Rottura improvvisa dei braccetti su Alfa 159 - Attenzione

la discussione per come la vedo io resta di estremo interesse, a patto però di non voler trasformare la discussione in una bagarre da stadio o voler imporre la propria tesi come portatrice di verità assoluta. Non credo sia questo lo spirito del 3D.

Resta da capire quali siano le cause di queste rotture che, è bene specificarlo, sembrano, dico sembrano, riguardare auto con chilometraggi abbastanza sostanziosi, e dunque potremmo anche parlare di rotture per usura e non necessariamente da sforzo (e dunque di un componente mal dimensionato in sede di progettazione!). Nel primo caso dunque basterebbe un intervento di sostituzione dei braccetti a titolo preventivo...nel secondo mi piacerebbe analizzare più a fondo la componentistica di primo equipaggiamento, capirne i difetti e soprattutto a questo punto dove andare a parare per risolvere il problema.

Un abbraccio a tutti e lunga vita ai nostri braccetti !
Ottimo intervento ma dissento su un punto. Essendo particolari critici o si indica per questi una durata da rispettare tassativamente oppure è un componente full life dell'auto senza scadenza.

In soldoni se si rompe un cambio o una biella è un disastro, qua ti ammazzi e ammazzi altri....
 
concordo con te, però in tal senso non mi pare che Alfa abbia mai indicato una durata chilometrica o temporale...sarebbe interessante capire le cause di queste rotture per potersi muovere meglio
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto! Sono stato dal gommista per invertire le gomme e mi ha detto che i bracci oscillanti sono da cambiare. Il mio meccanico di fiducia ha confermato. Ho già dato un’occhiata ai ricambi e sto pensando di prendere i MEYLE, che mi sembrano un buon compromesso rispetto a TRW e Lemförder. Che ne pensate, ho scelto bene per la mia Alfa 159 ? Inoltre, sapete quante ore di lavoro ci vogliono di solito per sostituire i bracci oscillanti? Grazie mille per i vostri consigli!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Meyle vanno bene, come anche febi bilstein.
Trw e lemforder bocciati.

 
  • Like
Reactions: Jim1972

Grazie kormrider , fortunatamente mi confermi che la scelta non è sbagliata

ho visto il video : montando anche i freni l’intervento a ruota è durato circa un’ora ( ovviamente non ho guardato tutto il video , dura troppo .. )

...quindi il mio meccanico vuole fare il furbo oppure il lavoro dura molto di più e la durata del video mi ha ingannato

, a me ha comunicato 6 ore di lavoro …. credo sia un po' eccessivo , o no ??

 
Ultima modifica:
Dipende se devono smontare solamente i due bracci inferiori. Ti dico che non saranno 6ore ma 4 ci vanno tutte perché di cose da smontare ce ne a bizzeffe.
 
  • Like
Reactions: Jim1972
diciamo che è una prerogativa dei meccanici dare ore a caso.... se vai in un concessionario puoi pretendere che usino il tempario, ma da un generico devi considerare che le ore volano serenamente... logicamente in concessionario hai un costo orario maggiore.
 
  • Like
Reactions: Jim1972
@ Kormrider - Devo sostituire tutto ( vedi foto) , lavoro da fare a sinistra e destra


@ Condoralfa75 - ho iniziato a non fidarmi di nessuno , lavori fatti a c.z.o molto spesso , e anche in Alfa ho avuto una brutta esperienza
 

Allegati

  • 51ahV0Ajk0L._AC_SL1200_.jpg
    51ahV0Ajk0L._AC_SL1200_.jpg
    48.7 KB · Visualizzazioni: 5
  • 51CZoYQX8VL._AC_SL1200_.jpg
    51CZoYQX8VL._AC_SL1200_.jpg
    41.5 KB · Visualizzazioni: 5
  • 510fLYcAAeL._AC_SL1200_.jpg
    510fLYcAAeL._AC_SL1200_.jpg
    40.1 KB · Visualizzazioni: 5
X