Re: Regime di coppia
Intanto volutamente non ho indicato alcun regime di giri perchè ogni motore ha il proprio, per alcuni benzina ad esempio potrebbe essere anche 7.000 g/m... :smiley_001:
Ognuno deve conoscere la propria auto e sapere quantomeno dove il regime di coppia massima e di potenza massima, per cui si presuppone che oltre la potenza massima non si deva andare....
E' importante anche conoscere la rapportatura del cambio in quanto ci sono auto che tirando alla massima potenza, cambiando il numero di giri va a cadere sotto il regime di coppia massima...
Di norma non si dovrebbe raggiungere il limitatore però ci sono casi in cui potrebbe essere necessario od utile e ad esempio in fase di sorpasso "tirato" o magari in qualche "prova speciale" in salita... ma questo è un altro discorso...
:decoccio:
:decoccio:
Forse mi sono spiegato male ...Non è proprio così, tirare i rapporti al limitatore non fa aumentare l'accelerazione, oltre il regime di massima potenza ossia 4000 per il diesel e 6000 per il benzina non serve a nulla, solo perdere tempo, infatti dopo tale regime la potenza erogata non aumenta, anzi in genere la curva di erogazione cala. Quindi per avere il top dell'accelerazione bisogna iniziare a spingere in coppia massima fino a potenza massima (nel caso del diesel da 2000 a 4000) e cambiare, tra una cambiata e l'altra il motore cala mediamente di 1000 rpm un po di più per i rapporti corti un po meno per quelli lunghi.
Intanto volutamente non ho indicato alcun regime di giri perchè ogni motore ha il proprio, per alcuni benzina ad esempio potrebbe essere anche 7.000 g/m... :smiley_001:
Ognuno deve conoscere la propria auto e sapere quantomeno dove il regime di coppia massima e di potenza massima, per cui si presuppone che oltre la potenza massima non si deva andare....
E' importante anche conoscere la rapportatura del cambio in quanto ci sono auto che tirando alla massima potenza, cambiando il numero di giri va a cadere sotto il regime di coppia massima...
Di norma non si dovrebbe raggiungere il limitatore però ci sono casi in cui potrebbe essere necessario od utile e ad esempio in fase di sorpasso "tirato" o magari in qualche "prova speciale" in salita... ma questo è un altro discorso...
:decoccio:
:decoccio: