Io personalmente (nel mio piccolo) nelle varie specifiche di un' auto non guardo la velocità massima che può raggiungere... il punto lo "sorpasso" anche perchè come dite la velocità massima che si può raggiungere è 130, fai 140 per stare sul brivido della foto. Sarò diventato vecchio ma i "garini" li faccio solo sui 100km/h (e sono già oltre i limiti cittadini a meno che non faccio le partenze da fermo in autostrada). E non è nemmeno la prima volta che mi fermo ai 70km/h in accelerazione per farmi passare e far prendere la foto al mio avversario o il dosso. Comunque, dopo avervi elencato le mie vicende di 'garini stradali' essendo che non ho possibilità ogni anno di andare in pista... secondo me un' auto può essere per molti un pensiero diverso da altri. Ce chi piace avere un' auto veloce in partenza e quello che ha una velocità massima superba. Come i videogame vecchi e stravecchi dove c' erano tre auto da scegliere... la super potente in accelerazione ma scarsa sulla velocità massima. Quella che non peccava in nulla ma non era un mostro in niente. Quella lenta in partenza ma andava sulla velocità massima. Poi c' era anche l' effetto stabilità... va bè! O altri che sceglievano in base alla carrozzeria e gli fregava niente se aveva la super veloce sul lungo nel tracciato di Monaco. Ognuno sceglieva quella che gli pareva. In un mercato secondo me si deve guardare tutta la fascia di acquirenti. Da quello che vuole l' auto grossa e lenta, quello che la vuole grossa e veloce, quello che la vuole piccola elegante che più dei 60km/h non può fare, quello che vuole l' auto potentissima senza fronzoli visivi ma che alla prima curva va dritto, quello che vuole l' auto che gli piace esteticamente ma non va una mazza... ecc ecc. Uno deve avere la possibilità di avere l' auto che gli si addice di più.
Per quanto, io dico almeno per oggi e poi domani è un' altro giorno e cambiare idea è normale come non cambiarla. Che un 1.2 da un 1.4 cambia poco e niente! Quindi o si fà l' uno o si fà l' altro e al posto di quello che si fà un 5.0!!!! Così chi vuole il 1.2/1.4 si prende quello, chi vuole il 5.0 va in un concessionario (non si ruba ragazzi) e se lo compra!!! Vedere un 155cv e un 170cv cambia poco... la differenza si nota tra un 100cv e un 200cv seriamente. Quindi inutile fare motorizzazioni simili ma diversificate. Un 100cv a un 120cv a parità di modello avrà sempre una clientela uguale.
Poi mettici il prestigio di sfornare "il macchinone"... se non lo sforni sei "una mezza pippa".
Io la Brera la compravo pure ma non ha 33.000... già faccio fatica a spenderne 20.000. Ma non per le sue doti che non ha in prestazioni ma solo per la sua bellezza che a me piace. Forse chi compra la Brera se lo può permettere, direi che sia uno dei tanti motivi di una poca vendita.
-un non possessore di Brera senza soldi-
I soldi da mettere su un' auto ce li hanno in pochi e molti per andare a fare spesa e al lavoro si accontentano e guardano solo il prezzo di un' auto... e non gli frega se è di una marca o di un' altra. Questo me lo chiedo perchè io non capisco come una persona può minimamente pensare quando si sveglia alla mattina di entrare in un determinato concessionario (di una marca ostrogota) per acquistare un' auto!!!
Dopo una Mito a 100cv e una a 200cv bona... fine!!!
Dopo una 147 a 120 cv e una a 220cv bona... fine!!!
Dopo una GT a 150cv e una a 250cv bona... fine!!!
Dopo una Giulietta 150cv e una 250cv bona... fine!!!
Dopo una 8C a 500 cv cabrio e non, bona... fine!!!
Dopo una xyz a 110cv e una a 190cv bona... fine!!!
Dopo una xzy a 70cv e una a 150cv bona... fine!!!
Dopo una yxz a 200cv e una a 300cv bona... fine!!!
Dopo una yzx a 250cv e una a 350cv bona... fine!!!
ecc ecc...
Secondo me c' è più vendita su una vasta gamma di acquirenti... e quindi più introiti per le case!!!
Un esempio puà essere metti Bmw e Alfa con due motorizzazioni per ogni loro modello. Vende di più o di meno rispetto a un Marcedes con solo 3 modelli e 50 motorizzazioni. Secondo me la prima è meglio...
-uno che non vuole un BMW ma una Brera a poco prezzo-
Poi ci rinuncio... non ce la fò a scrivere più di V6... malefico, questa me la paghi al raduno... Muahahahh (satanico).
Non vedo l' ora di vedervi al raduno... vi vojo bene... :*:*:*
Per quanto, io dico almeno per oggi e poi domani è un' altro giorno e cambiare idea è normale come non cambiarla. Che un 1.2 da un 1.4 cambia poco e niente! Quindi o si fà l' uno o si fà l' altro e al posto di quello che si fà un 5.0!!!! Così chi vuole il 1.2/1.4 si prende quello, chi vuole il 5.0 va in un concessionario (non si ruba ragazzi) e se lo compra!!! Vedere un 155cv e un 170cv cambia poco... la differenza si nota tra un 100cv e un 200cv seriamente. Quindi inutile fare motorizzazioni simili ma diversificate. Un 100cv a un 120cv a parità di modello avrà sempre una clientela uguale.
Poi mettici il prestigio di sfornare "il macchinone"... se non lo sforni sei "una mezza pippa".
Io la Brera la compravo pure ma non ha 33.000... già faccio fatica a spenderne 20.000. Ma non per le sue doti che non ha in prestazioni ma solo per la sua bellezza che a me piace. Forse chi compra la Brera se lo può permettere, direi che sia uno dei tanti motivi di una poca vendita.
-un non possessore di Brera senza soldi-
I soldi da mettere su un' auto ce li hanno in pochi e molti per andare a fare spesa e al lavoro si accontentano e guardano solo il prezzo di un' auto... e non gli frega se è di una marca o di un' altra. Questo me lo chiedo perchè io non capisco come una persona può minimamente pensare quando si sveglia alla mattina di entrare in un determinato concessionario (di una marca ostrogota) per acquistare un' auto!!!
Dopo una Mito a 100cv e una a 200cv bona... fine!!!
Dopo una 147 a 120 cv e una a 220cv bona... fine!!!
Dopo una GT a 150cv e una a 250cv bona... fine!!!
Dopo una Giulietta 150cv e una 250cv bona... fine!!!
Dopo una 8C a 500 cv cabrio e non, bona... fine!!!
Dopo una xyz a 110cv e una a 190cv bona... fine!!!
Dopo una xzy a 70cv e una a 150cv bona... fine!!!
Dopo una yxz a 200cv e una a 300cv bona... fine!!!
Dopo una yzx a 250cv e una a 350cv bona... fine!!!
ecc ecc...
Secondo me c' è più vendita su una vasta gamma di acquirenti... e quindi più introiti per le case!!!
Un esempio puà essere metti Bmw e Alfa con due motorizzazioni per ogni loro modello. Vende di più o di meno rispetto a un Marcedes con solo 3 modelli e 50 motorizzazioni. Secondo me la prima è meglio...
-uno che non vuole un BMW ma una Brera a poco prezzo-
Poi ci rinuncio... non ce la fò a scrivere più di V6... malefico, questa me la paghi al raduno... Muahahahh (satanico).
Non vedo l' ora di vedervi al raduno... vi vojo bene... :*:*:*