Quiz a premi : Giuly e il fantomatico " punta tacco "...

  • Autore discussione Autore discussione alprazolam
  • Data d'inizio Data d'inizio
Mi sà che sei fuori strada, del resto se non conosci il punta-tacco.... :lol2:

Il punta-tacco non serve assolutamente nulla alla frizione ma può servire per due distinte azioni:


  • per frenare e accelerare contemporaneamente nella partenza in salita;
  • sempre per frenare e accelerare in caso di scalata utilizzando la "doppietta".

Ehm ma voi giovanni come guidate se non conoscete le basi della guida sportiva? :cool:


PS il punta-tacco con le attuali pedaliere non si fà più ma si fà il punta-punta....


:decoccio:

Maury, andiamo proprio male. Ho avuto auto sportive che necessitano di punta tacco ( che si chiama punta tacco) e non serve a nessuna dele due cose da te scritte. Non sono cosi' giovane.
Aspetto una definizione di doppietta ( che si chiama anche debraiata), manovra codificata e standard.
 
Per i meno preparati elenco le manovre del punta tacco.

Sono in terza e devo scalare in seconda.
Rilascio accelleratore e inizio a frenare
schiaccio la frizione
inserisco la seconda
mentre inserisco la seconda, con la frizione sempre aperta e il freno sempre premuto, do' un colpo di acelleratore con il tacco destro
chiudo la frizione e mi trovo con il motore bene accordato come regime senza strappi o bloccaggi.
:-)

Enjoy
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: comaz
Per i meno preparati elenco le manovre del punta tacco.

Sono in terza e devo scalare in seconda.
Rilascio accelleratore e inizio a frenare
schiaccio la frizione
inserisco la seconda
mentre inserisco la seconda, con la frizione sempre aperta e il freno sempre premuto, do' un colpo di acelleratore con il tacco destro
chiudo la frizione e mi trovo con il motore bene accordato come regime senza strappi o bloccaggi.

Enjoy
Ti faccio io un quiz... hai commesso un errore che rende inutile la tua manovra, quale?

Cosa intendi per frizione aperta? Innestata o disinnestata?

Intanto per aiutarti leggiti uno dei tanti vecchi post...https://forum.clubalfa.it/90/22665-cambio-doppietta.html#post328502


:decoccio:
 
Ti faccio io un quiz... hai commesso un errore che rende inutile la tua manovra, quale?

Cosa intendi per frizione aperta? Innestata o disinnestata?

Intanto per aiutarti leggiti uno dei tanti vecchi post...https://forum.clubalfa.it/90/22665-cambio-doppietta.html#post328502


:decoccio:
Aperta per me vuol dire con pedale abbassato.
Questa era il punta tacco e non mi risulta ci siano incongruenze. La doppietta e' un'altra cosa e, se nessuno me la descrive in questo post la descrivero' io...
Enjoy
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per gli amici piu' ostinati ecco la descrizione cella doppietta ( diversa dal puntatacco)

sono in terza e voglio scalare in seconda, ma un'auto d'epoca con i sincronizatori un po' andati
rilascio accelleratore
inizio a frenare
apro la frizione e metto in folle
chiudo la frizione
do' un colpo all'accelleratore
apro la frizione
metto inseconda
chiudo la frizione e riaccellero

piu' lungo a dirsi che a farsi
 
Per gli amici piu' ostinati ecco la descrizione cella doppietta ( diversa dal puntatacco)

sono in terza e voglio scalare in seconda, ma un'auto d'epoca con i sincronizatori un po' andati
rilascio accelleratore
inizio a frenare
apro la frizione e metto in folle
chiudo la frizione
do' un colpo all'accelleratore
apro la frizione
metto inseconda
chiudo la frizione e riaccellero

piu' lungo a dirsi che a farsi
E se sei bravo necessariamente in mezzo ci infili il "punta-tacco"...

Tutti gli altri usi sono tipici di chi non sà e non conosce il mezzo che stà guidando. :cool:


PS visto che stiamo parlando tecnicamente evita di scrivere aprire e chiudere la frizione mi pare più da idraulico....

La frizione si innesta o si disinnesta, scusami ma sono un purista...


:decoccio:
 
Originariamente Scritto da alprazolam
Per gli amici piu' ostinati ecco la descrizione cella doppietta ( diversa dal puntatacco)

sono in terza e voglio scalare in seconda, ma un'auto d'epoca con i sincronizatori un po' andati
rilascio accelleratore
inizio a frenare
apro la frizione e metto in folle
chiudo la frizione
do' un colpo all'accelleratore
apro la frizione
metto inseconda
chiudo la frizione e riaccellero

piu' lungo a dirsi che a farsi
E se sei bravo necessariamente in mezzo ci infili il "punta-tacco"...

Non sempre, esempio, se stai guidando un TIR.
 
Non sempre, esempio, se stai guidando un TIR.
Non posso che darti ragione, i TIR odierni hanno dei cambi che sono favolosi, inoltre difficilmente si guidano sportivamente.... :rolleyes:

Piuttosto se guidi una vecchia signora tipo Alfa 75 e sorelle difficilmente riuscirai ad andar forte se non usi "doppietta" e "punta-tacco". :grinser002:



:decoccio:
 

Discussioni simili

X