed una GIULIETTA 1.4 M-Air 170cv non è che la versione GPL fa tutti questi salti mortali...
Ha un serbatoio supplementare e quindi maggiore peso... per fare 100 km ci vogliono 8.3 litri di GPL nel COMBINATO, ovvero con un consumo di circa 12 Km/l... considerando che la capacità del "serbatoio" è decisamente inferiore, bisogna rifornirsi più del dovuto per avere la stessa possibilità di percorrenza di un benzina o di un diesel... quindi, la spesa sarà inferiore certo, ma non di molto... (ah, x la cronaca la Giulietta 1.4 170cv nel COMBINATO ne fa 17 di km/l)!!
Io non so che macchine ha visto, ma personalmente con la mia Mito 1.6 JTDm 120cv non pago 2 euro per il gasolio (€ 1.67) e soprattutto non faccio 10km ma ne faccio in media 18km... con la cosa però che la macchina spinge da Dio, le prestazioni sono sicuramente superiori ad un GPL (abissali) e la possibilità di percorrenza è superiore...

La prego, eviti di farci la morale sul GPL e sulla sua magia... come se noi poveri ARRETRATI (motoristicamente parlando) non potessimo capire...
Liberissimo di esprimere pareri tecnici, le sue idee e tutto quello che vuole... ma eviti di ridicolizzare i post degli altri, anche xkè le ripeto, tutti qui hanno le proprie idee ed è giusto che vengano espresse...

Saluti.
 
rispetto per le idee di tutti è fondamentale
ognuno è libero di dire quel che vuole e deve aspettarsi che ci sia chi la pensa in modo diverso
le idee si contrastano con altre idee
non entro nel merito della discussione perchè il mio gpl era un 1.4 16v di più di 10 anni fa e da allora molto è cambiato però resta il fatto che il gpl mal si sposa con la sportività, è una scelta prettamente economica e come tale va inquadrata
 
X