Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

bene ragazzi ... e siamo in quattrooo .. vai così
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

Grande Yoda!!! la 156 di mio padre sta fuori tutte le notti con temperature costantemente sotto lo zero e parte al primo colpo sempre e comunque!!! Macchina del '98... :D
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

Grande Yoda!!! la 156 di mio padre sta fuori tutte le notti con temperature costantemente sotto lo zero e parte al primo colpo sempre e comunque!!! Macchina del '98... :D

queste alfa romeo indistruttibili!!

un mio amico ( Niko ) ha la 147, e suo padre la 156 1.8 , la madre una macchina schifosa, l'unica cosa bella è che ha un mega tettuccio apribile :D

beh, auto sempre fuori, e partono sempre al primo colpo!!!
anche se loro, sgasano da paura appena avviate :mecry::mecry::mecry:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

volevo condividere con voi cosa ha scritto un ragazzo alfista ( NON io ) :

Però ricordo ancora i primi km che feci con la mia GT uscendo dal concessionario. Mi colpì subito l'assetto, teso ma comodo allo stesso tempo. Mi sembrò come se la piccola Gran Turismo si stesse preparando ad uno scatto, un blitz. Al primo incrocio quando pigiai sul pedale dell'acceleratore come ero abituato con la mia precedente 146 1.4 16 v Twin Spark venni appiccicato al sedile dalla improvvisa coppia motrice erogata a "tradimento" dopo qualche frazione di secondo fi turbo lag, con una strana sensazione di vuoto allo stomaco. Non ho potuto fare altro che accostare, e chiamare al cell mio padre che a migliaia di Km attendeva le mie prime impressioni di guida. Con cura di dettagli ma con un occhio alla sintesi ho proferito il seguente discorso "Esagerata" !
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

volevo condividere con voi cosa ha scritto un ragazzo alfista ( NON io ) :

Però ricordo ancora i primi km che feci con la mia GT uscendo dal concessionario. Mi colpì subito l'assetto, teso ma comodo allo stesso tempo. Mi sembrò come se la piccola Gran Turismo si stesse preparando ad uno scatto, un blitz. Al primo incrocio quando pigiai sul pedale dell'acceleratore come ero abituato con la mia precedente 146 1.4 16 v Twin Spark venni appiccicato al sedile dalla improvvisa coppia motrice erogata a "tradimento" dopo qualche frazione di secondo fi turbo lag, con una strana sensazione di vuoto allo stomaco. Non ho potuto fare altro che accostare, e chiamare al cell mio padre che a migliaia di Km attendeva le mie prime impressioni di guida. Con cura di dettagli ma con un occhio alla sintesi ho proferito il seguente discorso "Esagerata" !

Questo è lo spirito che accomuna tutti (o quasi) i possessori di un'Alfa... Come mi dici tu Fabio la mia ha dei componenti schifosi... Ma c'è di più... Quello stemma... Quell'odore di competizione (che i dirigenti Fiat stanno insabbiando sempre più)... Quel muso che sembra dire: "senti cavati da davanti che mi sporchi l'aria!"... 100 (80 + 20) anni di gloria...
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

Grande Yoda!!! la 156 di mio padre sta fuori tutte le notti con temperature costantemente sotto lo zero e parte al primo colpo sempre e comunque!!! Macchina del '98... :D

La mia è di fine '97...
Anch'io non ho garage, ma abitando a Bologna non avevo mai trovato condizioni così estreme! Per il resto questo ulteriore viaggio ha confermato pregi e difetti che già conoscevo della mia 156: grande stradista, sterzo ed assetto fenomenali, confort anche ad auto piena buono; ma anche rapporti troppo lunghi (specie in montagna) e scarso tiro del 1.6, ma quello si sa...
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

beh la tua ha dei componenti non al massimo a livello di motore, per il resto ha componenti alfa 147 identici per tutte le alfa 147 : come il quadrilatero anteriore : roba tosta ;)
 
X