rottura motore 2.2 diesel 180cv at8

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,398
1,989
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Questa la macchina di mio cognato
Giulia 180 CV marzo 2017 .
161k fatti SOLO ed esclusivamente con pedale a fine corsa .
Manutenzione ordinaria , sostituiti solo i rele’ di avviamento .
L’ Opel insignia che possedevo , gran macchina , rompeva il motore anche a 70k km , c’è ne sono un numero sconsiderato con motore nuovo , la mia mai problemi , venduta con 250k km e zero problemi .
In Opel conveniva la sostituzione, al costo di circa 6000 euro e la garanzia di 2 anni .
Unica pecca ….fare per due anni i tagliandi da loro anche se la macchina non era più in garanzia, per mantenere quella del motore .
Quindi …..non tutte le insignia rompono il motore , non tutte le Giulia del 2017 rompono il motore.
...............e se la chiave per farli durare fosse proprio la tecnica di tuo cognato?
A me i precedenti JTD hanno fatto 200 e 300mila, usati senza pietà.
 

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
anche a me i multijet hanno percorso 300.000 km e l'attuale è a 380.000 km.
 

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,398
1,989
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Non sto dicendo che quello di cui parliamo in questa discussione si sia rotto perchè non lo tiravano abbastanza eh. una rottura con così pochi km prescinde dal tipo di utilizzo. era una considerazione in generale.
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,139
1,398
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
rottura pistone e turbina insieme. O si è sbriciolata la turbina e i pezzi aspirati hanno bucato il pistone....
Eventuali pezzi turbina vanno a finire in filtro DPF, non in aspirazione. Eventuali pezzi del compressore dovrebbero passare nei tubicini dell'intercooler, aspirazione, ma con dimensioni così piccole che la vedo dura forare un pistone.
E non è ancora chiaro se è danneggiata la girante compressore oppure la girante turbina. Quest'ultima potrebbe essere stata danneggiata da detriti del pistone. Ci vuole chiarezza nell'esposizione, altrimenti diventa un mercato.
Grazie.
 
  • Haha
Reactions: andreanero e Melo81

Pasquitos80

Alfista principiante
11 Agosto 2014
332
27
39
42
Lamezia Terme (cz)
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv super
Altre Auto
vw golf 7 gtd dsg
Eventuali pezzi turbina vanno a finire in filtro DPF, non in aspirazione. Eventuali pezzi del compressore dovrebbero passare nei tubicini dell'intercooler, aspirazione, ma con dimensioni così piccole che la vedo dura forare un pistone.
E non è ancora chiaro se è danneggiata la girante compressore oppure la girante turbina. Quest'ultima potrebbe essere stata danneggiata da detriti del pistone. Ci vuole chiarezza nell'esposizione, altrimenti diventa un mercato.
Grazie.
infatti non hanno capito nemmeno gli ispettori come si sia rotto il motore, dopo letture e lettura anche della centralina motore. uno mi ha parlato chiaramente che qualcosa è successo ma non è riuscito a capire cosa. le valvole non sono nemmeno segnate. ha preferito scrivere cedimento strutturale pistone. avrò il motore nuovo ed il mio tornerà sicuramente in fiat per essere analizzato. il secondo ispettore ha ipotizzato un gioco della turbina eccessivo che ha portato le lamelle dal lato aspirazione a toccare le pareti della chiocciola; rompendosi e finire in camera di combustione. ma le valvole non hanno segni. dopo un mese hanno deciso il cambio motore in parte in garanzia , ma nessuno dei 2 ispettori ha ben capito la rottura. PS: non scrivevo da tempo, prima di usare termini spiacevoli "mercato" cerchiamo di essere meno sapientoni ed aggressivi. ......prego!
 

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
742
461
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
Certo che viene la voglia di venderla questa macchina.
La mia ha 80k km appena fatti, senza garanzia. Una cosa del genere la lancio nel fuoco!
 
  • Like
Reactions: servator

Pasquitos80

Alfista principiante
11 Agosto 2014
332
27
39
42
Lamezia Terme (cz)
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv super
Altre Auto
vw golf 7 gtd dsg
Certo che viene la voglia di venderla questa macchina.
La mia ha 80k km appena fatti, senza garanzia. Una cosa del genere la lancio nel fuoco!
l'importante e che ho tutto nuovo con un bell'aiuto da alfa, e non è da tutte le case automobilistiche riconoscere parte della garanzia dopo 4anni e mezzo , anche se solo con 76mila km ed estensione garanzia a 4 anni! il mio è un caso isolato, i motori diesel fiat li ha sempre fatti molto robusti. detto ciò per fine mese non vedo l'ora di rigodermi la mia amata Giulia che praticamente sarà nuova. beato chi se la comprerà tra un annetto che finisco lo scarico fiscale e devo prenderne una nuova.
 
  • Like
Reactions: Ro60

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,139
1,398
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
infatti non hanno capito nemmeno gli ispettori come si sia rotto il motore, dopo letture e lettura anche della centralina motore. uno mi ha parlato chiaramente che qualcosa è successo ma non è riuscito a capire cosa. le valvole non sono nemmeno segnate. ha preferito scrivere cedimento strutturale pistone. avrò il motore nuovo ed il mio tornerà sicuramente in fiat per essere analizzato. il secondo ispettore ha ipotizzato un gioco della turbina eccessivo che ha portato le lamelle dal lato aspirazione a toccare le pareti della chiocciola; rompendosi e finire in camera di combustione. ma le valvole non hanno segni. dopo un mese hanno deciso il cambio motore in parte in garanzia , ma nessuno dei 2 ispettori ha ben capito la rottura. PS: non scrivevo da tempo, prima di usare termini spiacevoli "mercato" cerchiamo di essere meno sapientoni ed aggressivi. ......prego!
Sono contento che il tuo caso si sia risolto per il meglio e con tua soddisfazione per il contributo della casa madre. Mi spiace il tuo interpretare il termine "mercato" come offensivo o polemico, ma leggendo tutti gli interventi non riuscivo comunque a capirne un granchè e non era comunque un commento indirizzato alla tua persona ma in generale a questa discussione ...Ora la tua esposizione è molto chiara, mentre all'inzio leggevo di "....qualcosa fosse stata aspirata dal filtro aria ed abbia rovinato la turbina...". Tutto qui. Buona guida e buon 2022!
 
  • Haha
  • Like
Reactions: Dany69 e andreanero
ADVERTISEMENT

Mauritbl

Alfista principiante
29 Marzo 2020
13
3
14
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2200..jtd. 150cv
Altre Auto
No
Buongiorno gruppo, ho avuto un'anomala rottura del motore della mia giulia. motore 2.2 diesel 180cv AT8. anno 2017 auto d'importazione tedesca con 76mila km attuali. mentre ero in autostrada a velocità costante. mancanza potenza, auto che va a 3 cilindri si accende subito la spia motore. mi fermo. vano motore invaso da olio. dalle primi indagini risulta bucato pistone del terzo cilindro. ma la cosa strana e che anche le lamelle della turbina lato aspirazione sono piegate come se qualcosa fosse stata aspirata dal filtro aria ed abbia rovinato la turbina e bucato il cielo del cilindro. tagliandi tutti alfa......ora sono in attesa di risposta da un ispettore. ed officina ferma per lo smontaggio. da diagnosi non risultano fuori giri, olio con perfetta gradazione e non usurato, quantitativo residuo 90%. turbina ok nessun gioco dell'alberino! purtroppo ho letto di strane rotture del motore 2.2 diesel ma a chilometraggi più bassi. un vostro parere? alfa mi verrà incontro? auto tutta originale. l'officina non sa darsi spiegazione della rottura.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT