Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Ciao Andrea

beh non sono stato molto fuori stamattina , mi sono giusto affacciato al balcone , mi sembra però soffi un maestrale abbastanza morbido tendente a ponente. Ed è proprio la tendenza piu di un vento da Potente che spiega il perchè di questa pioggerellina lieve e di un intensità molto blanda. Fosse stato Maestrale diretto avremmo potuto avere anche qualche burrasca seria.

ehehehehhe :D
 
Dite al Fabio (il seven) di lasciare l' auto nel parcheggio del raduno... poi lui può andare dove vuole. L' importante è vedere il numero di Alfa nelle foto. Ihihihi
Poi avete la fortuna di avere nella regione il miglior Photoschoppatore (io per chi non lo avesse capito). Un ritaglino qua e uno là, un copia e incolla qui e là, cancello le targhe qua e qui e vi ho fatto un parcheggio di 100 Alfa da una sola. : good . :

Yoda, (oserei dire) ti sei fatto la mammina!!! :O:O:O Va bè, primo accorgimento è montare la carrozzeria della Mi.To. al posto di quella che c'è. Poi passiamo al cruscotto, tra 3 mesi sei a posto per i raduni!!! .:stretta:.

ahhaah grande pipis!! c'è solo un problema, parto il 16, quindi dovrei lasciare la macchina 2 giorni li..dove si farà il raduno ahha!no dai confido in gio..che lo farà prima..se no non vedrete neanche la 145 al raduno hahah
 
Giù in Puglia mi hanno avvisato che tira un forte libeccio. Se si dovesse partire da Leuca fino ad esempio a Foggia , bisognerebbe tenere una bolina stretta con tormentina al posto del fiocco. E quando si arriva ... maiiii !!! :D

Invece con uno scirocco moderato si andrebbe di bolina larga , e per qualche miglio anche di poppa dimezzando notevolmente i tempi di navigazione.

Nel caso c'è anche l'opzione automobile ehehehehe
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Potremmo fare un'Alfa-equipaggio e far tornare a correre l'Alfa almeno nella vela.
 
urca !!! però il colore non mi fa impazzire, del resto è stupenda

Beh, direi che rosso per un'auto sportiva e di classe come questa, è il massimo.- Ma visto il modello, direi che anche grigio non è poi tanto male.-

Nel caso c'è anche l'opzione automobile ehehehehe

Direi che è la soluzione più equa:auto003:, soprattutto per un arrivo di una certa puntualità:D.-
 
No, ma che, ho chiesto giusto per chiedere, Giò mi ha risposto da meteorologo :D

Io con una vela sotto i piedi e poiusare la vela per andare anvanti, me la cavo con una barchetta, a scafista sarei sempre a mollo nell'acqua :lachen001:
 
No, ma che, ho chiesto giusto per chiedere, Giò mi ha risposto da meteorologo :D

Io con una vela sotto i piedi e poiusare la vela per andare anvanti, me la cavo con una barchetta, a scafista sarei sempre a mollo nell'acqua :lachen001:

Era proprio li la battuta . So che volevi dire tipo " come va ? che si dice ? " eeheheheh



Sculiniii sentite un pò...sono a 110mila km con la mito...cosa faccio con la catena di distribuzione ci arrivo ai 120mila?

mmmmh ,quando si tratta della distribuzione non rischierei Mai
 
Se si tratta di catena puoi andare ben più avanti!
Se invece è una cinghia io la farei al più presto; informati su cosa monta il tuo motore, e qul è la scadenza giusta...

Ok?
 
X