Riflessioni di un italiano…

Io molte volte non mi ritrovo più in questa Italia e molte non mi sento neanche italiano se italiano vuol dire pensare proprio come va l’italia.
 
Secondo me gli stati conteranno sempre meno. Un'azienda con il 15% degli Agnelli (che venderanno), 7,5% alla Francia e 7,5% ai giapponesi, diffusa in 3 continenti non potrà essere controllata da uno stato, per cui dovrà fare le scelte migliori per sopravvivere. Il problema dell'Italia sarà che dovrà essere competitiva e saper lavorare in concorrenza col resto del mondo, è ora che ci svegliamo e la smettiamo di dare la colpa agli altri (non ce l'ho con questo post, è una considerazione generale, che si riallaccia a quanto detto sopra da ziopalm).
A livello commerciale è giusto e condivido il tuo ragionamento, che una azienda deve essere competitiva, e quindi svincolata dalla politica, ma quello che volevo intendere tra le righe del mio post, è che il brand FCa è formato da Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Jeep ed Abarth.
Possibile mai che tutte queste messe insieme valgono come la sola Renault?
Perché Nissan e Mitsubishi sono in collaborazione con Renault, ma non ne fanno parte. O sbaglio?
E se allora è così perché diventare soci al 50%?
E perché il governo francese non si fa i fattacci suoi?
 
  • Mi piace
Reazioni: Mauro66
La Francia fa di tutto pur di schiacciarci
Concordo, :( Pur al netto del fatto che non siamo un popolo, comunque i francesi rimangono sempre il popolo coeso tra loro che ci vogliono sfruttare come cugini di serie B...come del resto i tedeschi, olandesi, austriaci ........
Spero che questa operazione non vada in porto, venduti per venduti, e meglio vendersi a qualche giapponese, forse essendo lontani, hanno bisogno di una piattaforma europea/americana.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A livello commerciale è giusto e condivido il tuo ragionamento, che una azienda deve essere competitiva, e quindi svincolata dalla politica, ma quello che volevo intendere tra le righe del mio post, è che il brand FCa è formato da Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Jeep ed Abarth.
Possibile mai che tutte queste messe insieme valgono come la sola Renault?
Perché Nissan e Mitsubishi sono in collaborazione con Renault, ma non ne fanno parte. O sbaglio?
E se allora è così perché diventare soci al 50%?
E perché il governo francese non si fa i fattacci suoi?
Beh ci sarebbe un conguaglio a favore degli azionisti FCA, almeno gli azionisti di controllo :D ci ricavano un bel po' di cash!
 
Perchè la megatruffa Europea...dove la mettiamo...sentite che diceva...e chi sà se non lo hanno tolto di mezzo perchè contro...?



Menomale! qualcuno che comincia a svegliarsi!

Quando lo andavo dicendo io anni fa mi davano del paranoico, Del FASCISTA [che lo ripeto per me è un Complimento assai Gradito!]

del complottista con le scie chimiche nel cervello!!

Peccato che Giorno dopo giorno
Le cose cominciano ad emergere sempre più
per quello che in realtà sono ..



 
Ma non posso immaginare che ci saremmo così svenduti ai francesi....
Hanno la Telecom...preso gratuitamente la Parmalt..hanno comprato il Brunello di Montalcino e si preparano all'assalto del Parmigiano Reggiano...e la metà di Fiat, Alfa Romeo, Maserati...e quelle americane di FCA....
Pensa che in campo agricolo ci hanno comprato tutti i marchi italiani.

Il marchio Laverda scomparirà quasi del tutto ora che è stata comprata dai tedeschi.
Lamborghini e same è stata venduta molto tempo fa sempre ai tedeschi.

Ci resta (per ora) landini e altri piccoli marchi.

Perfino ai cinesi vendiamo le nostre industrie e marchi italiani.
 

Discussioni simili

X