Ronzio e surriscaldamento a motore spento

Maverick86.

Nuovo Alfista
12 Giugno 2021
6
2
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
166
Ciao a tutti,

posseggo una 166 2.4jtd con 330.000 km.
Oggi mi è capitato un problema che non ho trovato fra le varie discussioni.
Tornato da lavoro e spenta l' auto ho sentito un ronzio provenire da sotto il cofano.
Ho pensato di ricontrollare e tornato all' auto dopo varie ore il ronzio continua!
Aperto il cofano sento che il rumore proviene dalla parte destra, ho tolto la protezione plastica rimovibile e sento che proviene da una specie di motorino "idraulico" ( ci sono vari tubicini metallici su questo motorino).
Inoltre è caldissimo.
Apprezzerei tanto il vostro aiuto

Grazie!
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ciao a tutti,

posseggo una 166 2.4jtd con 330.000 km.
Oggi mi è capitato un problema che non ho trovato fra le varie discussioni.
Tornato da lavoro e spenta l' auto ho sentito un ronzio provenire da sotto il cofano.
Ho pensato di ricontrollare e tornato all' auto dopo varie ore il ronzio continua!
Aperto il cofano sento che il rumore proviene dalla parte destra, ho tolto la protezione plastica rimovibile e sento che proviene da una specie di motorino "idraulico" ( ci sono vari tubicini metallici su questo motorino).
Inoltre è caldissimo.
Apprezzerei tanto il vostro aiuto

Grazie!
Nessuna spia accesa?

In quella zona c'è l'ABS.... strano però che sia alimentato a motore spento.

L'auto frena normalmente?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao e grazie ad entrambi,
da un po' di giorni sono accese le spie dell'ABS e del freno (quella con il punto esclamativo).
L' auto sembra freni normalmente per quanto non faccio brusche frenate.
Allego la foto del motorino che ronza.
Stamattina sono sceso a controllare: ronzava incessantemente. L' auto va in moto e ho fatto un giro.
Attendo vostre!!
20210612_083516.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ciao e grazie ad entrambi,
da un po' di giorni sono accese le spie dell'ABS e del freno (quella con il punto esclamativo).
L' auto sembra freni normalmente per quanto non faccio brusche frenate.
Allego la foto del motorino che ronza.
Stamattina sono sceso a controllare: ronzava incessantemente. L' auto va in moto e ho fatto un giro.
Attendo vostre!!
Visualizza allegato 223661

Come sospettavo... al momento non hai molte possibilità se non di togliere il fusibile dell'ABS per evitare di scaricare la batteria ma anche per non causare danni al motorino.
Ti consiglio un elettrauto, anche generico, che sappia identificare il fusibile giusto.

Fai attenzione nella guida in quanto ti manca (già adesso) l'assistenza adell'ABS, comunque i freni funzionano normalmente.
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Grazie ad entrambi! Siete stati preziosissimi!
Ultima domanda: si può staccare l' abs il tempo di far reperire il pezzo e sostituirlo?È pericoloso se si guida adagio?
 
Grazie ad entrambi! Siete stati preziosissimi!
Ultima domanda: si può staccare l' abs il tempo di far reperire il pezzo e sostituirlo?È pericoloso se si guida adagio?

Non è detto che sia guasto dove senti il rumore anzi probabilmente è la centralina.
Pertanto prima di sostituire qualsiasi cosa fatti fare una bella disgnosi.

I freni utilizzati con le normali modalità funzionano come prima del guasto, il problema sorge nelle frenate di emergenza e su fondi a bassa aderenza.
 
X