Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Ma secondo me non per forza l'alfa deve avere un modello per tutte le categorie,cioè è vero che facendo la super sportiva,il suv,la compatta....si possano soddisfare piu tipi di clienti e quindi si hanno piu vendite, ma questo non deve intaccare la qualita nella produzione dei modelli, se no tanto vale che ne fa 3-4 ma buoni almeno, cosi da specializzarsi in un tipo di macchina e diventare un punto di riferimento della clientela per quel tipo di macchina, che potrebbe essere nel caso dell'alfa..la macchina sportiva!

Perchè quella è la mentalità di Fiat ... non è detto che tanti modelli = bassa qualità di ognuno ed un modello solo = alta qualità. Se solo volessero avere della qualità alta su ogni modello non resta che farli di alta qualità. Certo se risparmiano qualche euro mettendo la plastica invece della pelle è tutto a vantaggio dell'astronomico stipendio annuale di Marchionne.

Che i manager facessero i manager e gli ingegneri gli ingegneri. Sentir dire che un Manager trova da ridire su un disegno di Pininfarina mi sembra una barzelletta.
Le auto devono essere fatte e disegnate con la loro essenza primaria non come piacciono a lui.

Un conto è risparmiare per far aumentare gli utili dell'azienda un conto è risparmiare per veder crescere sempre di piu lo stipendo.

Son 2 cose diverse
 
Io molti retroscena non li conosco, ma se MARCHIONNE ha veramente messo il naso sulla matita di "PININFARINA", beh allora bisogna che passi la mano, fermo restando che comunque la Giulietta; la MiTO; la 159; la BRERA e la GT, sono auto bellissime dalla linea Alfa.- Non si puo' contestare uno come lui.- Basta girarsi indietro e guardare c'osa ha disegnato nei modelli passati.- Visto come stanno le cose, mi accontenterei (so che accontentarsi non è parlare Alfista) che come dice "Gio' in futuro producessero veicoli di medie qualità, ma almeno una superlativa per ogni modello.- Oppure se i modelli saranno pochi tipo 4 o 5, (alla fine saranno proprio quelli) almeno 2 modelli supersportivi.- E' il minimo che Alfa puo' fare dopo il quasi flop della 159 e il flop commpleto della bellissima BRERA.- La 2ettottanta di "PININFARINA" è bellisssima, non so se MARCHIONNE abbia messo il naso anche lì.- Comunque tornando al mercato, caro "FABIOSEVEN" le esigenze sono cambiate è anche il mercato lo è, questo lo diciamo ormai quasi sempre, è quindi si necessitano tanti modelli per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche.- E' chiaro che si perde un po' in qualità, fermo restando le mostre speranze di avere un'auto di punta almeno ogni due modelli.-
 
Li no , sulla duettottanta il concept è così come è stato disegnato ... La plancia della Giulietta è un totale stile Fiat / Bravo / G Punto .. infatti li il nasino Marchionne ce l'ha messo ... così come nel frontale .. e così come sta facendo sulla Giulia.... non sapevo comunque che i manager fossero specializzati in design ed alta ingegneria.
 
Beh, allora se MARCHIONNE ha messo il becco anche sulla Giulietta, devo dire che siamo stati fortunati.- La linea infatti è puramente Alfa, detto anche da esperti del settore come Mauro COPPINI, una linea che a me piace molto, specie il frontale e piace molto anche ad altri, viste le vendite.- Sul Forum leggo in continuazione di acquisti da parte di utenti solo di Giulietta, meno la MiTO, che comunque vende tanto.- E’ chiaro che se l’avesse disegnata “PININFARINA” sarebbe stata sicuramente migliore.- Ma anche il cruscotto non è male, riprende a grandi linee lo stile retro’ delle vecchie Alfa, con gli strumenti di forma circolare e gli interruttori a levette.- Veramente non male.- Devo ammettere comunque che nonostante mi piaccia molto, tanto da mettere in preventivo in futuro l’eventuale acquisto della Q.V., la linea non mi convince del tutto.- Devo dire che se l’inizio produzione della 159 fosse stato in contemporanea con la Giulietta, sicuramente avrei scelto la 159, (se non avessi avuto la 156 GTA) la 159, anche se è un altro segmento, ma si tratta pur sempre di una berlina.- Quanto alla coupè, avrei scelto la BRERA, come già scritto diverse volte.-
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh V6 scusa , la linea è puramente Alfa , l'ha detto anche Coppini ok .. Coppini infatti si sofferma molto sulla V del cofano .. che c'è in tutte le alfa , l'idea di V "sospesa" ovvero non inglobata ma è come se galleggiasse nel frontale , le nervature la laterali , la rastrematura posteriore tipica delle alfa e delle auto sportive. Praticamente tutto ciò che da indiscrezioni è il disegno originale di Pininfarina :D

Che poi siamo stati fortunati è una frase grossa , cioè la Giulietta all'90% buono è quella che aveva disegnato Pinin quindi non è un merito di Marchionne , ma la vettura funzionava comunque e anche meglio. Oppure non è che Marchionne l'abbia fatta modificare all'anteriore e così fortunatamente ha ripreso lo stile Alfa ... lo stile Alfa c'era già di suo. Figuriamoci se Pininfarina non sa disegnare le Alfa.

Dico solo che mi fido piu del disegno originale di Pininfarina , sicuramente con i fari meno alti , piu slanciati e orizzontali. La giulietta è una gran bella vettura , e se è piaciuta non devono andare i meriti a chi l'ha fatta modificare. Il DNA e lo stile .. ovvero il "grosso" era stato fatto. Perchè se così è piaciuta tanto allora sarebbe piaciuta il Triplo. La modifica che è stata fatta è rilevante come se io prendessi una armadio e cambierei solo le maniglie .. una minima parte che però cambia notevolmente l'impatto. Certo deve essere già bello di suo l'armadio ( come lo era la Giulietta ) però io mi fido piu di una maniglia che ci mette nel disegno chi ha creato l'armadio, piuttosto che quella che fa mettere il manager ! ... in questi sensi con queste decisioni stiamo degenerando.

Altro punto per il ritardo del lancio della Giulietta fu che LUI fece rifare la plancia centrale.

Per il cruscotto scusami ma il discorso che hai fatto è un po quello che hanno fatto in Fiat. :D Nel senso , qual'è lo stile distintivo internamente dell'alfa? I cerchi .. ok hanno preso il cruscotto fiat, gli hanno messo li 3 cerchi per il clima , le levette giusto per camuffare ed ecco qui l'interno. Altra genialata di Marchionne.

Non bastano i cerchi per essere alfa ... bisogna anche saperli mettere bene.

02022010424486.jpg n156d.jpg C_3_Media_860294_immagine_fgdet.jpg 30m4th5.jpg

Consolle inclinata al lato di guida , strumentazioni a forma circolare partendo dall'alto , comprese anche le bocchette dell'aria...

Per non parlare dei cannelloni laterali tipici alfa che su Giulietta sono spariti

Invece la Giulietta cos'ha ? 3 cerchi messi li , in posizione bassa come se dicessero " ehi siamo qui , si sono ricordati all'ultimo di mettere 3 cerchi "

AlfaRomeoGiuliettafotononufficialiinterni_01.jpg

Dai , perfino le bocchette dell'aria sono a griglia ... neanche piu tonde ..
Anche la Bravo le ha tonte .. e sull'Alfa no?

105.jpg


Mi dispiace ... ma se avere 2 levette e 2 cerchi vuol dire Stile Alfa io non sono proprio d'accordo questa volta.
Sai che la Giulietta mi piace tanto e la comprerei anche ad occhi chiusi potendo ... ma internamente è la meno Alfa di tutta la storia.
 
Il discorso dei cerchi non è poi così vero. La strumentazione ad ogive a me piace moltissimo, ma non penso sia corretto affermare che sia simbolo Alfa.
142_alfetta-gtv-6-interior.jpg

Per me lo stile Alfa Romeo sono gli strumenti leggibili, strumenti su cui deve troneggiare il contagiri.
Il più bel cruscotto... e non ha molti cerchi...
galleryvirusalfa.altervista.org_albums_alfa_romeo_la_storia_al7c8ed60d033da954afffe71629a8c620.jpg


Per me una plancia Alfa Romeo è una plancia costruita intorno al guidatore. Secondo me la grande mancanza è un'altra, ma è presente da molti anni, il manometro dell'olio!
 
Ragazzi mi sono fatto gli occhi:liebe020:
Quelli sono gli interni che devono rispolverare, anche la pressione dell'olio e per me ritornano a considerarla l'Alfa Romeo, come era un tempo.........
:msmiley1:
 
gia ragazzi quelli si che sono interni alfa non quelli che producono ora....anche a me la gilietta piace motlo ma in ogni punto che la guardo ci vedo tutto tranno che alfa....il muso e troppo alto e non bello slanciato verso il basso e sportivo come la 147 o la gt per rimanere ai giorni nostri...il cruscotto non ne parliamo perchè non mi continua a piacere sembra preso un pò di qua e di la e buttato li.....per non parlare del volante mi sembra di vedere quello di una bmw....
 
Il discorso dei cerchi non è poi così vero. La strumentazione ad ogive a me piace moltissimo, ma non penso sia corretto affermare che sia simbolo Alfa.
Visualizza allegato 83636

Per me lo stile Alfa Romeo sono gli strumenti leggibili, strumenti su cui deve troneggiare il contagiri.
Il più bel cruscotto... e non ha molti cerchi...
galleryvirusalfa.altervista.org_albums_alfa_romeo_la_storia_al7c8ed60d033da954afffe71629a8c620.jpg


Per me una plancia Alfa Romeo è una plancia costruita intorno al guidatore. Secondo me la grande mancanza è un'altra, ma è presente da molti anni, il manometro dell'olio!

Beh non sempre sempre è stato il tondo .. ma la maggior parte delle volte ... poi comunque negli ultimi 10 anni si .

Anche questo gtv ad esempio ... ( premetto che a me piace avere tachimetro ecc ecc d'avanti agli occhi e gli strumenti secondari in consolle centrale ) però comunque ha la plancia rivolta verso il conducente ... in un modo o nell'altro è stile alfa.
 
Beh V6 scusa , la linea è puramente Alfa , l'ha detto anche Coppini ok .. Coppini infatti si sofferma molto sulla V del cofano .. che c'è in tutte le alfa , l'idea di V "sospesa" ovvero non inglobata ma è come se galleggiasse nel frontale , le nervature la laterali , la rastrematura posteriore tipica delle alfa e delle auto sportive. Praticamente tutto ciò che da indiscrezioni è il disegno originale di Pininfarina :D

Che poi siamo stati fortunati è una frase grossa , cioè la Giulietta all'90% buono è quella che aveva disegnato Pinin quindi non è un merito di Marchionne , ma la vettura funzionava comunque e anche meglio. Oppure non è che Marchionne l'abbia fatta modificare all'anteriore e così fortunatamente ha ripreso lo stile Alfa ... lo stile Alfa c'era già di suo. Figuriamoci se Pininfarina non sa disegnare le Alfa.

Dico solo che mi fido piu del disegno originale di Pininfarina , sicuramente con i fari meno alti , piu slanciati e orizzontali. La giulietta è una gran bella vettura , e se è piaciuta non devono andare i meriti a chi l'ha fatta modificare. Il DNA e lo stile .. ovvero il "grosso" era stato fatto. Perchè se così è piaciuta tanto allora sarebbe piaciuta il Triplo. La modifica che è stata fatta è rilevante come se io prendessi una armadio e cambierei solo le maniglie .. una minima parte che però cambia notevolmente l'impatto. Certo deve essere già bello di suo l'armadio ( come lo era la Giulietta ) però io mi fido piu di una maniglia che ci mette nel disegno chi ha creato l'armadio, piuttosto che quella che fa mettere il manager ! ... in questi sensi con queste decisioni stiamo degenerando.

Altro punto per il ritardo del lancio della Giulietta fu che LUI fece rifare la plancia centrale.

Per il cruscotto scusami ma il discorso che hai fatto è un po quello che hanno fatto in Fiat. :D Nel senso , qual'è lo stile distintivo internamente dell'alfa? I cerchi .. ok hanno preso il cruscotto fiat, gli hanno messo li 3 cerchi per il clima , le levette giusto per camuffare ed ecco qui l'interno. Altra genialata di Marchionne.

Non bastano i cerchi per essere alfa ... bisogna anche saperli mettere bene.

Visualizza allegato 83626 Visualizza allegato 83627 Visualizza allegato 83628 Visualizza allegato 83629

Consolle inclinata al lato di guida , strumentazioni a forma circolare partendo dall'alto , comprese anche le bocchette dell'aria...

Per non parlare dei cannelloni laterali tipici alfa che su Giulietta sono spariti

Invece la Giulietta cos'ha ? 3 cerchi messi li , in posizione bassa come se dicessero " ehi siamo qui , si sono ricordati all'ultimo di mettere 3 cerchi "

Visualizza allegato 83630

Dai , perfino le bocchette dell'aria sono a griglia ... neanche piu tonde ..
Anche la Bravo le ha tonte .. e sull'Alfa no?

Visualizza allegato 83631


Mi dispiace ... ma se avere 2 levette e 2 cerchi vuol dire Stile Alfa io non sono proprio d'accordo questa volta.
Sai che la Giulietta mi piace tanto e la comprerei anche ad occhi chiusi potendo ... ma internamente è la meno Alfa di tutta la storia.


Ehi ehi, non c’e’ bisogno di scaldarsi:Indiavolato:, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.- Non sto dicendo che è un merito di “MARCHIONNE”, ma mi sembra che tu stesso al Motor Show, hai detto che Pinin aveva disegnato un muso diverso è “MARCHIONNE” invece ha preferito modificarlo, quindi pinin non ha firmato, oppure ho capito male? Sai con quella musica ad alto volume…………..Per questo ho scritto che “MARCHIONNE” è intervenuto sulla vettura è alla fine siamo stati fortunati perche è uscita una bella linea.- Ma per “intervenuto”, non volevo certamente dire che l’ha disegnata lui, ci mancherebbe altro! Non conosco i retroscena, è lo ripeto, nel senso che non sapevo quanto abbia influito l’intervento di “MARCHIONNE”, cioè in che %, tu scrivi che all’90 % è di pinin, è chiaro che allora è come dici tu, ma ripeto non conosco tutti i retroscena, mi baso su quello che leggo o che sento (vedi Motor Show);).- Se invece “MARCHIONNE” avesse influito molto di più, allora saremmo stati fortunati per la riuscita della linea della Giulietta, se invece ha solo voluto modificare il muso, allora è diverso.- Spero di essere stato più chiaro;).-

Siamo d’accordo che il disegno del muso fatto da Pinin sicuramente sarebbe stato migliore, se non erro ho fatto alcuni esempi, anche se non ho mai visto la bozza.- Scusa, quando scrivi che il disegno finale la modifica è rilevante, vuoi dire effettivamente questo oppure volevi scrivere “irrilevante” è magari accidentalmente è saltata la “i”, quella vocale cambia molto il resto della frase.-
Passando al cruscotto vediamo di essere più chiaro.- So bene che la 156 prima e seconda versione, la 159 la BRERA, la 8C e se non erro la GT di cui hai posto gli interni, sono notevolmente diversi a quello della Giulietta.- Figurati se io non so che il cruscotto della 156 è diverso è anche più bello di quello della Giulietta, in quanto, oltre agli strumenti di forma circolare, come anche le bocchette dell’aria, vi è l'intero cruscotto girato verso il guidatore, se non sbaglio ho la 156 GTA;), quindi lo so bene.- Volevo semplicemente dire che comunque a me piacciono molto i tre strumenti di forma circolare e le levette che comunque danno alla vettura un senso di retro’ e di Alfa, certo questo non basta, ma mi accontenterei se dovessi acquistarla, del resto anche tu hai scritto che la compreresti ad occhi chiusi.- E’ chiaro che il resto non è il cruscotto Alfa, anche se va detto che comunque tachimetro e contagiri sono di forma circolare.-
Comunque se ricordi l’Alfa 75 la 90 l’Alfa 6, la 164 ecc. avevano le bocchette dell’aria che non erano proprio tonde, ma a griglia………… e il cruscotto dove erano alloggiati contagiri tachimetro ed altri strumenti, erano sempre rettangolari……….. Ricordo che la 33 la 166 la 145 avevano la forma del cruscotto tonda come anche le bocchette dell’aria, la 166 poi come cruscotto plancia ecc. era favolosa.- Scrivo questo per dirti che non proprio tutte le Alfa hanno avuto strumenti e bocchette dell’aria di forma circolare, come ben saprai e come hai riconosciuto tu stesso guardando la foto della GTV qui sopra.- Quindi come vedi lo stile Alfa come tu stesso scrivi, è cambiato da dieci anni è più (vedi 156 1997 e 145) a questa parte.- Ma come lo chiameresti lo stile, quando siamo passati alla forma circolare mentre prima non lo era? Vedi appunto 164 75 ecc.;)
Ritornando a “MARCHIONNE” temo che dobbiamo abituarci alle sue continue intromissioni, dato che come dici, sta mettendo il naso anche sulla Giulia.- Un ultima cosa, ho indugiato è sto indugiando nel voler prendere la Giulietta, proprio perchè non mi convice al massimo (anche se è molto bella) la linea ma soprattutto il cruscotto, anche se come ho già scritto, mi accontenterei.- Ma noi Alfisti non dovremmo accontentarci, non dovremmo........................
Hai ragione “ANDREACESENAT” quando scrivi che si dovrebbe ritornare al tempo della GTV, ma temo anche qui che quei tempi non torneranno più.- Ho già scritto tanto in merito, è siceramente è inutile continuare a piangersi addosso, difficilmente qualcuno ci ascolta.-
Ciao “AXELQ2”, da quello che scrivi praticamente la Giulietta fa schifo;).- Tu scrivi prima che ti piace, poi che da qualsiasi parte la guardi non ti dice nulla di Alfa, è via via altre critiche.- E’chiaro che i gusti son gusti, è come spesso dico, vanno rispettati, ma non ho capito se la Giulietta ti piace oppure no;), dato che prima scrivi che ti piace poi scrivi che il muso non è bello ecc. ecc. ecc..-
 
X