Richiesta liquido radiatore adatto- Blu o rosso?

Giacomo983

Alfista principiante
19 Luglio 2019
49
30
29
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
75
Motore
1.6 ie
Altre Auto
Toyota Yaris Verso 1.3/ 2003; Renault Captur 1.5 dCi
Ciao ragazzi, devo cambiare il liquido radiatore sul mio bialbero 1.6 ie. Finora ho sempre utilizzato quello blu pronto all'uso tuttavia ho letto recentemente che quello rosso dovrebbe essere più adatto per i motori totalmente in alluminio, come appunto è il bialbero. Posso utilizzarlo oppure un liquido per radiatori di nuova concezione potrebbe causare problemi su un motore vecchio stile? In caso avreste anche qualche marca di qualità da consigliarmi?
Grazie per l'attenzione!
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,873
17,414
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Nessun problema ad utilizzare il rosso l'importante è risciacquare accuratamente tutto il circuito e le intercapedini di testata e monoblocco dal liquido vecchio. Anche se restano minime tracce di quello blu si rischia di aver problemi una volta miscelati.
 

Giacomo983

Alfista principiante
19 Luglio 2019
49
30
29
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
75
Motore
1.6 ie
Altre Auto
Toyota Yaris Verso 1.3/ 2003; Renault Captur 1.5 dCi
Nessun problema ad utilizzare il rosso l'importante è risciacquare accuratamente tutto il circuito e le intercapedini di testata e monoblocco dal liquido vecchio. Anche se restano minime tracce di quello blu si rischia di aver problemi una volta miscelati.
Grazie per la risposta! Quindi quello rosso può portare vantaggi rispetto al blu?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,873
17,414
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Grazie per la risposta! Quindi quello rosso può portare vantaggi rispetto al blu?

Ha una durata maggiore ed è sviluppato per motori con monoblocco e testata in alluminio
 

Giacomo983

Alfista principiante
19 Luglio 2019
49
30
29
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
75
Motore
1.6 ie
Altre Auto
Toyota Yaris Verso 1.3/ 2003; Renault Captur 1.5 dCi

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,873
17,414
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Figurati Giacomo ci mancherebbe. Dimenticavo che il risciacquo conviene effettuarlo con 4 taniche da 5 litri di acqua "distillata" ovvero demineralizzata. Ed in seguito, per il riempimento definitivo consiglio di impiegare il liquido refrigerante Motul inugel Ultra rosso concentrato da diluire al 75 ~ 80% sempre con Acqua demineralizzata.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT