ritardo accelleratore durante manovra con AT8

Stegel

Nuovo Alfista
13 Settembre 2021
8
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Salve a tutti,

volevo chiedervi se anche voi (chi ha il cambio AT8) riscontra durante le manovre con passaggi da D a R, riscontra un "vuoto non prende il gas" di circa 2 secondi, che sembra una cosa futile ma mi sono trovato a dover fare inversione di marcia in una strada ad alta percorrenza e ho impiegato per fare la manovra circa 10 secondi, che sono eterni quando passano altre auto,
questa è la seconda Giulia che utilizzo, la prima era la 150 CV AT8, macchina con una reattività e una precisione impressionante, e il cambio preciso e veloce anche in manovra, ora ho la 160 CV AT8, un piu blanda (più tedesca) e il cambio in manovra sembre di essere una vecchietta, questa versione a mio giudizio è stata peggiorata rispetto alla prima versione,
 

veloce86

Super Alfista
17 Dicembre 2021
850
406
110
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
Non L ho mai notato o almeno non in questi termini. Ti consiglio di farla verificare in officina.
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,373
1,948
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
I nuovi my li hanno migliorati sensibilmete in tanti aspetti , ma per venire incontro al grande pubblico hanno abbassato leggermente anche il dna sportivo della macchina.
 
  • Like
Reactions: kolo80

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,264
3,121
174
45
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
non è che ti si attiva l'Hill Holder, durante la manovra, e per questo la macchina rimane frenata durante i passaggi?
 
  • Like
Reactions: danardi

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
1,815
1,717
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Ai miei tempi si faceva col freno a mano, non si può più :'(
 

Fabry79

Alfista principiante
16 Maggio 2007
54
6
16
CN
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 190 cv rwd
Succede anche con il mio Stelvio, un 190 cv. Dopo un po' di pratica, risolvo premendo a fondo l'acceleratore per poi modulare alzando il piede, altrimenti dopo una breve attesa di un paio di secondi, partirebbe a razzo. In effetti è un comportamento strano, dovuto alla taratura dell'elettronica che però sinceramente non comprendo
 

Stegel

Nuovo Alfista
13 Settembre 2021
8
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Non L ho mai notato o almeno non in questi termini. Ti consiglio di farla verificare in officina.
l'ho segnalato dopo pochi giorni dalla consegna avendo fresco il ricordo della precedente, devo dire macchina entusiasmante, non capivano il difetto perchè se uno esegue una manovra in tranquillità non lo avverte così grave, mentre diventa importante quando la manovra è d'emergenza,
lo hanno avvertito durante un test su di una Stelvio in riparazione, ma parlano di gestione del sw, è diventato un p'ò un alibi questo sw,
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
1,815
1,717
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Non credo sia un’alibi, è probabile sia una rimodulazione delle logiche di funzionamento
 
ADVERTISEMENT

Stegel

Nuovo Alfista
13 Settembre 2021
8
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
non è che ti si attiva l'Hill Holder, durante la manovra, e per questo la macchina rimane frenata durante i passaggi?
non so cosa sia l'Hill Holder, comunque l'auto non è frenata avanza comunque ma al minimo, e pur pigiando sul gas rimane al minimo,
 

tcpma

Super Alfista
7 Giugno 2013
383
255
119
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 160cv AT8 Exclusive
non so cosa sia l'Hill Holder, comunque l'auto non è frenata avanza comunque ma al minimo, e pur pigiando sul gas rimane al minimo,
hill holder è quando, in una strada in pendenza, l'auto pinza da sola i freni per restare ferma qualche secondo e non retrocedere
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT