Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Credevo di essermi iscritto ad un Forum Alfa Romeo.............

MA si V6 dai .. ogni tanto si esce dall'aura di amore Alfista per vedere quanta strada abbiamo perso. Infondo eravamo i migliori del mondo ed ora siamo semplicemente una "buona macchina" . Guarda l'8C , bellissima , la piu bella di tutti gli altri marchi anche . Ma alla fine qualitativamente per quello che ha non esprime per niente il potenziale , tanto è vero che in pista non va benissimo. Io sono convinto che la 4C in pista sia piu veloce della 8C.

Finalmente dopo anni ed anni di crisi , sfornano una trazione posteriore , schema tranxale , 450 cv , e alla fine su pista è quasi un aborto? Proprio in pista che è il territorio madre dell'alfa romeo.

Un Alfista come ben sai ci tiene anche e molto alle prestazioni. L'alfista è agonista di suo, deve sentire il rombo , la macchina impennare in accelerazione , ecc ecc. L'8C è bella , il sound c'è ... ( e vorrei anche vedere che non ci sia con 4700 ) .

Comunque alla fine sono pensieri che facciamo e che fanno tutti ma tutti i veri Alfisti. Poi alla fine una volta sfogati ritorniamo nel nostro mondo Alfista , ad amare le nostre "piccole" Alfa.
 
si il problema è anche che costano troppo io a conti fatti spesi 26000 euro per la 156 nel 2003 nei anni 90 sarebbero stati quasi 60 milgiloni e con quei soldi avrei preso una berlina di lusso ful invece nella 156 è già molto che ci sia il clima ok fare il confronto con auto di tempo fa non è giusto però ricordo che sempre nel 2003 mi feci fare un preventivo alla ford per una focus e c era una differenza abissale la focus ful costava 17000 però io decisi per la 156 era troppo bella
 
si il problema è anche che costano troppo io a conti fatti spesi 26000 euro per la 156 nel 2003 nei anni 90 sarebbero stati quasi 60 milgiloni e con quei soldi avrei preso una berlina di lusso ful invece nella 156 è già molto che ci sia il clima ok fare il confronto con auto di tempo fa non è giusto però ricordo che sempre nel 2003 mi feci fare un preventivo alla ford per una focus e c era una differenza abissale la focus ful costava 17000 però io decisi per la 156 era troppo bella

Vedi?, l'hai detto, la 156 era troppo bella.- L'Alfa è questo, bellezza, aggressività, stile di guida, non confort.- Purtroppo ammetto che l'Alfa non passa molti accessori di serie è inutile nasconderlo, ma uin Alfista, UN VERO ALFISTA, a questo non fa caso, in fondo se costa di più ci sarà un motivo, giusto? Anche io nel 2003 ho acquistato la mia 156 GTA, sai cosa l'ho pagata? 41.500,00 €, di listino costava 45.700,00.- Non penso di essere stato un idiota a comprarla, ma mi ha spinto la bellezza del modello e della versione e la passione, quella passione che deve avere un Alfista è io lo sono:decoccio:.-
 
Guardate a me non dispiacerebbe avere 5Cv in più su ogni confort in meno di serie :D, ho letto in giro che uno pur di gareggare con una 75 sarebbe disposto ad avere il sedile in legno che è più leggero.
Purtroppo ultimamente ha mancato di motore e se li elabori devi lavorare sui fluidi, perchè di biella sono deboli, un tempo avevano una larga tolleranza i motori come una Giuglietta tipo 1.6 super, ci pompavi sopra che teneva lo stesso, oggi se lo fai devi lavorare diversamente segno che hanno tolto qualcosa.
Io guido la TP da quando sono salito su un'auto e ho guidato una TA ogni tanto per portare a casa me e il pilota che era più fuori lui di un balcone, ragazzi le altre auto tranne la Citroen, che è tutta "mollegata", sono allucinanti però ho provato una volta una 156 1.8 e porca miseria, mi sono divertito ad arrivare a casa con quel motore che lo devi far salire poi incominci a gustarti i suoi allunghi, abituato a un motore pastoso come quello che ho la differenza l'ho sentita subito, quindi penso che anche se continuano sulla TA, ma mettono qualche Cv in più non guasta, le sportive se le fanno tipo la C4 non mi dispiace, però noto che partono da altri riferimenti e non le nostre amate.

Giornata soleggiata, visibilità buona, 8°C, vento debole .: sgrat :.
Buon giorno a tutti:decoccio::decoccio::decoccio::decoccio::decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Credevo di essermi iscritto ad un Forum Alfa Romeo.............

infatti lo è, ma non per questo dobbiamo tenere gli occhi chiusi.
Io sono uno di quelli dalla parte del "bastone e carota" : se fai una cosa fatta bene te lo dico, e se sbagli ti dico che hai sbagliato, se ti dicessi che hai fatto sempre bene anche quando sbagli, allora non si va da nessuna parte! ( il soggetto è ovviamente l'Alfa ;) )

adesso so che mi direte su ma, io mi sono avvicinato all'alfa solo perche' avevo gia i miei sedili in casa :) ed era impossibile cabiare stemma... ma comunque dopo tutto non mi sono trovato male e mi piace esteticamente, anche se non và tanto!! cmq sempre di piu' di una grande punto abarth :)

ahahahahah queste rivelazioni :D

MA si V6 dai .. ogni tanto si esce dall'aura di amore Alfista per vedere quanta strada abbiamo perso. Infondo eravamo i migliori del mondo ed ora siamo semplicemente una "buona macchina" . Guarda l'8C , bellissima , la piu bella di tutti gli altri marchi anche . Ma alla fine qualitativamente per quello che ha non esprime per niente il potenziale , tanto è vero che in pista non va benissimo. Io sono convinto che la 4C in pista sia piu veloce della 8C.

Finalmente dopo anni ed anni di crisi , sfornano una trazione posteriore , schema tranxale , 450 cv , e alla fine su pista è quasi un aborto? Proprio in pista che è il territorio madre dell'alfa romeo.

Un Alfista come ben sai ci tiene anche e molto alle prestazioni. L'alfista è agonista di suo, deve sentire il rombo , la macchina impennare in accelerazione , ecc ecc. L'8C è bella , il sound c'è ... ( e vorrei anche vedere che non ci sia con 4700 ) .

Comunque alla fine sono pensieri che facciamo e che fanno tutti ma tutti i veri Alfisti. Poi alla fine una volta sfogati ritorniamo nel nostro mondo Alfista , ad amare le nostre "piccole" Alfa.

veramente ben detto Giò !!!
credo che abbiamo visto tutti qualche servizio sulla 8C : come deve rimanare un "ricco" che ha comprato una versione speciale a tiratura limitata ( e ne deriva un prezzo alle stelle ) , esteticamente fa impazzire tutti, sound pauroso ( in grande stile Alfa, anche se poi in realtà è più stile Ferrari-Maserati ) , e poi ?!?!?!?!?!? su strada fa pena, e tutti ( per primo il programma inglese "top gear" ) consigliano di tenerla lì, di ammirarla, ma di non usarla in pista in quanto NON è il suo luogo ideale.
Beh, sarò io, ma per me questa è una grossa delusione !!! ( ciò non toglie che sia bellissima! )

si il problema è anche che costano troppo io a conti fatti spesi 26000 euro per la 156 nel 2003 nei anni 90 sarebbero stati quasi 60 milgiloni e con quei soldi avrei preso una berlina di lusso ful invece nella 156 è già molto che ci sia il clima ok fare il confronto con auto di tempo fa non è giusto però ricordo che sempre nel 2003 mi feci fare un preventivo alla ford per una focus e c era una differenza abissale la focus ful costava 17000 però io decisi per la 156 era troppo bella

costano tanto e tengono malissimo il valore dell'usato! ( pure i pezzi di ricambio costano un rene )
Purtroppo per comprare alfa ci vuole passione, o per lo meno conoscenza della meccanica, visto che la 156 le suonava in wtcc a tutte le altre, bmw comprese!
 
[ scusate ma avevo quotato già troppi messaggi, non me ne faceva quotare altri ]

Vedi?, l'hai detto, la 156 era troppo bella.- L'Alfa è questo, bellezza, aggressività, stile di guida, non confort.- Purtroppo ammetto che l'Alfa non passa molti accessori di serie è inutile nasconderlo, ma uin Alfista, UN VERO ALFISTA, a questo non fa caso, in fondo se costa di più ci sarà un motivo, giusto? Anche io nel 2003 ho acquistato la mia 156 GTA, sai cosa l'ho pagata? 41.500,00 €, di listino costava 45.700,00.- Non penso di essere stato un idiota a comprarla, ma mi ha spinto la bellezza del modello e della versione e la passione, quella passione che deve avere un Alfista è io lo sono:decoccio:.-

Parlando di soldi io ci andrei sempre coi piedi di piombo, per qualcuno 45 mila euro possono essere bruscolini, per altri possono essere cifre astronomiche che magari non vedranno mai, io sono ancora uno studente, e quindi io per primo potrei non vederle mai, quindi prima di spendere una cifra del genere ( che per ora non ho ) mi farei 2 conti, la passione ha certamente un ruolo importantissimo, ma prima ci sono altre cose.
Poi capisco benissimo il tuo discorso che è del tipo "la passione a volte è un po' cieca e non ti fa vedere le pecche dell'Alfa" ( correggimi se ho capito male ).
Tu citi : "bellezza, aggressività, stile di guida, non confort"
io settimana scorsa ho guidato per un paio d'ore una Giulietta 2.0 170 cv con il nuovo cambio doppia frizione, auto nuova del concessionario con targa prova.
Ricordo che Giulietta monta 3 motori diesel, il 170 è il più performante.
è veramente comodissima !!!! è più comoda della Croma di mio padre ( che però ha 2 anni e 90 mila km ) , da un'Alfa non me l'aspettavo, e non è un pregio, magari potevano mettere questo assetto sul 1.6 diesel, non sul motore con più cv ( diesel )
[ l'auto aveva il pack sport, quindi assetto ribassato di serie, non so se è optional su questa versione o ce l'hanno tutti i 2.0 da 170 cv con cambio doppia frizione, in ogni caso è assurdo che questo sia l'assetto sportivo !!!]
Aggressività : se parli di linea io la includo in bellezza, se parli di motore-assetto, non mi ha entusiasmato per nulla, forze il cambio sì, ma gli altri hanno cambi analoghi già da diversi anni.
Stile di guida : come prima parlavo dell'assetto : a me non è piaciuto, oddio ottimo per la città, ma allora perchè non prendere una Bravo? solo perchè sono alfista? eh allora sta passione mi costa cara!!
Bellezza : in generale sì sono belle, mi piacciono, però anche gli "avversari" non stanno a guardare, anzi ...

( @ V6-MO : non prenderla come un attacco personale, questo è il mio punto di vista, sono Alfista, ma dobbiamo renderci conto che ci prendono in giro, da quanto rinviano lo sbarco in USA ? da quanto pensano a vendere e non agli alfisti???
Per me questo è sempre e solo un confronto, che deve portare ad aprire i propri orizzonti e quindi a migliorarci ! )

Guardate a me non dispiacerebbe avere 5Cv in più su ogni confort in meno di serie :D, ho letto in giro che uno pur di gareggare con una 75 sarebbe disposto ad avere il sedile in legno che è più leggero.
Purtroppo ultimamente ha mancato di motore e se li elabori devi lavorare sui fluidi, perchè di biella sono deboli, un tempo avevano una larga tolleranza i motori come una Giuglietta tipo 1.6 super, ci pompavi sopra che teneva lo stesso, oggi se lo fai devi lavorare diversamente segno che hanno tolto qualcosa.
Io guido la TP da quando sono salito su un'auto e ho guidato una TA ogni tanto per portare a casa me e il pilota che era più fuori lui di un balcone, ragazzi le altre auto tranne la Citroen, che è tutta "mollegata", sono allucinanti però ho provato una volta una 156 1.8 e porca miseria, mi sono divertito ad arrivare a casa con quel motore che lo devi far salire poi incominci a gustarti i suoi allunghi, abituato a un motore pastoso come quello che ho la differenza l'ho sentita subito, quindi penso che anche se continuano sulla TA, ma mettono qualche Cv in più non guasta, le sportive se le fanno tipo la C4 non mi dispiace, però noto che partono da altri riferimenti e non le nostre amate.

Giornata soleggiata, visibilità buona, 8°C, vento debole .: sgrat :.
Buon giorno a tutti:decoccio::decoccio::decoccio::decoccio::decoccio:

parole sante : partono da altri riferimenti !!!!

lo ripeto : parole sante !!!

NON voglio dilungarmi su questioni tecniche, ma provo a spiegare terra terra il mio discorso : Lancia Lybra ( che ho in casa ) e alfa GT ( la mia ) condividono lo stesso pianale, in quanto la GT ha il pianale ( e il 99 % della meccanica ) della 156 ( in pratica è la versione coupè della 156 con solo gli interni della 147 ) mentre la Lybra ha utilizzato il pianale della 156 cambiando le sospensioni per utilizzare schemi meno sportivi e più comfort, del resto la base è comune.
Bene, riassumendo : un solo pianale ma grandi differenze.
Com'è ora la "faccenda" : Alfa Mito - Fiat Grande Punto - Abarth Grande Punto sono tutte e 3 meccanicamente identiche ( ditemi voi se mi sono perso qualcosa ) , ma c'è di più : praticamente stessi interni e stessi motori sotto al cofano compreso il bicilindrico.
Non so voi, ma a me qualcosa non torna ....
Alfa 159 berlina e sw che stanno uscendo inesorabilmente dal mercato, con pause forzate della catena di montaggio in quanto non ci sono più ordini, e la sostituta ?!?!?!? beh la sostituta NON c'è !
Alfa Brera e Spider : già uscite dal mercato, come per Thesis devono rottamarle perchè ne hanno prodotte molte più di quanto il mercato ne possa assorbire.
Alfa GT : coupè di successo alfa ( più di Brera ) , uscita già da tempo dal mercato senza lasciare un erede, insomma : Alfa è senza una coupè !!! ( non venitemi a dire che lo è la Mito )
Alfa 166 : uscita da parecchio dal mercato senza un'erede lasciando campo aperto alle concorrenti, quando la "vecchia 164" era ritenuta da molti superiore alla concorrenza
Giulietta : molto bella, a me piace, però non sono partiti da progetto Alfa, ma da un progetto Fiat, con poca possibilità di manovra, tanto che hanno lasciato lo schema di sospensioni della Bravo trascurando il quadrilatero alto di 156-147-GT-159-Brera , schema che ci invidiavano tutti, che permetteva una precisione di guida che gli altri si scordano!! ( per montare un autobloccante all'anteriore alfa non ha dovuto cambiare nulla nello schema sospensioni, Ford Focus RS per montare l'autobloccante ha dovuto fare un progetto nuovo per le sospensioni anteriori della Focus, con questo esempio ho già detto tutto ).
Io non scendo a compromessi, forse quando avrò 80 anni e un mal di schiena da non uscire di casa, allora sì, ma per ora sono patito di auto, quindi o fanno quello che cerco io, oppure sarò costretto ad andare all'estero, e sicuramente continuerò ad essere Alfista e Lancista, perchè queste case si sono sempre basate sulla sportività, sulle gare, sull'agonismo ( ora a che mondiali partecipano? mi sono forse perso qualcosa anche qui o stiamo a guardare e basta? ) e soprattutto sull'innovazione!
 
il fatto e' che ogni auto ha i suoi pregi e i suoi difetti e ognuno considera difetti quelli che per altri sono pregi...
mi aspettavo piu' critiche per quello che ho scritto!!! mi e' andata bene:lachen001:
 
[ scusate ma avevo quotato già troppi messaggi, non me ne faceva quotare altri ]



Parlando di soldi io ci andrei sempre coi piedi di piombo, per qualcuno 45 mila euro possono essere bruscolini, per altri possono essere cifre astronomiche che magari non vedranno mai, io sono ancora uno studente, e quindi io per primo potrei non vederle mai, quindi prima di spendere una cifra del genere ( che per ora non ho ) mi farei 2 conti, la passione ha certamente un ruolo importantissimo, ma prima ci sono altre cose.
Poi capisco benissimo il tuo discorso che è del tipo "la passione a volte è un po' cieca e non ti fa vedere le pecche dell'Alfa" ( correggimi se ho capito male ).
Tu citi : "bellezza, aggressività, stile di guida, non confort"
io settimana scorsa ho guidato per un paio d'ore una Giulietta 2.0 170 cv con il nuovo cambio doppia frizione, auto nuova del concessionario con targa prova.
Ricordo che Giulietta monta 3 motori diesel, il 170 è il più performante.
è veramente comodissima !!!! è più comoda della Croma di mio padre ( che però ha 2 anni e 90 mila km ) , da un'Alfa non me l'aspettavo, e non è un pregio, magari potevano mettere questo assetto sul 1.6 diesel, non sul motore con più cv ( diesel )
[ l'auto aveva il pack sport, quindi assetto ribassato di serie, non so se è optional su questa versione o ce l'hanno tutti i 2.0 da 170 cv con cambio doppia frizione, in ogni caso è assurdo che questo sia l'assetto sportivo !!!]
Aggressività : se parli di linea io la includo in bellezza, se parli di motore-assetto, non mi ha entusiasmato per nulla, forze il cambio sì, ma gli altri hanno cambi analoghi già da diversi anni.
Stile di guida : come prima parlavo dell'assetto : a me non è piaciuto, oddio ottimo per la città, ma allora perchè non prendere una Bravo? solo perchè sono alfista? eh allora sta passione mi costa cara!!
Bellezza : in generale sì sono belle, mi piacciono, però anche gli "avversari" non stanno a guardare, anzi ...

( @ V6-MO : non prenderla come un attacco personale, questo è il mio punto di vista, sono Alfista, ma dobbiamo renderci conto che ci prendono in giro, da quanto rinviano lo sbarco in USA ? da quanto pensano a vendere e non agli alfisti???
Per me questo è sempre e solo un confronto, che deve portare ad aprire i propri orizzonti e quindi a migliorarci ! )

E'chiaro che tutto questo merita una risposta scusami se leggerai qualche frase un po' forte ma, all'incontrario di quello che scrivi, penso proprio che tu mi abbia preso di mira, ma ti rispondo per educazione, anche perchè non voglio essere scambiato per quello che non sono.- Senti caro “FEBIO5”, sarà pure come dici che non è un attacco personale, ma intanto io come Alfista compro solo Alfa se poi ti senti preso in giro dall’Alfa scusa ma puoi certamente cambiare, nessuno ti trattiene.- I problemi del Biscione li so anche io, ci sono purtroppo e allora cosa facciamo? Chiudiamo il Forum? Dimmi pure.- Se dobbiamo sempre attaccare l’Alfa allora lasciamo perdere e cambiamo marchio.- Io rispetto il tuo punto di vista, come ho sempre fatto, con tutti, poi tu sei un meccanico, quindi chi meglio di te potrebbe notare i difetti.- Ma tutta questa discussione assurda è nata dal fatto che ho scritto che a me l’auto piace prenderla originale, è chiaro che poi ognuno fa quello che vuole, tu poi essendo meccanico sei ancora più incuriosito a modificare è trasformarla.- Ma, scusa se te lo dico, mi sei sembrato un po’ troppo critico, è la battuta, forse un po’ ironica da parte tua sulla 156 GTA “Ti ricordo hai scritto Gran Turismo Appesantita”, te la potevi evitare e onestamente non l’ho mandata giù per niente.- Lo so anche io che è pesante, ma intanto va benissimo, poi è chiaro che tutto è migliorabile, poi detto da tè che sei un meccanico ci credo che sai dove mettere le mani.- Cambiamo argomento, mi spieghi cosa vuoi dire “Andare con i piedi di piombo sulle cifre!” fammi capire, cosa credi che io i soldi li rubo????? O forse hai travisato il mio messaggio come un gesto di fanaticheria!!! Beh amico mio, ti sbagli proprio, vedi io ti ho eloggiato, ti ho fatto anche gli auguri per il tuo futuro nel settore e te li faccio nuovamente credimi, pero’ scusa ma stavolta sei proprio fuori strada.- Fammi capire ti ha dato fastidio perche ho scritto il prezzo della vettura??? Perche se non lo avessi fatto comunque si sapeva lo stesso il costo giusto? Ti ripeto io l’ho acquistata perché a me piaceva e non devo certo dare conto a nessuno, come l’ho pagata lo so solo io, certo non sono un fanatico o uno sborrone come dicono a Modena, ho semplicemente detto cosa ho pagato la 156 GTA punto, per portare un paragone con l’amico che diceva che costa troppo l’Alfa io ho scritto la cifra semplicemente per far capire che per l’Alfa faccio il possibili, non l’impossibile, tutto qui.- Non penso sia un gesto di fanaticheria, che se un giorno mi conoscerai vedrai il tipo che sono.-
Tornando un attimo alla presa in giro del Gruppo FIAT, ti senti preso in giro? Nessuno ti dice di rimanere in Alfa, mi sembra un discorso democratico no? Nessuno ti dice di scrivere su questo Forum che se non sbaglio è Alfa Romeo, vai pure dove ti porta il vento.- Dici di essere uno studente e con questo? La cosa ti da forse fastidio? Anche per me i soldi non sono bruscolini e ripeto so solo io come l’ho pagata, certo non mi sono privato di nulla ci mancherebbe altro, ma tieni conto (non so la tua età) ma io lavoro da 35 anni, che forse tu non hai nemmeno di età, non so se mi spiego, è con questo non voglio fare da maestro a nessuno, quindi qualche soddisfazione me la posso anche togliere o mi sbaglio!!! Non mi lascio dare lezione di vita da nessuno tanto meno da te.- Scusa ma il fatto che forse e sottolineo forse, mi hai scambiato per un fanatico mi ha dato troppo fastidio e ti chiedo scusa se ti ho o ti sto offendendo, ma credimi, quando uno mi reputa quello che non sono, beh, allora mi incavolo!! Tu dici che forse non vedrai mai 45 mila €, altra battuta che ti potevi evitare, io ti dico invece di non essere mai pessimista!!! Comunque Quando l’ho comprata non avevo certo il prosciutto sugli occhi te lo posso assicurare, mi è piaciuta è l’ho presa punto.- Se uno è Alfista lo fa.- E’ chiaro che tu dato che sei meccanico avresti sicuramente trovato difetti che io invece non ho trovato e quindi probabilmente non l’avresti acquistata, tutto qui.- Ma ripeto ancora una volta non credere che abbia fatto il gradasso nello spendere quei soldi, perche non lo sono, allora quando uno spende una cifra del genere è considerato gradasso??? Ma guarda un po’ questo!!! Comunque se ci vedremo come credo visto che si va al Motor Show, allora ti potro’ chiarire a chiare lettere tutto quanto, anche perche non mi piace dare spettacolo sul forum dove a mio avviso si dovrebbe parlare d’altro.-
Hai provato la Giulietta che per certi versi non ti ha soddisfatto? Bene rispetto il tuo punto di vista, intanto vende è questo è l’importante per la casa, o no!? Anche sulla 156 GTA, che prima apprezzavi ma che adesso di colpo è diventata una nullità, chissa perché, troveresti dei difetti, è chiaro, come li ho trovati anche io, ma sono difetti passabili, almeno per me.- Poi L’Alfa sin dagli anni 70 non ha badato tanto al confort, ma alle prestazioni, è questo penso sia risaputo.-
In conclusione accetto da te lezioni di meccanica e tutto quello che riguarda un'auto, ma non lezioni di vita,.- Faccio errori anche io e li riconosco quando li faccio anche se uno me li fa notare, ma ripeto non lezioni di vita.-

Ah, dimenticavo, non sei certamente l’unico che parla contro l’Alfa, come non sono io l’unico che ne parla bene, pur ammettendo e riconoscendo gli errori, saluto.-
 
Avrei dovuto mettere fine a questa discussione qualche post fa. Ma non per evitare toni "spiacevoli" alla fine i forum e le discussioni sono fatti per questo ed è giusto che si discuta. Ma quando si arriva a certi argomenti che abbiamo a cuore magari i toni vengono un po male interpretati tramite le parole scritte.

Quindi se fabio vuole rispondere all'ultimo messaggio è ben accetto , altrimenti cogliamo l'occasione del motorshow per chiarire una volta per tutte le cose di persona.

E' già accaduto tempo fa che 2 utenti "litigassero" sul forum , e poi incontrandosi hanno constatato che la loto opinione era uguale. Comunque sia ripeto. Il leggere dei toni per iscritto non è la stessa cosa di un discorso fatto faccia a faccia , per questo che vi invito a cambiare discorso . Non è mia abitudine fare ciò , ma lo faccio solo perchè non voglio si vada oltre. Una parola tira l'altra , e soprattutto perchè tra pochi giorni ci si vede di persona.
 
X