Daniele D'Antoni
Super Alfista
- 12 Febbraio 2018
- 524
- 262
- 119
- UserMan
- Omo6
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- diesel 2.2
No, è per consumare un po' meno.La modalità A forse per quando nevica?
Lo farei anch'io, ma dal my2019 hanno messo il DNA instabile, per cui ad ogni accensione occorre spostarlo. E spesso mi dimentico, poi quando sono fuori città mi viene in mente di aumentare il ritmo e allora una giratina di manopola e via...Per quello la tengo sempre in D, non solo acceleratore ma pure freni e sterzo li trovo poco reattivi in N ( la A per me in quest’auto non centra niente).
Mah, io non mi accorgo di consumare di più, forse perchè in autostrada a velocità costante in qualsiasi modalità tu la metta gira sempre allo stesso numero di giri. E poi, mi compro la stelvio e stò a vedere se fa 13 o 14 con un litro? No di certo ( stò parlando del sottoscritto, naturalmente)No, è per consumare un po' meno.
Che brutto, ho già il fastidio dello S&S che ogni volta che accendo è la prima cosa che disattivo , ci mancherebbe anche quella del manettino. La tengo fino a che non muore ( metti pure l’ADBLUE ed il giramento di biglie è completo)Lo farei anch'io, ma dal my2019 hanno messo il DNA instabile, per cui ad ogni accensione occorre spostarlo. E spesso mi dimentico, poi quando sono fuori città mi viene in mente di aumentare il ritmo e allora una giratina di manopola e via...
Be certo la basilarità sono 4 ottime gomme invernaliCon le 4 gomme invernali mai avuto problemi sulla neve in D.