2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

Sempre detto che non si salva nessuno ogni marca e modello ha i suoi problemi.. più o meno gravi..
 
  • Mi piace
Reazioni: Yarway
Infatti, ogni tanto e bene ricordare che Alfa non è sola...
diciamo che fa comodo dipingere l'Alfa come un prodotto da poco! d'altronde l'Italia è piena di schifosi esterofili, gente inutile che ha contribuito al degrado del nostro meraviglioso Paese!
tutte le auto possono avere dei difetti, ma i pezzenti evidenziano quelli delle auto italiane e nascondono quelli dei vari catorci stranieri.... d'altronde passano l'esistenza a decantare la superiorità delle altre, quando le comprano e si ritrovano più in officina che in strada non possono ammettere di aver comprato dei catorci!!!!
basta vedere anche qui sopra le frottole sui motori 2.2....
 
Non voglio sostenere che il motore diesel di Giulia e Stelvio sia perfetto e privo di qualsiasi difetto , ma di sicuro non condivido neppure chi dice che è un motore totalmente inaffidabile, per il quale bisogna sempre temere di non arrivare a destinazione, detto questo di sicuro non si può valutare la percentuale di rotture guardando questo gruppo su Facebook
1754383078704.webp


"Alfa Giulia e Stelvio difetti, rotture, pregi, soluzioni del motore 2.2. D". Vero che nel titolo è stata inserita, in modo quasi dimesso, la parola "pregi", ma quando mi titoli "difetti, rotture e soluzioni" è evidente che è un gruppo rivolto a chi ha problemi con la propria auto, che, per carità, non c'è niente di male, ma è un po' come se per valutare la percentuale di persone malate e quindi la reale incidenza sulla popolazione, si andasse in uno studio medico, per vedere quanti malati ci sono. Credo che si concluderebbe che il genere umano sia vicino all'estinzione.
 
tutti i motori possono avere qualche difetto di costruzione, quindi ragliare di rotture totali quando poi nella realtà i casi di rottura sono decisamente pochi dimostra semplicemente la malafede di chi raglia!
Che poi a chi capita faccia girare le scatole è normale, ma quando questo avviene bisogna approfondire seriamente e cercare di comprendere cosa possa aver determinato la rottura.
Se tutti i motori, o almeno il 50% (quindi circa 150.000 auto) avessero avuto la rottura allora si potrebbe seriamente parlare di difetti di progetto, ma se la rottura riguarda neanche 1.000 motori allora il progetto non c'entra una fava e quindi sarebbe utile comprendere cos'ha determinato la rottura.
sarebbe piacevole un confronto serio e non leggere le frottole di chi non sa un bel nulla!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
diciamo che fa comodo dipingere l'Alfa come un prodotto da poco! d'altronde l'Italia è piena di schifosi esterofili, gente inutile che ha contribuito al degrado del nostro meraviglioso Paese!
tutte le auto possono avere dei difetti, ma i pezzenti evidenziano quelli delle auto italiane e nascondono quelli dei vari catorci stranieri.... d'altronde passano l'esistenza a decantare la superiorità delle altre, quando le comprano e si ritrovano più in officina che in strada non possono ammettere di aver comprato dei catorci!!!!
basta vedere anche qui sopra le frottole sui motori 2.2....
Purtroppo il cliente medio vede le auto italiane come catorci e le altre come divinità e poi quando si rompono a loro può succedere mentre le italiane dico vedi è un catorcio.. purtroppo la percezione delle auto straniere soprattutto tedesca è altissima quando la realtà è molto diversa… mascherano abilmente tt i problemi con assistenza impeccabile fin che sono in garanzia 2 anni ovviamente cambiano pezzi a manetta danno macchine sostitutive caffè ecc manca solo che gli danno pure la (Ford escort).. 🥳🥳 tutto fumo basta metterci le mani per vedere le porcherie che combinano!!
 
Purtroppo il cliente medio vede le auto italiane come catorci e le altre come divinità e poi quando si rompono a loro può succedere mentre le italiane dico vedi è un catorcio.. purtroppo la percezione delle auto straniere soprattutto tedesca è altissima quando la realtà è molto diversa… mascherano abilmente tt i problemi con assistenza impeccabile fin che sono in garanzia 2 anni ovviamente cambiano pezzi a manetta danno macchine sostitutive caffè ecc manca solo che gli danno pure la (Ford escort).. 🥳🥳 tutto fumo basta metterci le mani per vedere le porcherie che combinano!!
Infatti, la vera differenza è l'assistenza post vendita
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Purtroppo il cliente medio vede le auto italiane come catorci e le altre come divinità e poi quando si rompono a loro può succedere mentre le italiane dico vedi è un catorcio.. purtroppo la percezione delle auto straniere soprattutto tedesca è altissima quando la realtà è molto diversa… mascherano abilmente tt i problemi con assistenza impeccabile fin che sono in garanzia 2 anni ovviamente cambiano pezzi a manetta danno macchine sostitutive caffè ecc manca solo che gli danno pure la (Ford escort).. 🥳🥳 tutto fumo basta metterci le mani per vedere le porcherie che combinano!!
concordo con la tua analisi, difatti il grosso errore dei marchi italiani è la gestione post vendita.
Se esaminiamo realmente la situazione a livello meccanico i prodotti italiani sono notevolmente superiori, ma il contorno è eccessivamente al risparmio e l'assistenza post vendita è penosa.
Però finito il periodo di garanzia le persone oneste dovrebbero ammettere di aver comprato un catorcio che non è minimamente della qualità tanto decantata, ma dato che hanno passato l'esistenza a deridere chi acquista straniero stanno ben zitti.
Se poi a tutto questo aggiungiamo l'incompetenza dei concessionari di auto italiane i quali svalutano l'usato italiano e sopravvalutano l'usato straniero è indubbio che alla fine sono tutti elementi che sviliscono i nostri prodotti.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Purtroppo se i clienti vanno in un salone e vedono le tedesche e poi altre marche vanno a vedere direttamente i cassoni tedeschi!! Quelli che capiscono un minimo di auto e a cui il marchio interessa nulla prendono Toyota Hyundai.. ecc perché sanno che sono auto di sostanza no tt 🚬🚬come le decantate tedesche con ledde ovunque fari da stadio ecc.. poi quando devono sostituire un fanale costa più del valore del auto..
 
Purtroppo se i clienti vanno in un salone e vedono le tedesche e poi altre marche vanno a vedere direttamente i cassoni tedeschi!! Quelli che capiscono un minimo di auto e a cui il marchio interessa nulla prendono Toyota Hyundai.. ecc perché sanno che sono auto di sostanza no tt 🚬🚬come le decantate tedesche con ledde ovunque fari da stadio ecc.. poi quando devono sostituire un fanale costa più del valore del auto..
I tedeschi sanno gestire in maniera ottimale l’immagine, gli orientali hanno una cura spettacolare di tutta la componentistica e non lesinano sul prezzo dei componenti, gli italiani sanno fare meccaniche di alto livello ma non sanno gestire la parte commerciale e impongono ai fornitori prezzi modesti… potremmo essere i migliori ma…
 
Lo eravamo i migliori ma scelte sbagliate e persone sbagliate hanno annientato tt quello fatto in precedenza!!! Fino ad anni 80/90 gli altri avevano prodotti mediocri rispetto a quelli italiani ricordo che il motore commonrail che ormai utilizzato da tt lo ha inventato Fiat nel suo centro ricerca come poi i vari cambi elettroattuati ecc poi nei settori sportivi mettiamo alfa con la 155 lancia con la delta ecc.. eravamo al top ora ci siamo ridotti a usare il purcess sulla junior!! Siamo bel oltre il disastroso!!
 

Discussioni simili

X