Calabria Quattro chiacchiere in Calabria

Signori buongiorno, oggi lo chef propone tisane di camomilla abbinate a della passiflora,fiori di bach e valeriana. Potete anche fumarla se volete o condirci la pasta, ma vi prego di ritornare in un clima di tranquillita e di passione condivisa. Ben vengano i consigli e le esperienze personali ma non prendiamo ogni opinione come un attacco personale altrimenti, anzichè leggere scambi di idee, si alimenta un clima di competizione che mal si addice alla nostra passione. La campagna elettorale è finita (sia lodato il cielo) e ricordiamoci di essere tutti alfisti e di non creare gruppi di competizione. Cito Giovanno Paolo II "Volemose bene, damose da fà" :: Abbraccio :.
 
Si, lo penso anche io. Non c'è motivo di alzare i toni.

Definire un'opinione "risibile" non significa attaccare chi l'ha espressa, allo stesso modo in cui se uno dice una stupidaggine non vuol dire che sia stupido (io, per esempio, a volte dico o faccio stupidaggini ma non sono stupido).

E poi forse è bene sottolineare che c'è differenza tra un'opinione e un dato oggettivo.

Noto che c'è un certo "sangue caldo"...vorrei invitare gli amici a rimanere sul TECNICO, perché tale era il mio discorso. Per il resto, credo sia compito dei moderatori punire gli eccessi, quando vengono riscontrati.

IA
 
Ultima modifica da un moderatore:
rispetto per le idee di tutti è fondamentale
ognuno è libero di dire quel che vuole e deve aspettarsi che ci sia chi la pensa in modo diverso
le idee si contrastano con altre idee
non entro nel merito della discussione perchè il mio gpl era un 1.4 16v di più di 10 anni fa e da allora molto è cambiato però resta il fatto che il gpl mal si sposa con la sportività, è una scelta prettamente economica e come tale va inquadrata


Il rispetto non è in discussione (da parte mia almeno).

Posso dire che, se anche il gas costasse come la benzina, lo userei lo stesso, per i seguenti motivi:

- più pulizia nel motore

- meno inquinante per l'ambiente

- meno pericoloso nel trasporto

- non meno prestazioni (basta iniettarne il 15% in più)

Le differenze sulle temperature in camera di scoppio e sulla lubrificazione delle valvole si possono nella maggior parte dei casi compensare in sede progettuale, oppure dopo, con i giusti accorgimenti.

Quanto alla sportività, vorrei capire cosa significa questa definizione.

Per esempio, questa può sembrare abbastanza sportiva?

Autoruote 4x4 - Web magazine sulla mobilit 4x4 e sull'offroad: BUGATTI EB 110: RECORD MONDIALE A METANO

Se dal gas escono potenza e guidabilità, cosa manca allo "sport"?

In questo senso, intendevo "retaggi del passato": quando i primi impianti mostravano evidenti carenze tecniche.

Una vettura elettrica con 300 cavalli non sarebbe sportiva?

IA
 
Ultima modifica da un moderatore:
per quanto mi riguarda ho concluso... non entro più in merito del discorso perchè ognuno ha una propria idea e credo che a parte alcuni concetti oggettivi, il resto non troverà un punto in cui incontrarsi...

tengo solo a precisare 2 punti...

1) non è certo il massimo leggere che la propria opinione è RISIBILE, o usando un sinonimo, RIDICOLA... è palese che ci si riferisca al pensiero e non al "pensatore"... ma a prescindere da questo, bisognerebbe avere maggior considerazione dello stesso pensiero, che sia giusto o sbagliato.

2) Il concetto di sportività è molto semplice e non credo che debba definirlo in questo momento o peggio ancora insegnarlo a qualcuno, a maggior ragione in un contesto come questo relativo ad Alfa Romeo... sarebbe superfluo...
L'esempio che ha citato della bugatti indubbiamente rispecchia a pieno il concetto di sportività... ma applicandolo alla realtà, ovvero al quotidiano ed alla concretezza delle nostre situazioni (non credo che si ha una bugatti a metano nel garage), credo che l'applicazione sia leggermente diversa...
Potrei citarle anche un altro esempio di sportività... l'Audi R10 TDI, la prima auto con motore DIESEL a vincere la 24 ore di Le Mans...
In questo caso, l'applicazione di tale concetto, ovvero di un motore diesel in una sfera prestazionale, nella vita di tutti i giorni è assolutamente applicabile e condivisibile...
Una vettura elettrica con 300 cavalli è sportiva xkè in questo caso sarà qualche prototipo di natura "corsaiola" con sotto 300cv, ma non sarà certo sportiva perchè è elettrica... poi indubbiamente ha delle limitazioni che al momento ne impediscono lo sviluppo in maniera funzionale e concreto. Della serie "Arrivo a 300 km/h, ma dopo 30 minuti ho finito l'energia e devo ricaricarla per 12 ore... però arrivo ugualmente a 300 km/h".

Sono tutte condizioni che bisogna valutare... ma la sportività come concetto non è in discussione... Alfa Romeo è questo, assolutamente si...
Se si pensa ad Alfa Romeo si pensa subito a sportività... motori, linee, forme ecc ecc... giustamente c'è un mercato da seguire e delle esigenze da soddisfare, ma ripeto... un motore 1.4 120cv GPL viene prodotto solo perchè è il mercato che te lo chiede... non per la filosofia del marchio...

saluti.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
no
un'auto elettrica non sarà mai sportiva, avesse pure tutti i cavalli di qst mondo

e i moderatori teniamoli lontani......
 
[FONT=arial, helvetica, sans-serif]
Si, lo penso anche io.

Definire un'opinione "risibile" non significa attaccare chi l'ha espressa, allo stesso modo in cui se uno dice una stupidaggine non vuol dire che sia stupido (io, per esempio).

Noto che c'è un certo "sangue caldo", vorrei invitare gli amici a rimanere sul TECNICO, perché tale era il mio discorso. Per il resto, credo sia compito dei moderatori.

Buona giornata

IA

Tranquillo, ma quale sangue caldo, per così poco poi.
Mai stato più d'accordo al fatto di lasciare le discussioni sull'aspetto tecnico o più semplicemente nel merito dell'oggetto, infatti per fare questo una persona posta le proprie opinioni in merito ad una questione, in questo caso era il GPL per cui uno scrive GPL si o GPL no, i più tecnici ci aggiungono dati e dichiarazioni a sostegno della propria tesi e finisce lì!!! Nel momento che io decido di uscire da questo format e commento il post di un altro utente e magari mi faccio anche scappare la parola "Risibile" a quel punto sono io che lascio l'aspetto tecnico della discussione e la sposto su un altro piano, poi non posso lamentarmi se ci sono delle risposte. Per quello che riguarda la spiegazione sulla Stupidaggine...........purtroppo mi rendo conto che non riesco a far passare proprio il concetto di base. NESSUNO di noi può stabilire chi ha detto una Stupidaggine..........non ne abbiamo titoli ne facoltà, liberissimi di pensarlo ma non lo si può scrivere, non siamo nessuno per farlo. Spero che un giorno si arrivi a capirlo.
ora speriamo di tornare sull'aspetto tecnico........volesse il cielo [/FONT]
 
Per quello che riguarda la spiegazione sulla Stupidaggine...........purtrop po mi rendo conto che non riesco a far passare proprio il concetto di base. NESSUNO di noi può stabilire chi ha detto una Stupidaggine..........non ne abbiamo titoli ne facoltà, liberissimi di pensarlo ma non lo si può scrivere, non siamo nessuno per farlo.

su qst debbo contraddirti
salve sono ulisse.....
 
Ok, visto che la cosa è rientrata, e che stiamo facendo quattro chiacchiere in Calabria (terra che tra l'altro apprezzo per la sua bellezza e per il fatto che ho amici di li, e se è per questo anche la Signora), approfitto per precisare alcune cose, così magari la smettiamo di usare il testosterone ;).

Non tutto è "opinione". Per esempio, 2+2=4, e se uno mi dice che 2+2=5, allora io, e chiunque altro nell'universo, ha titolo a definire l'affermazione "risibile", o anche sbagliata.

Se tutto fosse "opinione" ci sarebbe anarchia, e la Terra sarebbe un posto molto, molto peggiore di quello che è.
Di solito, poi, chi usa la parola "opinione" la usa a suo comodo, e cioè quando i fatti o gli altri gli dànno torto.

Se il mio modo di scrivere non vi piace, è un altro conto, e posso capirlo benissimo.

Io sono un tecnico, lavoro spesso con problemi complessi, e sono abituato ad analizzare le cose in modo logico.

Il mio modo di esprimermi dipende dal fatto che tutti i santi giorni non mi chiedono "opinioni", ma risposte sicure sulle quali ci puoi investire magari mezzo milione di Euro, cose sulle quali la gente può rischiare la vita, cose che poi decretano il successo o il fallimento di progetti lunghi e complessi.

Quindi i miei interventi, in un forum, possono apparire frutto di presunzione, ma non lo sono. E' solo che do' un peso alle parole che magari è diverso da altri (non "migliore"...diverso).

Se mi dite che un motore o una vettura non sono sportivi solo perché il carburante che lo muove non è la benzina, allora potete anche diventare verdi, ma io non solo mi metto a ridere...passo anche i 10 giorni successivi a farvi incazzare perché vi smonto tutte le argomentazioni sbagliate (in senso tecnico).

Probabilmente è solo un problema semantico...io posso definire "opinione" il mio pensiero sulle chiappe di una certa attrice, o sulla bellezza di una poesia (e devo dire che certe volte le due cose coincidono :liebe020:).

Fuori da questo, la cosa migliore sarebbe dire "si, Iachi, tu dici la verità, non c'è niente di antisportivo in una vettura a scorregge, se ha 300 cavalli, ma a me piace l'odore della benzina".

Iachialfa vi offrirà un caffé, per una frase del genere :ernaehrung004:, perché gli altri capiranno che si tratta di un gusto personale e non visualizzeranno l'equazione GAS=CACCA.

Titoli, facoltà...non c'entra nulla. Io IMPARO continuamente, devo continuamente tenermi aggiornato, e, penso, come voi mi capita spesso di ringraziare gli altri (chiunque, a prescindere dal titolo) per gli insegnamenti o i buoni esempi.

Se vi fate un giretto tra i miei post, troverete anche che ho chiesto SCUSA diverse volte per i miei errori (una cosa che per uno come me, che ha mezzo sangue del Sud, non è stato facile imparare).

Magari un giorno ci incontreremo ad un raduno, e potrete riscontrare che non sono lo str...ehm...l'antipatico che sembro.

Cercherò di evitare, in futuro, di usare termini che per quanto blandi possano infastidire gli altri...fermo restando che se uno si vuole offendere o vuole litigare a tutti i costi, un pretesto lo trova SEMPRE.

Vi voglio bene,

:: Abbraccio :.

IA
 
Ultima modifica da un moderatore:
u testosterone nui calabbrisi l'avimu ndu sangu comu tu ci tenisi i piastrini.....

se tu identifichi la sportività di un'auto coi cavalli allora anche un drugster è sportivo, anzi è il max della sportività: ha solo motore.....
poi non per fare il sapiente, cosa per altro so fare benissimo...., non sono proprio sicuro che un matematico non riesca a dimostrare che 2+2=5
detto qst
le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue... poi ci sono i dati di fatto che sono un'altra cosa.
certo che se io dico che la terra è quadrata è chiaro che dico una stupidaggine e qualcuno mi dirà "dici cose ridicole" però quando si parla di opinioni su fatti soggettivi allora è diverso. io faccio sempre un esempio la campbell, a me non piace, mai piaciuta ma non per qst mi devo sentir dire "dici cose ridicole"
 
Ok, visto che la cosa è rientrata, e che stiamo facendo quattro chiacchiere in Calabria (terra che tra l'altro apprezzo per la sua bellezza e per il fatto che ho amici di li, e se è per questo anche la Signora), approfitto per precisare alcune cose, così magari la smettiamo di usare il testosterone ;).

Non tutto è "opinione". Per esempio, 2+2=4, e se uno mi dice che 2+2=5, allora io, e chiunque altro nell'universo, ha titolo a definire l'affermazione "risibile", o anche sbagliata.

Se tutto fosse "opinione" ci sarebbe anarchia, e la Terra sarebbe un posto molto, molto peggiore di quello che è.
Di solito, poi, chi usa la parola "opinione" la usa a suo comodo, e cioè quando i fatti o gli altri gli dànno torto.

Se il mio modo di scrivere non vi piace, è un altro conto, e posso capirlo benissimo.

Io sono un tecnico, lavoro spesso con problemi complessi, e sono abituato ad analizzare le cose in modo logico.

Il mio modo di esprimermi dipende dal fatto che tutti i santi giorni non mi chiedono "opinioni", ma risposte sicure sulle quali ci puoi investire magari mezzo milione di Euro, cose sulle quali la gente può rischiare la vita, cose che poi decretano il successo o il fallimento di progetti lunghi e complessi.

Quindi i miei interventi, in un forum, possono apparire frutto di presunzione, ma non lo sono. E' solo che do' un peso alle parole che magari è diverso da altri (non "migliore"...diverso).

Se mi dite che un motore o una vettura non sono sportivi solo perché il carburante che lo muove non è la benzina, allora potete anche diventare verdi, ma io non solo mi metto a ridere...passo anche i 10 giorni successivi a farvi incazzare perché vi smonto tutte le argomentazioni sbagliate (in senso tecnico).

Probabilmente è solo un problema semantico...io posso definire "opinione" il mio pensiero sulle chiappe di una certa attrice, o sulla bellezza di una poesia (e devo dire che certe volte le due cose coincidono :liebe020:).

Fuori da questo, la cosa migliore sarebbe dire "si, Iachi, tu dici la verità, non c'è niente di antisportivo in una vettura a scorregge, se ha 300 cavalli, ma a me piace l'odore della benzina".

Iachialfa vi offrirà un caffé, per una frase del genere :ernaehrung004:, perché gli altri capiranno che si tratta di un gusto personale e non visualizzeranno l'equazione GAS=CACCA.

Titoli, facoltà...non c'entra nulla. Io IMPARO continuamente, devo continuamente tenermi aggiornato, e, penso, come voi mi capita spesso di ringraziare gli altri (chiunque, a prescindere dal titolo) per gli insegnamenti o i buoni esempi.

Se vi fate un giretto tra i miei post, troverete anche che ho chiesto SCUSA diverse volte per i miei errori (una cosa che per uno come me, che ha mezzo sangue del Sud, non è stato facile imparare).

Magari un giorno ci incontreremo ad un raduno, e potrete riscontrare che non sono lo str...ehm...l'antipatico che sembro.

Cercherò di evitare, in futuro, di usare termini che per quanto blandi possano infastidire gli altri...fermo restando che se uno si vuole offendere o vuole litigare a tutti i costi, un pretesto lo trova SEMPRE.

Vi voglio bene,

:: Abbraccio :.

IA

Non c'è niente da fare, io scrivo in maniera semplice, sono una persona semplice e non ho tutto sto popò di responsabilità, se il senso reale del discorso che ti faccio non lo vuoi capire....pazienza. Ci rinuncio.
per il raduno ci stò, magari di persona vi è una speranza.
 
X