Rimappatura Speciale 160 CV

"I cavalli fanno vendere le auto, la coppia fa vincere le gare." -Enzo Ferrari
😊
 
Non capirò mai le persone che cercano di dissuadere qualcuno dal mappare, mettere a punto il motore di un'auto.
Chi lo vuole lo fa, chi non lo vuole non ne parla neppure.
Ci sono delle ragioni per cui qualcuno vuole farlo e per cui bisogna convincere qualcuno se è giusto o meno.
Ho fatto questo su tutte le mie auto negli ultimi 20 anni e non ho mai avuto problemi
Naturalmente mi avvalgo sempre dei servizi di aziende di fiducia, non tanto per l'aumento di potenza in cavalli, ma soprattutto per la maggiore coppia.
Faccio un esempio semplice per la mia Giulia Q4 210 CV Veloce: il guadagno è di soli 20 CV, ma l'aumento di 80 Nm è molto più importante.

Chi capisce l'aumento di Nm sa di cosa sto parlando

"I cavalli fanno vendere le auto, la coppia fa vincere le gare." -Enzo Ferrari
Il fatto che tu non capisca non mi stupisce: in Italia esistono delle norme da rispettare e poco rileva ciò che fai o hai fatto tu.
Compra una vettura sportiva e vedrai che non sentirai più la necessità di fare "accrocchi" che portano solo problemi
 
  • Like
Reactions: Hyperiky e gigalfa
46 cv in più?

Esattamente, a mio parere tanti. Il preparatore spiegava che sarebbe una scelta del cliente avere una mappatura estrema.

🙄
Un po’ tantini.
Con il rischio di fondere o distruggere l’imponderabile.

Poi potrei sbagliarmi.

Sono d’accordo, troppi.

In sicurezza da 160cv + 240nm -> 190cv + 300nm è norma.
204cv un pò tirata, ma con qualche accorgimento in più...

Mappatura e “in sicurezza” stanno poco bene insieme nella stessa frase a meno di casi come il 2.0 200cv di Giulia e Stelvio, versione palesemente depotenziata del 280cv.
Nel caso del 1,5 di Tonale se i tecnici AR per soli 30cv in più hanno ritenuto opportuno cambiare la turbina, potenziare ulteriormente un motore nato per essere efficiente più che prestante potrebbe essere deleterio.

Se volete vivere sogni sereni, e questa volta non parlo di aspetti di natura giuridica ma di semplicissima affidabilità della vostra vettura, lasciate perdere.
Ma poi tutto questo per cosa?
Per una semplicissima Tonale?
Se volete puntare sulle prestazioni comprate altro.
Non avete la disponibilità economica per permettervi una super car? Non ve lo ha prescritto il medico e non è certo un demerito il non averla e, oltretutto, una mappa non vi andrebbe a risolve tutti gli altri problemi di frustrazione generale.
Ma poi mi domando: vi è mai capitato di “tirare il collo” alla Tonale sul “guidato” e non per la solita tirata sul dritto che potrebbe fare anche mia nonna? Ma vi siete resi conto dei limiti oggettivi di handling che hanno queste vetture oppure no? Se la risposta dovesse essere la seconda inizio a capire il perché di questo desiderio di mappare

Non sarei troppo severo sulla Tonale, non sarà una Stelvio ma rispetto alla concorrenza è molto più gradevole da guidare e soprattutto non fa alzare il piede alla prima curva.
Il merito, a mio parere, va allo sterzo piuttosto diretto e al lavoro di sincronizzazione tra avantreno e retrotreno.
Caratteristiche che non ho trovato su altre auto guidate a lungo come Renegade o Q3
 
  • Like
Reactions: AlexB65 e Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
rispetto alla concorrenza è molto più gradevole da guidare
Su questo mi trovi completamente d'accordo ma......appunto rispetto alla concorrenza ;)
Volerne incrementare cavalli e coppia lasciando il resto invariato vorrebbe dire darle ulteriore credito che secondo me non merita assolutamente.
Si è al limite delle potenzialità della piattaforma: infatti non a caso non si è ritenuto affiancarle una versione "pepata"
 
Su questo mi trovi completamente d'accordo ma......appunto rispetto alla concorrenza ;)
Volerne incrementare cavalli e coppia lasciando il resto invariato vorrebbe dire darle ulteriore credito che secondo me non merita assolutamente.
Si è al limite delle potenzialità della piattaforma: infatti non a caso non si è ritenuto affiancarle una versione "pepata"

La versione pepata ci sarebbe ma non è per noi poveri Europei: la 2,0 TB Q4 272cv in vendita nel resto del mondo.
Ma anche la cugina Compass (che ha un setup di telaio meno affilato di Tonale) in Nord America monta il 2,0 Turbo 200cv.
Sul fatto che sia assurdo spremere cv dal nostro buon 1,5 sono d’accordo.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
In Italia più si hanno cv e più si paga!! Cosa che nel resto del mondo non c’è esempio solo in Italia esistono versioni depotenziate apposta per limitare a 250cv per non dover pagare di più!! Ai produttori non interessa vendere in Italia numeri ridicoli dí motorizzazione che 1 clienti su 100 vuole ed è disposto a pagare!!!potevano mettere a listino ma tanto non la avrebbero comprata quasi nessuno!! Troppi consumi e spese bollo ecc!!
 
La versione pepata ci sarebbe ma non è per noi poveri Europei: la 2,0 TB Q4 272cv in vendita nel resto del mondo.
Ma anche la cugina Compass (che ha un setup di telaio meno affilato di Tonale) in Nord America monta il 2,0 Turbo 200cv.
Sul fatto che sia assurdo spremere cv dal nostro buon 1,5 sono d’accordo.
Non esiste la Tonale con il motore 2.0T Esiste un modello ibrido con motore 1.3T da 180 CV abbinato a un motore elettrico, per un totale di 280 CV.
 

Allegati

  • ScreenShot5459.jpg
    ScreenShot5459.jpg
    27.9 KB · Visualizzazioni: 10
  • ScreenShot5458.jpg
    ScreenShot5458.jpg
    37.9 KB · Visualizzazioni: 6
  • ScreenShot5460.jpg
    ScreenShot5460.jpg
    64.4 KB · Visualizzazioni: 7
In Italia più si hanno cv e più si paga!! Cosa che nel resto del mondo non c’è esempio solo in Italia esistono versioni depotenziate apposta per limitare a 250cv per non dover pagare di più!! Ai produttori non interessa vendere in Italia numeri ridicoli dí motorizzazione che 1 clienti su 100 vuole ed è disposto a pagare!!!potevano mettere a listino ma tanto non la avrebbero comprata quasi nessuno!! Troppi consumi e spese bollo ecc!!
Nella maggior parte dei paesi dell'UE è in vigore lo stesso rapporto, quindi ad esempio abbiamo una Giulia 2.2 JTD con 136, 150, 160, 180, 190 e 210 CV, per motivi fiscali.
 
No il bollo sui kW lo abbiamo credo solo noi!! Oltre al superbollo!! Gli altri o non c’è o è fisso indipendentemente dalla potenza infatti la n ferma svizzera ecc non comprano quasi mai le versioni base ma i 3000 ecc ecc esempio le Audi in Germania il 2.0 tdi è raro mentre i 3.0 è diffusissimo!! Assicurazione pure da noi avere un esempio la Giulia q è un salasso e quindi la gente ripiega sul 2.0 e la maggioranza pure sul 200 che non paga superbollo!! Se non fosse così al posto del 2000 sarebbero tt q!!
 
In Italia più si hanno cv e più si paga!! Cosa che nel resto del mondo non c’è esempio solo in Italia esistono versioni depotenziate apposta per limitare a 250cv per non dover pagare di più!! Ai produttori non interessa vendere in Italia numeri ridicoli dí motorizzazione che 1 clienti su 100 vuole ed è disposto a pagare!!!potevano mettere a listino ma tanto non la avrebbero comprata quasi nessuno!! Troppi consumi e spese bollo ecc!!
E' bene ricordare che un incremento di cavalli (non dichiarati) grazie ad una "mappa" oltre ad essere punibile secondo le "vie ordinarie" è anche un reato fiscale (evasione).
Quindi riflettete attentamente prima di agire.
 
X