Rottura improvvisa dei braccetti su Alfa 159 - Attenzione

Permettimi ma non tutte le auto in circolazione possono avere rotture di questo tipo, poichè la schema a quadrilateri non è purtroppo tipico di tutte le auto. Se succede con un ben più proletario e semplice McP la ruota comunque non esce fuori strappando il giunto....ma semplicemente o meglio fortunatamente comincia a sentirsi battere forte segno che boccola e braccetto sono andati, a quel punto spero che anche uno che non capisce un razzo come mia moglie ad esempio....si fermi....spero....
il problema è che tutti gli organi meccanici possono rompersi, quindi tutti i veicoli sono potenzialmente pericolosi! quello che sarebbe interessante capire è il motivo di queste rotture sulla 159, senza vaneggiare con migliaia di casi ma approfondendo seriamente.
Ah non ti piace la musica 🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶
figurati, mi fa solo sorridere la tua musica!
 
Eccola qui la causa! è materiale di merda progettato da degli incapaci. Ecco qual è la causa.

1000030267.jpg
 
Eccola qui la causa! è materiale di merda progettato da degli incapaci. Ecco qual è la causa.

Visualizza allegato 283358
E’ sempre divertente leggere le considerazioni sui progettisti da chi non ha minimamente dato prova di essere capace a progettare qualcosa.
Questo cedimento è un elemento su cui sarebbe interessante fare degli approfondimenti per comprendere il motivo che lo ha determinato, non considerazioni fasulle ma analisi serie.. quindi qualcosa che si sarebbe sicuramente fatto se i casi fossero tanti e se avesse “colpito” auto delle forze dell’ordine.
 
- Informazione Pubblicitaria -
E chi ti dice che non ne siano state coinvolte anche le vetture delle forze del disordine??? lo vengono a dire al Condor75??? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 
E chi ti dice che non ne siano state coinvolte anche le vetture delle forze del disordine??? lo vengono a dire al Condor75??? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
E chi ti dice che se fossero state coinvolte non lo avrei saputo? Sai non sono uno che vaneggia su articoli fasulli o delira su sudditi e amenità varie, quindi l’unica cosa di cui tutti qui sopra sono certi e’ che tali eventi non potrebbero essere conosciuti da chi ha questi vaneggiamenti… io non vaneggio e so cosa sono i rilievi, chissà perché!
 
Allora sai anche per certo chi ha ordinato le stragi di Capaci e Via D'Amelio?? O chi ha orchestrato la strage di Ustica? Per non parlare di Piazza Fontana e della stazione di Bologna! Sono sicuro che il Condor era culo&camicia con la P2🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
1000030317.jpg
 
Lo sapete che gli dice lo scoiattolo alla noce? Dammi tempo che ti buco!

1000030323.jpg
1000030321.jpg
1000030324.jpg
 
la discussione per come la vedo io resta di estremo interesse, a patto però di non voler trasformare la discussione in una bagarre da stadio o voler imporre la propria tesi come portatrice di verità assoluta. Non credo sia questo lo spirito del 3D.

Resta da capire quali siano le cause di queste rotture che, è bene specificarlo, sembrano, dico sembrano, riguardare auto con chilometraggi abbastanza sostanziosi, e dunque potremmo anche parlare di rotture per usura e non necessariamente da sforzo (e dunque di un componente mal dimensionato in sede di progettazione!). Nel primo caso dunque basterebbe un intervento di sostituzione dei braccetti a titolo preventivo...nel secondo mi piacerebbe analizzare più a fondo la componentistica di primo equipaggiamento, capirne i difetti e soprattutto a questo punto dove andare a parare per risolvere il problema.

Un abbraccio a tutti e lunga vita ai nostri braccetti !
 
X