ziopalm
Alfista Megalomane
- 2 Dicembre 2011
- 27,862
- 27,342
- 181
- Regione
- Calabria
- Alfa
- 159
- Motore
- 1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
- Altre Auto
- 156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
se è capitato qlc anno fa il limite era 0.8..Secondo me o sei stato molto fortunato, o hai un metabolismo che assorbe molto poco l'alcol, o l'apparecchio per alcol test non funzionava molto bene, cosa non così improbabile.
Mi ricordo di aver letto di un caso in cui fuori da una discoteca una pattuglia dei carabinieri aveva fatto una strage con l'alcol test, fino a quando fanno il test a un ragazzo e gli dicono che è oltre il limite alcolico concesso e lui risponde che è impossibile perchè è astemio. Lo portano quindi in ospedale per l'esame del sangue dal quale risulta... livello alcolico zero!!.
Penso a quegli altri ragazzi che hanno fermato prima...
Comunque con il passare del tempo il tasso alcolico decresce, infatti nella malaugurata ipotesi che mi capitasse, dato che con 0,5 (se si raggiunge con poco come dicono) non si è certo ubriachi ma può essere che si sia bevuta una birra a tavola e un limoncino alla fine, chiederei l'esame del sangue (se si contesta il risultato dell'alcol test le forze dell'ordine sono obbligate a far eseguire l'esame del sangue), perchè oltre a eliminare i casi di apparecchio non funzionante, se si è poco al di sopra del limite, con il tempo che ci vuole ad andare all'ospedale ed effettuare il prelievo si potrebbe rientrare nei limiti.
P.S. dato che ci sono diversi medici che scrivono sul forum mi piacerebbe sapere se ritengono che questa mia "strategia" possa funzionare.
e il test ematico misura il tasso di alcool nel sangue mentre qll "del soffio" qnt ne hai "in bocca"...
se bevi e subito ti fanno entrambi i test con uno risulta che hai bevuto con l'altro no.
per qnt riguarda il limite a 0, è una emerita minchiata.