Rigenerazione DPF non completa

ciao a tutti, provo ad allacciarmi a questa discussione.
Ho una Stelvio immatricolata 11/2018, 210 CV, precedentemente ho avuto la Giulia 180CV, sempre 2018 ma versione senza adblue.
In fase di rigenerazione si accendeva la spia, consentendomi così di poter concludere il ciclo (stessa cosa con la precedente 159), la Stelvio invece non lo segnala.
Capita spesso, una volta parcheggiato in garage, di sentire l'inconfondibile odore e la ventola in funzione anche macchina spenta, chiaro segno del processo in corso, ahimè interrotto.
Sapete per caso se c'è modo di riattivare questa segnalazione?
Ho letto che esistono dei dispositivi per collegarsi anche con lo smartphone per vedere lo stato della vettura (incluso il discorso DPF), sapreste indicarmi quale?
Bastava usare la funzione "cerca" sul forum anziche' aprire il trecentesimo post identico...
Chissa se vi e' chiaro tutto cio'..
Dovete leggere come nuovi iscritti il tutorial sull'uso del forum.

App Alfa Dpf Koonway OBDII - ClubAlfa.it Forum
App Alfa Dpf ed elettronica - ClubAlfa.it Forum
 
La spia si accende solo dopo 3 rigenerazioni consecutive interrotte. Era così prima sulla Giulia ed è così anche sulla tua Stelvio con la differenza che, avendo AdBlue, ha strategie differenti per cui riesce più facilmente a compiere la rigenerazione ed a mantenere il DPF entro intervalli accettabili di intasamento.
 
Azz...una considerazione quasi fuori tema : quello che si risparmia al distributore fra diesel e benzina lo si impiega poi in questi malfunzionamenti e costi in materiali e manodopera. Mai avute auto diesel ma non mai superato i 10-12000 km/anno....e le prestazioni dei benzina avuti mi bastavano.
si, i costi dei diesel di ultima generazione (con Ad blue) sono aumentati eccome!
oltre al Gasolio, obbligatorio per camminare ;)

Liquido Ad Blue + additivo per Ad Blue + additivo Top Diesel + additivo Fap Diesel + Additivo de li mort...ci loro, eta...
 
Bastava usare la funzione "cerca" sul forum anziche' aprire il trecentesimo post identico...
Chissa se vi e' chiaro tutto cio'..
Dovete leggere come nuovi iscritti il tutorial sull'uso del forum.

App Alfa Dpf Koonway OBDII - ClubAlfa.it Forum
App Alfa Dpf ed elettronica - ClubAlfa.it Forum
In realtà ho provato a utilizzare il tasto "Cerca" ma ci sono infinite discussioni e quindi pensavo di aver fatto la cosa giusta collegandomi a uno dei 3D più recenti...quindi non capisco dove ho sbagliato.
Prossime volt proverò a utilizzare meglio la funzione.
Grazie intanto per i link
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Jack Ryan
La spia si accende solo dopo 3 rigenerazioni consecutive interrotte. Era così prima sulla Giulia ed è così anche sulla tua Stelvio con la differenza che, avendo AdBlue, ha strategie differenti per cui riesce più facilmente a compiere la rigenerazione ed a mantenere il DPF entro intervalli accettabili di intasamento.
In più di un anno mai accesa....inizio gennaio si è accesa la spia motore, dopo aver fatto verificare in officina mi è stato riferito che c'era un sensore da sostituire, per la bellezza di 300€.
Fortunatamente l'auto era ancora in garanzia e quindi la concessionaria si è fatta carico del costo.
Detto questo, nel momento della diagnosi mi è stato detto che il ciclo di rigenerazione era stato interrotto molte volte, da qui la domanda se possibile attivare la segnalazione
 
In più di un anno mai accesa....inizio gennaio si è accesa la spia motore, dopo aver fatto verificare in officina mi è stato riferito che c'era un sensore da sostituire, per la bellezza di 300€.
Fortunatamente l'auto era ancora in garanzia e quindi la concessionaria si è fatta carico del costo.
Detto questo, nel momento della diagnosi mi è stato detto che il ciclo di rigenerazione era stato interrotto molte volte, da qui la domanda se possibile attivare la segnalazione
Se hai Android utilizza Alfa DPF con un ODB2, terrai sotto controllo le rigenerazioni
 
Partita senza problemi solo che arrivata al 16% si è interrotta nonostante le condizioni ottimali.
non si è interrotta
13-16% è una percentuale normale alla quale finisce
ogni tot rigenerazioni "normali" ne fa una che dura quasi il doppio e in quel caso la percentuale scende al 8-9% ma avviene tipo una volta ogni 5-6-7 rigenerazioni normali (che nel mio caso durano 9-10 minuti)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
No.
Uso Konwei OBDII .Lo lasci collegato e comunque va' in stand by da solo. Per attivarlo basta schiacciare sul frontale per attivare o disattivare.
L'avevo visto, poi ho optato per quello linkato sopra....leggendo le recensioni sembrava leggermente superiore.
Lo provo, se non va al limite faccio il reso e prendo quello che hai citato.
 
X