Rimappatura / modifica centralina - Alfa GT JTDm [qui si parla solo della GT]

Re: Modifica delle centraline motori JTD

Ma tu hai la 147 giusto? secondo me è un problema un pò del peso e un pò dei cavalli in più in origine della GT... boh...
Di sicuro però il peso e i cerchi (se non erro puoi montare al massimo i 17") influiscono comunque a tuo favore per la questione consumi.
Grazie mille per l'interessamento!
Spero arrivi anche qualcuno della zona che possa dirmi chi fa centraline qui vicino

Ciao si sicuramente il peso è maggiore ma comunque è compensato da un motore più potente.
Cerco un po in giro e se trovo qualche bravo mappatore te lo comunico.


Salve ragazzi possiedo una GT 1.9 del 2004 120.000 portati maniacalmente, cinghia e pompa fatte, frizione originale ma ancora perfetta (solo 1pò dura).
Sto per cambiare tubi IC inox e downpipe e son indeciso se mappare o meno... ero partito con l'idea del modulo da 70euro di ebay hahaha ma ho letto un sacco di vostre esperienze personali e consigli tra queste e altre pagine e ho scartato l'idea... son tentato di rimappare, non a livelli estremi ma vorrei sentire la differenza soprattutto ai bassi rispetto ad ora. Ho solo 1pò timore di buttar via dei soldi e magari anche rovinare qualcosa perchè l'auto per ora è perfetta meccanicamente non mi consuma nemmeno un grammo di bardhal tra un tagliando e l'altro... voi cosa ne dite?:rolleyes:

Una mappa fatta bene non rovina assolutamente niente. Io porterei a finire la frizione perchè con la mappa potresti avere problemi di slittamento in coppia visto i suoi 120.000 km. Tanto può durarti altri 80.000 km tanto altri 10.000 km, dipende un po' dal tuo stile di guida ma se comunque vuoi incrementi ai bassi regimi la frizione soffrirà perchè è il range di giri dove sforza maggiormente.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Una mappa fatta bene non rovina assolutamente niente. Io porterei a finire la frizione perchè con la mappa potresti avere problemi di slittamento in coppia visto i suoi 120.000 km. Tanto può durarti altri 80.000 km tanto altri 10.000 km, dipende un po' dal tuo stile di guida ma se comunque vuoi incrementi ai bassi regimi la frizione soffrirà perchè è il range di giri dove sforza maggiormente.

Non ho capito se intendi dire di aspettare che mi finisce la frizione e mappare dopo averla cambiata oppure sforzarla e cambiarla in seguito :confused:
Poi per quanto riguarda la mappatura intendevo stare sui 25-30 cv non di più per mantenere alta affidabilità e bassi i consumi e l'usura delle parti meccaniche sotto sforzo... ho iniziato a muovermi un pò in cerca di mappatori in zona: qua a Sirmione del garda vicino a casa cè la DIGITAL MOTOR ma chiedono 500 euri comprensivo di test su banco prova potenza prima e dopo la modifica e di tutte le lavorazioni. IVA esclusa :smiley_001: altrimenti a Treviolo (BG) vicino a dove abita la mia ragazza cè la PtP tuning che chiede 350 ma non hanno il anco rulli però dice che possono rullarla prima e dopo dal vicino meccanico di fiducia alla cifra convenzionata di 50euro... mi son sembrati molto disponibili però mi lasciava perplesso che mi ha detto "[FONT=&quot] con l'auto originale si possono tranquillamente dare 32/38 cv senza alcun problema e ad ogni modo la può rimappare anche prima delle modifiche di Downpipe e tubi IC [/FONT][FONT=&quot]in quanto non incidono molto[/FONT][FONT=&quot]" [/FONT]:rolleyes:altrimenti va bene anche alzare "solo" 30cv come preparazione standard se preferisco cosi.... boh
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Non ho capito se intendi dire di aspettare che mi finisce la frizione e mappare dopo averla cambiata oppure sforzarla e cambiarla in seguito :confused:
Poi per quanto riguarda la mappatura intendevo stare sui 25-30 cv non di più per mantenere alta affidabilità e bassi i consumi e l'usura delle parti meccaniche sotto sforzo... ho iniziato a muovermi un pò in cerca di mappatori in zona: qua a Sirmione del garda vicino a casa cè la DIGITAL MOTOR ma chiedono 500 euri comprensivo di test su banco prova potenza prima e dopo la modifica e di tutte le lavorazioni. IVA esclusa :smiley_001: altrimenti a Treviolo (BG) vicino a dove abita la mia ragazza cè la PtP tuning che chiede 350 ma non hanno il anco rulli però dice che possono rullarla prima e dopo dal vicino meccanico di fiducia alla cifra convenzionata di 50euro... mi son sembrati molto disponibili però mi lasciava perplesso che mi ha detto "[FONT=&amp] con l'auto originale si possono tranquillamente dare 32/38 cv senza alcun problema e ad ogni modo la può rimappare anche prima delle modifiche di Downpipe e tubi IC [/FONT][FONT=&amp]in quanto non incidono molto[/FONT][FONT=&amp]" [/FONT]:rolleyes:altrimenti va bene anche alzare "solo" 30cv come preparazione standard se preferisco cosi.... boh

Indendevo dirti che probabilmente la frizione non ti durerà molto se la sfrutti a dovere. Nel senso che se la lasci originale può farci ancora un bel po di km.
Mi hanno indicato l'officina muga a vicenza o d'intorni che è officina alfa romeo, non so i prezzi però sono bravi nelle preparazioni.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Non ho capito se intendi dire di aspettare che mi finisce la frizione e mappare dopo averla cambiata oppure sforzarla e cambiarla in seguito :confused:
Poi per quanto riguarda la mappatura intendevo stare sui 25-30 cv non di più per mantenere alta affidabilità e bassi i consumi e l'usura delle parti meccaniche sotto sforzo... ho iniziato a muovermi un pò in cerca di mappatori in zona: qua a Sirmione del garda vicino a casa cè la DIGITAL MOTOR ma chiedono 500 euri comprensivo di test su banco prova potenza prima e dopo la modifica e di tutte le lavorazioni. IVA esclusa :smiley_001: altrimenti a Treviolo (BG) vicino a dove abita la mia ragazza cè la PtP tuning che chiede 350 ma non hanno il anco rulli però dice che possono rullarla prima e dopo dal vicino meccanico di fiducia alla cifra convenzionata di 50euro... mi son sembrati molto disponibili però mi lasciava perplesso che mi ha detto "[FONT=&amp] con l'auto originale si possono tranquillamente dare 32/38 cv senza alcun problema e ad ogni modo la può rimappare anche prima delle modifiche di Downpipe e tubi IC [/FONT][FONT=&amp]in quanto non incidono molto[/FONT][FONT=&amp]" [/FONT]:rolleyes:altrimenti va bene anche alzare "solo" 30cv come preparazione standard se preferisco cosi.... boh
Beh, 25-30 CV in piu' non sono pochi, la mia GT è mappata e purtroppo si e' gia' presentato il problema della frizione che slitta. Se dovessi mappare ora, dovrai tener presente che la frizione sara' da cambiare prossimamente, e gia' che ci sei magari anche il volano per pagare una volta sola la mano d'opera. Per quanto riguarda mappare anche senza le modifiche meccaniche....Insieme al mio Preparatore abbiamo sempre preferito mappare dopo le varie modifiche, tant'e' che mandiamo sempre in apprendimento la centralina, dopo ogni modifica.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Beh, 25-30 CV in piu' non sono pochi, la mia GT è mappata e purtroppo si e' gia' presentato il problema della frizione che slitta. Se dovessi mappare ora, dovrai tener presente che la frizione sara' da cambiare prossimamente, e gia' che ci sei magari anche il volano per pagare una volta sola la mano d'opera. Per quanto riguarda mappare anche senza le modifiche meccaniche....Insieme al mio Preparatore abbiamo sempre preferito mappare dopo le varie modifiche, tant'e' che mandiamo sempre in apprendimento la centralina, dopo ogni modifica.

Io uso la stessa logica nelle modifiche, verifico prima la qualità della parte più soggetta a sforzo o rottura e la sistemo per poi modificare in modo proporzionale.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

oggi ho ritirato la gt dal meccanico a parma,non inserisco il nome perche' non so se possibile,se lo e' lo inseriro'.modifiche fatte,esclusione egr da centralina e tappata,e visto che c'era qualche vitamina in piu'::cop::,mi sa un po' tante:grinser005:!in prima,seconda e terza basta un filo di gas che le gomme slitano:smiley_001:,non c'e' esp che tenga!pero' va in base a come si schiaccia il pedale,se faccio arrivare il motore pianino dopo i 2000 giri,e affondo,beh una goduria,parte a razzo ma molto progressiva,tipo un benzina turbo,e tira sino a 5000 giri!se invece voglio andare tranquillo,bene qui arriva il bello e mi piace tanto,basta pelare il gas a tutte le marce sino alla sesta che in autostrada a 130 kmh il consumo istantaneo e' di ben 3,5 litri/100km!!fantastica.consuma meno e il motore gira da dio,pulitissimo senza alcun vuoto o robe strane,una goduria!!a fare il tutto piu' olio cambio ho pagato 400 euro,forse tanti forse il giusto,ma una cosa e certa,ora ho in mano una belva se lo voglio,e un'orologio preciso e silenzioso sempre quando decido io!!e consumi ridotti!!prossimo lavoro in settimana dovnpipe!!ed ora non so secondo voi altro da fare??il filtro non mi ispira tanto,pero' si dice che lavori meglio il motore.calcolate che la mia gt e la 150 jtdm e monto cerchi 18,altrimenti patinava anche in quarta marcia secondo me:lol2:.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Ciao per il consumo attieniti ai litri alla pompa perchè adesso è un pò falsato!
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

si si gia' fatto,e' reale!e poi anche il meccanico mi ha assicurato che avro' dei consumi minori di 2 litri tenendo il passo di prima!esempio prima a 130 kmh in sesta consumavo circa 5 litri 5,5 ogni 100 gm,ora invece preciso 3 o 3,5 litri!!non ci credevo e ho fatto la prova col carburante,certo se schiaccio consuma,ma non piu' di tanto di prima.diciamo ha distribuito i cv in tutto l'arco dei giri,come non lo so pero' e cosi'.e di cv in piu' c'e' ne tanti,non dico quanti,ma se il forum mi da' il via lo posso scrivere,e una cosa importante la frizione e volano che hanno 87,000 km non fanno una piega!!certo mi ha detto che se vado sempre a pala il suo destino e' sacro tra frizione e volano.siccome io sono uno che rispetta il codice della strada e l'auto,penso di non aver problemi!!ho fatto sti lavori perche prima mi dava noie di vuoti e consumi non gradevoli
 
Valvola EGR - Alfa GT JTDm

Buongiorno,
Vorrei iniziare innanzitutto facendovi i complimenti per questo magnifico forum perchè grazie a voi noi utenti meno esperti, come me, possono trovare un risposte efficienti ad ogni possibile dubbio.
Mi preme esporvi il mio:
Circa un mese fa ho acquistato un ALFA GT BLACKLINE nera metallizzata del 2006 con 104.000 km e cerchi del 17 originali alfa. All'atto della prova l'auto accendeva la fatidica spia "AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE" e giustamente il concessionario mi aveva ravvisato che c'avrebbe pensato lui ad eliminarla.
L'altro giorno ho portato l'auto dal meccanico del concessionario e dopo averla controllata con un tester che verifica gli errori gli segnava un problema alla VALVOLA EGR. Detto ciò, giustamente, il meccanico la smonta e la pulisce, ma nel tirarla già si accorge di un tappo che impedisce il ricircolo dei gas di scarico. Data la sua esperienza il meccanico fa i suoi controlli e si accorge che la centralina è stata RIMAPPATA aumentando così i cavalli dell'auto da 150 a 180.
Il meccanico mi ha confidato sinceramente che il fatto della presenza del tappo è del tutto normale dopo una rimappatura dell'auto e in più mi ha rassicurato che non provoca nessun danno ad altre parti meccaniche anzi mi ha fortemente consigliato di tenerla così perchè l'auto avendo più potenza, utilizzata regolarmente, migliora anche i consumi. Inoltre, data la sua esperienza mi ha confermato che questi lavori sono molto richiestissimi, ma comunque mi ha lasciato la facoltà a me di scegliere se tenerla così o rimpostarla originale.
Non voglio essere malfidente del meccanico, che anzi a mio avviso è stato molto gentile e onesto, però vorrei sentire dei vostri pareri su cosa è meglio: meglio tenerla RIMAPPATA CON 30 CAVALLI IN PIù E CON LA SPIA SEMPRE ACCESA oppure RIPORTARLA TUTTA ORIGINALE?

A prescindere del quesito, vorrei precisare che avendo 22 anni questa per me è la prima auto ed ho sudato molto per risparmiare molti soldi per acquistarla però ragazzi quest'auto è una bombaaaaaa. Sono veramente soddisfatto, mi piacevano le Alfa ed ora sono veramente contento.
Paolo
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Valvola EGR

Ciao e benvenuto. Il tuo meccanico ti ha detto il giusto. La funzione della valvola egr è quella di abbattere le emissioni nocive immettendo una quantità dei fumi di scarico sui pistoni. Rimappando la valvola viene chiusa per far respirare al motore sempre aria pura migliorandone l'erogazione e abbassando i consumi


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
X